"Ho provato a immedesimarmi nelle sensazioni dei ragazzi. Entrare in questo stadio, che si vede di solito in tv, e stare sulla pista di atletica è una grandissima emozione che rimarrà in loro. I Giochi della Gioventù sono una manifestazione importantissima che vanno ad incidere nella scuola e promuove l'attività fisica fin dalle prima classi, una cosa basilare per creare gli sportivi del domani". Così Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, durante la sfilata delle regioni per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù allo stadio Olimpico. Poi, parlando della possibilità di ampliare a tutte le classi scolastiche la figura del docente di educazione motoria, Mezzaroma sottolinea come ci sia in "programma di farlo. Noi nel nostro piccolo come Sport e Salute, attraverso dei progetti già stiamo cercando di farlo allargando sempre di più lo spettro delle classi con dei nostri tutor per ampliare l'offerta di ore sportive. E' una cosa che va programmata perché ci sono dei costi ma mi sembra di capire ci sia la volontà di farlo. Si è compreso che lo sport, a iniziare sin da piccolini, è basilare per creare quelle condizioni di benessere psicofisico per quando si è grandi", conclude.
di Napoli Magazine
27/05/2025 - 12:47
"Ho provato a immedesimarmi nelle sensazioni dei ragazzi. Entrare in questo stadio, che si vede di solito in tv, e stare sulla pista di atletica è una grandissima emozione che rimarrà in loro. I Giochi della Gioventù sono una manifestazione importantissima che vanno ad incidere nella scuola e promuove l'attività fisica fin dalle prima classi, una cosa basilare per creare gli sportivi del domani". Così Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, durante la sfilata delle regioni per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù allo stadio Olimpico. Poi, parlando della possibilità di ampliare a tutte le classi scolastiche la figura del docente di educazione motoria, Mezzaroma sottolinea come ci sia in "programma di farlo. Noi nel nostro piccolo come Sport e Salute, attraverso dei progetti già stiamo cercando di farlo allargando sempre di più lo spettro delle classi con dei nostri tutor per ampliare l'offerta di ore sportive. E' una cosa che va programmata perché ci sono dei costi ma mi sembra di capire ci sia la volontà di farlo. Si è compreso che lo sport, a iniziare sin da piccolini, è basilare per creare quelle condizioni di benessere psicofisico per quando si è grandi", conclude.