Altri Sport
Tennis, ranking Wta, Paolini sempre ottava, Sabalenka leader
06.10.2025 14:50 di Napoli Magazine
aA

Tutte negative tranne due le variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla Wta dopo la conclusione del 1000 di Pechino. Anche Questa settimana sono sempre tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore è ancora Jasmine Paolini: la 29enne di Bagni di Lucca, grazie ai quarti sul cemento cinese (fermata da Anisimova, poi vincitrice del titolo), è stabile sull'ottava poltrona. Alle sue spalle perdono una posizione sia Lucia Bronzetti, ora numero 74, che Elisabetta Cocciaretto, numero 92. Fa un passo indietro anche Lucrezia Stefanini, al numero 150, mentre ne fa cinque Nuria Brancaccio, che scende al numero 158 ma resta in zona "best".

Grazie alla vittoria nel 60mila dollari di Bucarest (secondo titolo ITF in carriera) fa un salto di 66 posizioni Camilla Rosatello, che sale al numero 201 (lei che al massimo era stata numero 225 ad agosto 2017), togliendosi la soddisfazione di firmare a 30 anni il primato personale. Guadagna quattro posti la giovanissima Tyra Caterina Grant: la 17enne romana questa settimana è al numero 209, ad un passo dal "best". Scende invece sei gradini Silvia Ambrosio, ora numero 210, mentre scivola indietro di sedici posizioni Nicole Fossa Huergo, che scende al numero 272. Alle sue spalle fa un passo indietro Jessica Pieri, ora numero 285, che chiude la top-ten italiana. Due scambi di poltrona nella top ten del ranking. Al comando c'è sempre Aryna Sabalenka, per la cinquantunesima settimana consecutiva (la 59esima complessiva: lo era stata già dall'11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, regina bis a New York, che vede ridursi a 2.457 punti il vantaggio sulla campionessa di Wimbledon, Iga Swiatek. La 24enne di Varsavia, ex numero uno del mondo, ha perso la leadership oramai un anno fa dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). Sul terzo gradino del podio c'è la vincitrice di Parigi, la statunitense Coco Gauff, staccata ora di 1.290 punti dalla polacca. Questa settimana Paolini e Bronzetti (quest'ultima passata attraverso le qualificazioni) sono in gara nel WTA 1000 di Wuhan.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tennis, ranking Wta, Paolini sempre ottava, Sabalenka leader

di Napoli Magazine

06/10/2025 - 14:50

Tutte negative tranne due le variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla Wta dopo la conclusione del 1000 di Pechino. Anche Questa settimana sono sempre tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore è ancora Jasmine Paolini: la 29enne di Bagni di Lucca, grazie ai quarti sul cemento cinese (fermata da Anisimova, poi vincitrice del titolo), è stabile sull'ottava poltrona. Alle sue spalle perdono una posizione sia Lucia Bronzetti, ora numero 74, che Elisabetta Cocciaretto, numero 92. Fa un passo indietro anche Lucrezia Stefanini, al numero 150, mentre ne fa cinque Nuria Brancaccio, che scende al numero 158 ma resta in zona "best".

Grazie alla vittoria nel 60mila dollari di Bucarest (secondo titolo ITF in carriera) fa un salto di 66 posizioni Camilla Rosatello, che sale al numero 201 (lei che al massimo era stata numero 225 ad agosto 2017), togliendosi la soddisfazione di firmare a 30 anni il primato personale. Guadagna quattro posti la giovanissima Tyra Caterina Grant: la 17enne romana questa settimana è al numero 209, ad un passo dal "best". Scende invece sei gradini Silvia Ambrosio, ora numero 210, mentre scivola indietro di sedici posizioni Nicole Fossa Huergo, che scende al numero 272. Alle sue spalle fa un passo indietro Jessica Pieri, ora numero 285, che chiude la top-ten italiana. Due scambi di poltrona nella top ten del ranking. Al comando c'è sempre Aryna Sabalenka, per la cinquantunesima settimana consecutiva (la 59esima complessiva: lo era stata già dall'11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, regina bis a New York, che vede ridursi a 2.457 punti il vantaggio sulla campionessa di Wimbledon, Iga Swiatek. La 24enne di Varsavia, ex numero uno del mondo, ha perso la leadership oramai un anno fa dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). Sul terzo gradino del podio c'è la vincitrice di Parigi, la statunitense Coco Gauff, staccata ora di 1.290 punti dalla polacca. Questa settimana Paolini e Bronzetti (quest'ultima passata attraverso le qualificazioni) sono in gara nel WTA 1000 di Wuhan.