Il reato di femminicidio è legge. Il nuovo provvedimento stabilisce che chiunque provochi la morte di una donna sia punito con il massimo della pena, l'ergastolo. "Sono molto soddisfatta del sì unanime a questo disegno di legge del governo contro la barbarie della violenza contro e donne", ha commentato la premier Giorgia Meloni. Ma al Senato, dove si discute di un altro disegno di legge, quello sulla violenza sessuale, esplode la polemica politica. Quando la commissione giustizia si riunisce per votare la proposta che introduce il criterio del consenso libero e attuale, in assenza si configurerebbe il reato di stupro, la maggioranza frena. A chiedere maggiori approfondimenti è la presidente della commissione, Giulia Bongiorno.
di Napoli Magazine
26/11/2025 - 14:35
Il reato di femminicidio è legge. Il nuovo provvedimento stabilisce che chiunque provochi la morte di una donna sia punito con il massimo della pena, l'ergastolo. "Sono molto soddisfatta del sì unanime a questo disegno di legge del governo contro la barbarie della violenza contro e donne", ha commentato la premier Giorgia Meloni. Ma al Senato, dove si discute di un altro disegno di legge, quello sulla violenza sessuale, esplode la polemica politica. Quando la commissione giustizia si riunisce per votare la proposta che introduce il criterio del consenso libero e attuale, in assenza si configurerebbe il reato di stupro, la maggioranza frena. A chiedere maggiori approfondimenti è la presidente della commissione, Giulia Bongiorno.