Altri Sport
NEWS - Al via la prima edizione della Special Olympics Unified Volleyball World Cup 2025
06.10.2025 14:38 di Napoli Magazine
aA

La prima edizione della Special Olympics Unified Volleyball World Cup 2025, la Coppa del Mondo di pallavolo unificata Special Olympics 2025 in Polonia, ha preso ufficialmente il via nella giornata di ieri in quel di Katowice, dove 16 team provenienti da tutto il mondo - per un totale di circa 200 giocatori (192 fra atleti e atleti partner) insieme a 48 coach e più di 70 elementi fra staff, ufficiali e tanti volontari, familiari, studenti e ospiti d’eccezione – gareggiano a sostegno dell’inclusione e dello sport.

L’obiettivo dell’evento è quello, attraverso il linguaggio universale dello sport, di incoraggiare persone con e senza disabilità intellettive a fare squadra, stringere nuove amicizie oltre il campo di gara; così come a promuovere lo Sport Unificato: uno strumento che contribuisce così a costruire una società più accogliente e inclusiva. L’iniziativa è promossa da Special Olympics Polonia in collaborazione con la Federazione Polacca di Pallavolo e col sostegno del Ministero dello Sport e del Turismo della Polonia, della Federazione Internazionale della Pallavolo (FIVB), del Fondo dello Stato Polacco per la riabilitazione delle persone con disabilità (PFRON), della Città di Katowice e di Toyota, sponsor per l’occasione.

La cerimonia di apertura della Spodek Arena ha riunito circa 3.000 tifosi e ospiti d'onore, creando un'atmosfera di unità, forza e gioia. Diversi gli ospiti e le personalità d’eccezione che hanno partecipato all’apertura dell’evento: dalle leggende della pallavolo polacca Vladimir Grbic e Sebastian Swiderski, che hanno sfilato con gli atleti in campo, alle olimpioniche e ambasciatrici di Special Olympics Polonia Sofia Ennaoui e Joanna Józwik. L’attrice e ballerina polacca Ida Nowakowska e l'Integra cew del Teatro Rozbark hanno presentato quindi una coreografia unica che ha commosso tutti i fan di Spodek, dimostrando che la danza, come lo sport, può unire e regalare emozioni straordinarie; il concerto di Krzysztof Iwaneczka ha fatto ballare l'intera arena. Il Presidente e Direttore Generale di Special Olympics Europa Eurasia (SOEE) e futuro CEO di Special Olympics International, David Evangelista, nel suo discorso inaugurale ha poi dato ufficialmente il via alla competizione.

Il Team Italia, accompagnato in qualità di Ambassador dall’ex pallavolista Consuelo Mnagifesta, compete nella categoria femminile nel girone con Bharat, Kenya, Namibia, Ucraina, Mongolia, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti; ha esordito con una sconfitta (2-0) contro il Team degli Emirati Arabi Uniti. Nello stesso girone dell’Italia (Gruppo C) il Team Bharat ha battuto il Team Namibia per 1-2. Un risultato che non ha comunque scosso le atlete della Nazionale Italiana, decise più che mai a dare il massimo in campo.

Scendere in campo rappresenta una fortissima emozione per me. Indossare la maglia della propria Nazionale non è solo motivo di grande orgoglio per me e per la squadra, andiamo a rappresentare un intero paese, giochiamo per tutti i pallavolisti inclusivi e non solo” ha dichiarato Sonia Ciboldi, atleta del Team Silvia Tremolada. “Cinque anni fa ho giocato agli Europei in Polonia, per me essere qui è una vera e propria rivincita personale, ma ad un livello superiore. Voglio dare il massimo, con la speranza di raccogliere grandi risultati in questo torneo, non capita tutti i giorni e non capita a tutti di vivere eventi ed emozioni simili”.

È stupendo essere qui in Polonia, tutto il team prova grandi emozioni e lavoriamo per migliorare e crescere come gruppo e come squadra. C’è soddisfazione per la nostra prima gara e per il modo in cui abbiamo giocato” ha detto Eleonora Ferrari, Head of Delegation per il Team Italia.

Il Team Italia scenderà nuovamente in campo nella giornata di oggi contro il Team Bharat. E’ possibile seguire in tempo reale i risultati della Special Olympics Unified World Cup 2025 su olimpiadyspecjalne.pl/results/

Per chi non potrà partecipare di persona, sarà possibile seguire l’evento in streaming sul sito web di Special Olympics Polonia, con interviste ai giocatori, allenatori e ospiti, oltre alla copertura delle partite su olimpiadyspecjalne.pl/.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Al via la prima edizione della Special Olympics Unified Volleyball World Cup 2025

di Napoli Magazine

06/10/2025 - 14:38

La prima edizione della Special Olympics Unified Volleyball World Cup 2025, la Coppa del Mondo di pallavolo unificata Special Olympics 2025 in Polonia, ha preso ufficialmente il via nella giornata di ieri in quel di Katowice, dove 16 team provenienti da tutto il mondo - per un totale di circa 200 giocatori (192 fra atleti e atleti partner) insieme a 48 coach e più di 70 elementi fra staff, ufficiali e tanti volontari, familiari, studenti e ospiti d’eccezione – gareggiano a sostegno dell’inclusione e dello sport.

L’obiettivo dell’evento è quello, attraverso il linguaggio universale dello sport, di incoraggiare persone con e senza disabilità intellettive a fare squadra, stringere nuove amicizie oltre il campo di gara; così come a promuovere lo Sport Unificato: uno strumento che contribuisce così a costruire una società più accogliente e inclusiva. L’iniziativa è promossa da Special Olympics Polonia in collaborazione con la Federazione Polacca di Pallavolo e col sostegno del Ministero dello Sport e del Turismo della Polonia, della Federazione Internazionale della Pallavolo (FIVB), del Fondo dello Stato Polacco per la riabilitazione delle persone con disabilità (PFRON), della Città di Katowice e di Toyota, sponsor per l’occasione.

La cerimonia di apertura della Spodek Arena ha riunito circa 3.000 tifosi e ospiti d'onore, creando un'atmosfera di unità, forza e gioia. Diversi gli ospiti e le personalità d’eccezione che hanno partecipato all’apertura dell’evento: dalle leggende della pallavolo polacca Vladimir Grbic e Sebastian Swiderski, che hanno sfilato con gli atleti in campo, alle olimpioniche e ambasciatrici di Special Olympics Polonia Sofia Ennaoui e Joanna Józwik. L’attrice e ballerina polacca Ida Nowakowska e l'Integra cew del Teatro Rozbark hanno presentato quindi una coreografia unica che ha commosso tutti i fan di Spodek, dimostrando che la danza, come lo sport, può unire e regalare emozioni straordinarie; il concerto di Krzysztof Iwaneczka ha fatto ballare l'intera arena. Il Presidente e Direttore Generale di Special Olympics Europa Eurasia (SOEE) e futuro CEO di Special Olympics International, David Evangelista, nel suo discorso inaugurale ha poi dato ufficialmente il via alla competizione.

Il Team Italia, accompagnato in qualità di Ambassador dall’ex pallavolista Consuelo Mnagifesta, compete nella categoria femminile nel girone con Bharat, Kenya, Namibia, Ucraina, Mongolia, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti; ha esordito con una sconfitta (2-0) contro il Team degli Emirati Arabi Uniti. Nello stesso girone dell’Italia (Gruppo C) il Team Bharat ha battuto il Team Namibia per 1-2. Un risultato che non ha comunque scosso le atlete della Nazionale Italiana, decise più che mai a dare il massimo in campo.

Scendere in campo rappresenta una fortissima emozione per me. Indossare la maglia della propria Nazionale non è solo motivo di grande orgoglio per me e per la squadra, andiamo a rappresentare un intero paese, giochiamo per tutti i pallavolisti inclusivi e non solo” ha dichiarato Sonia Ciboldi, atleta del Team Silvia Tremolada. “Cinque anni fa ho giocato agli Europei in Polonia, per me essere qui è una vera e propria rivincita personale, ma ad un livello superiore. Voglio dare il massimo, con la speranza di raccogliere grandi risultati in questo torneo, non capita tutti i giorni e non capita a tutti di vivere eventi ed emozioni simili”.

È stupendo essere qui in Polonia, tutto il team prova grandi emozioni e lavoriamo per migliorare e crescere come gruppo e come squadra. C’è soddisfazione per la nostra prima gara e per il modo in cui abbiamo giocato” ha detto Eleonora Ferrari, Head of Delegation per il Team Italia.

Il Team Italia scenderà nuovamente in campo nella giornata di oggi contro il Team Bharat. E’ possibile seguire in tempo reale i risultati della Special Olympics Unified World Cup 2025 su olimpiadyspecjalne.pl/results/

Per chi non potrà partecipare di persona, sarà possibile seguire l’evento in streaming sul sito web di Special Olympics Polonia, con interviste ai giocatori, allenatori e ospiti, oltre alla copertura delle partite su olimpiadyspecjalne.pl/.