"Siamo qui in silenzio, con i cuori ricolmi di dolore per un ragazzo di soli 26 anni strappato alla vita mentre faceva ciò che amava: sciare, allenarsi, inseguire i propri sogni sulla neve. È difficile accettare che si possa morire così, con un incidente che si è trasformato in una drammatica tragedia. Abbiamo tutti sperato e pregato che Matteo potesse farcela, perché potesse vincere la sua gara più importante. ma purtroppo non è stato così. Allora oggi più che mai abbiamo il dovere di fermarci e di prendere, di interrogarci. Abbiamo il dovere di capire tutti insieme come poter fare di più, come migliorare le condizioni di sicurezza per chi ogni giorno si allena, si mette alla prova, come è andata avanti. Perché il talento, l'entusiasmo e la vita dei nostri giovani vanno protetti sempre". A dirlo, in chiesa a Sestriere, è stato il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, verso la conclusione dei funerali di Matteo Franzoso, il giovane discesista morto dopo un incidente in Cile in allenamento.
di Napoli Magazine
23/09/2025 - 18:15
"Siamo qui in silenzio, con i cuori ricolmi di dolore per un ragazzo di soli 26 anni strappato alla vita mentre faceva ciò che amava: sciare, allenarsi, inseguire i propri sogni sulla neve. È difficile accettare che si possa morire così, con un incidente che si è trasformato in una drammatica tragedia. Abbiamo tutti sperato e pregato che Matteo potesse farcela, perché potesse vincere la sua gara più importante. ma purtroppo non è stato così. Allora oggi più che mai abbiamo il dovere di fermarci e di prendere, di interrogarci. Abbiamo il dovere di capire tutti insieme come poter fare di più, come migliorare le condizioni di sicurezza per chi ogni giorno si allena, si mette alla prova, come è andata avanti. Perché il talento, l'entusiasmo e la vita dei nostri giovani vanno protetti sempre". A dirlo, in chiesa a Sestriere, è stato il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, verso la conclusione dei funerali di Matteo Franzoso, il giovane discesista morto dopo un incidente in Cile in allenamento.