"In questi giorni abbiamo parlato nuovamente di un tema che ci sta molto a cuore, quello della riassegnazione delle medaglie del biathlon a Vancouver 2010 e Sochi 2014". Lo ha detto la presidente del Cio, Kirsty Coventry, nella conferenza stampa organizzata a Milano dopo la riunione del Comitato esecutivo del Cio, relativamente ai due ori nel biathlon del russo Evgenij Ustjugov a Vancouver 2010 nella mass start e a Sochi 2014 nella staffetta (revocati successivamente per doping), riassegnati al francese Martin Fourcade (ora membro della Commissione Atleti del Cio) e alla Germania. Coventry ha poi aggiunto: "Abbiamo ricevuto delle proposte per permettere agli atleti di brillare. Grazie Milano Cortina per averlo permesso".
di Napoli Magazine
19/09/2025 - 20:12
"In questi giorni abbiamo parlato nuovamente di un tema che ci sta molto a cuore, quello della riassegnazione delle medaglie del biathlon a Vancouver 2010 e Sochi 2014". Lo ha detto la presidente del Cio, Kirsty Coventry, nella conferenza stampa organizzata a Milano dopo la riunione del Comitato esecutivo del Cio, relativamente ai due ori nel biathlon del russo Evgenij Ustjugov a Vancouver 2010 nella mass start e a Sochi 2014 nella staffetta (revocati successivamente per doping), riassegnati al francese Martin Fourcade (ora membro della Commissione Atleti del Cio) e alla Germania. Coventry ha poi aggiunto: "Abbiamo ricevuto delle proposte per permettere agli atleti di brillare. Grazie Milano Cortina per averlo permesso".