Altri Sport
NEWS - Atp Finals, la Consulta per le persone in difficoltà: "Nella prossima edizione più spazio al tennis in carrozzina"
18.11.2025 14:30 di Napoli Magazine
aA

Alle prossime Atp Finals dare "spazio, visibilità e dignità al tennis in carrozzina, così come Torino seppe fare con le Paralimpiadi del 2006". È la richiesta della Consulta per le persone in difficoltà, che arriva due giorni dopo la chiusura delle Atp Finals di Torino. "Riteniamo che questa non sia solo una grande opportunità per la città, ma una responsabilità precisa - sottolinea in una nota Maurizio Montagnese, presidente di Cpd - Negli ultimi anni, grazie all'impegno del nostro ambassador per lo sport Luca Paiardi, tennista in carrozzina, e alla collaborazione tra Federazione, Intesa Sanpaolo e Atp, il campo di allenamento delle Finals ha ospitato diverse dimostrazioni di tennis in carrozzina. Atleti di livello internazionale hanno palleggiato con campioni affermati, da Casper Ruud a leggende come Ivan Ljubicic e Diego Nargiso". Tutto questo "è stato un segnale. Ma non basta più - evidenzia -. Se davvero vogliamo che Torino sia la capitale internazionale dell'inclusione sportiva, occorre fare un passo avanti deciso". La proposta della Consulta è quindi quella, già dal 2026, di portare il tennis in carrozzina sul campo centrale, davanti ai 14.000 spettatori dell'Inalpi Arena, prima di uno dei match principali, con diretta televisiva. "Al posto dell'intrattenimento musicale, una sfida tra campioni italiani del tennis in carrozzina - spiega il presidente -. Un momento sportivo autentico, capace di raccontare talento, tecnica e visione. Un messaggio che le famiglie, i giovani, gli appassionati e il mondo del tennis aspettano da tempo. Non ci sono più scuse per rimandare: gli atleti risponderebbero subito 'presente'". Questo percorso infine, secondo la Consulta, potrebbe aprire la strada "a un obiettivo ambizioso, ma realistico", cioè la nascita delle Atp Finals Wheelchair dal 2027, un format complementare dedicato al tennis in carrozzina, pienamente integrato nell'ecosistema del grande evento torinese.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Atp Finals, la Consulta per le persone in difficoltà: "Nella prossima edizione più spazio al tennis in carrozzina"

di Napoli Magazine

18/11/2025 - 14:30

Alle prossime Atp Finals dare "spazio, visibilità e dignità al tennis in carrozzina, così come Torino seppe fare con le Paralimpiadi del 2006". È la richiesta della Consulta per le persone in difficoltà, che arriva due giorni dopo la chiusura delle Atp Finals di Torino. "Riteniamo che questa non sia solo una grande opportunità per la città, ma una responsabilità precisa - sottolinea in una nota Maurizio Montagnese, presidente di Cpd - Negli ultimi anni, grazie all'impegno del nostro ambassador per lo sport Luca Paiardi, tennista in carrozzina, e alla collaborazione tra Federazione, Intesa Sanpaolo e Atp, il campo di allenamento delle Finals ha ospitato diverse dimostrazioni di tennis in carrozzina. Atleti di livello internazionale hanno palleggiato con campioni affermati, da Casper Ruud a leggende come Ivan Ljubicic e Diego Nargiso". Tutto questo "è stato un segnale. Ma non basta più - evidenzia -. Se davvero vogliamo che Torino sia la capitale internazionale dell'inclusione sportiva, occorre fare un passo avanti deciso". La proposta della Consulta è quindi quella, già dal 2026, di portare il tennis in carrozzina sul campo centrale, davanti ai 14.000 spettatori dell'Inalpi Arena, prima di uno dei match principali, con diretta televisiva. "Al posto dell'intrattenimento musicale, una sfida tra campioni italiani del tennis in carrozzina - spiega il presidente -. Un momento sportivo autentico, capace di raccontare talento, tecnica e visione. Un messaggio che le famiglie, i giovani, gli appassionati e il mondo del tennis aspettano da tempo. Non ci sono più scuse per rimandare: gli atleti risponderebbero subito 'presente'". Questo percorso infine, secondo la Consulta, potrebbe aprire la strada "a un obiettivo ambizioso, ma realistico", cioè la nascita delle Atp Finals Wheelchair dal 2027, un format complementare dedicato al tennis in carrozzina, pienamente integrato nell'ecosistema del grande evento torinese.