Altri Sport
Tiro a volo: Coppa del Mondo a Lonato, Mixed Trap, solo 12esimi Stanco-De Filippis
13.07.2025 16:37 di Napoli Magazine

La "tappa" della Coppa del mondo di tiro a volo a Lonato che ha portato in Italia 560 atleti da 74 nazioni, si è conclusa con la vittoria degli australiani Laetisha Scanlan e Mitchell Iles nella gara del Mixed Team di Trap. Sul podio sono salite anche la Spagna, d'argento con Fatima Galvez e Alberto Fernandez (che vinsero l'oro olimpico a Tokyo), e la Gran Bretagna, di bronzo con Ellie Seward e Matthew John Coward Holley. Lontane dai duelli per le medaglie le due coppie azzurre in gara. Silvana Maria Stanco e Mauro De Filippis si sono piazzati in 12/a posizione con 140/150, mentre Erica Sessa e Massimo Fabbrizi non sono andati oltre la 22/a con 138/150. Il prossimo appuntamento internazionale sarà nella settimana entrante con le gare di Fossa Olimpica della Green Cup 2025 al Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana, poi si partirà per gli Europeio di Chateauroux, nell'impianto dove l'anno scorso si sono svolte le gare dell'Olimpiade di Parigi.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tiro a volo: Coppa del Mondo a Lonato, Mixed Trap, solo 12esimi Stanco-De Filippis

di Napoli Magazine

13/07/2025 - 16:37

La "tappa" della Coppa del mondo di tiro a volo a Lonato che ha portato in Italia 560 atleti da 74 nazioni, si è conclusa con la vittoria degli australiani Laetisha Scanlan e Mitchell Iles nella gara del Mixed Team di Trap. Sul podio sono salite anche la Spagna, d'argento con Fatima Galvez e Alberto Fernandez (che vinsero l'oro olimpico a Tokyo), e la Gran Bretagna, di bronzo con Ellie Seward e Matthew John Coward Holley. Lontane dai duelli per le medaglie le due coppie azzurre in gara. Silvana Maria Stanco e Mauro De Filippis si sono piazzati in 12/a posizione con 140/150, mentre Erica Sessa e Massimo Fabbrizi non sono andati oltre la 22/a con 138/150. Il prossimo appuntamento internazionale sarà nella settimana entrante con le gare di Fossa Olimpica della Green Cup 2025 al Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana, poi si partirà per gli Europeio di Chateauroux, nell'impianto dove l'anno scorso si sono svolte le gare dell'Olimpiade di Parigi.