Altri Sport
Ginnastica: Graziano Piccolo direttore sportivo sezione Aerobica FGI
01.07.2025 11:00 di Napoli Magazine

Lungimiranza, idee e la voglia viscerale di metterle in pratica. Nel mondo della ginnastica Graziano Piccolo ne ha fatta di strada, con alla base sempre il desiderio di accompagnare le sue due piccole campionesse Lavinia e Greta. Il riferimento di Serena, la sorella ex atleta della disciplina, ed il lampo di genio nel 2017: la famiglia prende in gestione il palazzetto di Pomigliano d’Arco, che da quel momento diverrà epicentro assoluto ospitando manifestazioni e professionisti da tutto il globo. La Fitness Trybe si erge così a punto di riferimento con la presidente, la mamma, Raffaela Lanza ed il supporto sempre costruttivo di papà Giovanni. Dopo due mandati da consigliere nel C.R. Campania, a decorrere dalla data odierna del 1° luglio 2025 Graziano Piccolo sarà il primo direttore sportivo della sezione Aerobica della Federazione Ginnastica d’Italia, una nuova figura fortemente voluta dal presidente Andrea Facci. A margine della soddisfazione per il nuovo incarico sono arrivate dediche e ringraziamenti: “A coloro che mi hanno sempre sostenuto, la mia famiglia, mia moglie Marianna, le mie piccole, senza dimenticare Monica Pirozzi, Viviana Taurisano, Valeria Perris, Diana Buonocore, Francesca Rea, Leon Duran Reidel, Marzia Fazio, Marianna Marino, Roberta Tais, Tufano Mario, Irene Rinaldi, Gheorghiy Bisceglie e Dalila Piccolo. Tutte le componenti della nostra splendida creatura”, le sue parole. Nel finora inedito ruolo Graziano Piccolo coadiuverà Luisa Righetti, direttrice tecnica nazionale sezione aerobica. Pronti insieme con impegno e dedizione ad aumentare i numeri alla base, rafforzare i raduni tecnici, sostenere la partecipazione internazionale e valorizzare le giovani promesse. “Che sia una disciplina viva, accessibile e sognata da tutti”, chiosa il neo direttore sportivo. Con lui la regione ha saputo innovarsi e sposare vedute foriere di risultati. Ora l’occhio volge al Belpaese.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ginnastica: Graziano Piccolo direttore sportivo sezione Aerobica FGI

di Napoli Magazine

01/07/2025 - 11:00

Lungimiranza, idee e la voglia viscerale di metterle in pratica. Nel mondo della ginnastica Graziano Piccolo ne ha fatta di strada, con alla base sempre il desiderio di accompagnare le sue due piccole campionesse Lavinia e Greta. Il riferimento di Serena, la sorella ex atleta della disciplina, ed il lampo di genio nel 2017: la famiglia prende in gestione il palazzetto di Pomigliano d’Arco, che da quel momento diverrà epicentro assoluto ospitando manifestazioni e professionisti da tutto il globo. La Fitness Trybe si erge così a punto di riferimento con la presidente, la mamma, Raffaela Lanza ed il supporto sempre costruttivo di papà Giovanni. Dopo due mandati da consigliere nel C.R. Campania, a decorrere dalla data odierna del 1° luglio 2025 Graziano Piccolo sarà il primo direttore sportivo della sezione Aerobica della Federazione Ginnastica d’Italia, una nuova figura fortemente voluta dal presidente Andrea Facci. A margine della soddisfazione per il nuovo incarico sono arrivate dediche e ringraziamenti: “A coloro che mi hanno sempre sostenuto, la mia famiglia, mia moglie Marianna, le mie piccole, senza dimenticare Monica Pirozzi, Viviana Taurisano, Valeria Perris, Diana Buonocore, Francesca Rea, Leon Duran Reidel, Marzia Fazio, Marianna Marino, Roberta Tais, Tufano Mario, Irene Rinaldi, Gheorghiy Bisceglie e Dalila Piccolo. Tutte le componenti della nostra splendida creatura”, le sue parole. Nel finora inedito ruolo Graziano Piccolo coadiuverà Luisa Righetti, direttrice tecnica nazionale sezione aerobica. Pronti insieme con impegno e dedizione ad aumentare i numeri alla base, rafforzare i raduni tecnici, sostenere la partecipazione internazionale e valorizzare le giovani promesse. “Che sia una disciplina viva, accessibile e sognata da tutti”, chiosa il neo direttore sportivo. Con lui la regione ha saputo innovarsi e sposare vedute foriere di risultati. Ora l’occhio volge al Belpaese.