Altri Sport
IL MINISTRO - Abodi: "Giochi della Gioventù il manifesto dell'impegno di Governo"
19.05.2025 12:25 di Napoli Magazine

"Il manifesto del nostro impegno di Governo sono i Giochi della Gioventù, ripristinati con accordo tra ministri nella logica di interdisciplinarità e anche nella logica di miglioramento dell'offerta sportiva. Settimana prossima presenteremo la prima edizione che sarà più di un anno zero. Credo che sia soltanto l'inizio di un percorso. E per la prima volta nella storia dei Giochi della Gioventù ci sarà una disciplina paralimpica integrata". Così Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, durante la Giornata Internazionale Onu dedicata al Fair Play in Senato. Abodi, poi, sottolinea l'importanza della scuola come "luogo di semina che può diventare luogo di raccolto. Possiamo raggiungere ambiziosi diversamente gratificanti rispetto alle medaglie in una fase in cui lo sport italiano è vincente perché c'è merito. Lavoriamo con Valditara, seguendo le indicazioni di Meloni, per fare in modo che l'educazione fisica torni ad essere non un'opzione ma un pilastro. Lo stiamo dimostrando con gli investimenti, ci vorrà il lungo periodo perché mancano migliaia di palestra ma sappiamo che questo Governo sta costruendo un'agenda significativa con il miglioramento dei programmi", prosegue Abodi. Infine un pensiero sul ruolo dello sport che può essere "un veicolo straordinario purché sappia uscire da questo circolo vizioso purché riesca a sanzionare chi manca di rispetto ai principi. Spesso ragioniamo da tifosi e così non ci siamo. Abbiamo la possibilità di essere traino sociale, cerchiamo di fare un salto di qualità non solo nello sport ma anche nella società civile", conclude.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL MINISTRO - Abodi: "Giochi della Gioventù il manifesto dell'impegno di Governo"

di Napoli Magazine

19/05/2025 - 12:25

"Il manifesto del nostro impegno di Governo sono i Giochi della Gioventù, ripristinati con accordo tra ministri nella logica di interdisciplinarità e anche nella logica di miglioramento dell'offerta sportiva. Settimana prossima presenteremo la prima edizione che sarà più di un anno zero. Credo che sia soltanto l'inizio di un percorso. E per la prima volta nella storia dei Giochi della Gioventù ci sarà una disciplina paralimpica integrata". Così Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, durante la Giornata Internazionale Onu dedicata al Fair Play in Senato. Abodi, poi, sottolinea l'importanza della scuola come "luogo di semina che può diventare luogo di raccolto. Possiamo raggiungere ambiziosi diversamente gratificanti rispetto alle medaglie in una fase in cui lo sport italiano è vincente perché c'è merito. Lavoriamo con Valditara, seguendo le indicazioni di Meloni, per fare in modo che l'educazione fisica torni ad essere non un'opzione ma un pilastro. Lo stiamo dimostrando con gli investimenti, ci vorrà il lungo periodo perché mancano migliaia di palestra ma sappiamo che questo Governo sta costruendo un'agenda significativa con il miglioramento dei programmi", prosegue Abodi. Infine un pensiero sul ruolo dello sport che può essere "un veicolo straordinario purché sappia uscire da questo circolo vizioso purché riesca a sanzionare chi manca di rispetto ai principi. Spesso ragioniamo da tifosi e così non ci siamo. Abbiamo la possibilità di essere traino sociale, cerchiamo di fare un salto di qualità non solo nello sport ma anche nella società civile", conclude.