Il Papa e il re Carlo, che è anche capo della Chiesa anglicana, pregano insieme nella Cappella Sistina. E' il momento storico di questa visita di Stato dei reali inglesi in Vaticano. Non accadeva da cinque secoli, ovvero dal momento della riforma anglicana. In Sistina il re Carlo è accanto alla regina Camilla. La preghiera è guidata da Papa Leone e dall'arcivescovo di York Stephen Cottrell. Il canto dei salmi è affidato al coro della Sistina con il coro della Cappella di St. George del Castello di Windsor e quello dei bambini della Cappella reale di St. James Palace.
Papa Leone e re Carlo, al termine dell'incontro in Biblioteca, si sono scambiati dei doni. Re Carlo ha donato al Papa una grande fotografia in argento e un'icona di Sant'Edoardo il Confessore. Il Papa invece ha donato al sovrano inglese una riproduzione in scala del mosaico del "Cristo Pantocratore", nella Cattedrale normanna di Cefalù, in Sicilia. Il mosaico è stato realizzato in Vaticano.
Re Carlo sarà "Royal Confrater" dell'Abbazia e della Basilica di San Paolo fuori le Mura, un incarico che verrà conferito durante la funzione di oggi pomeriggio.
In cambio, con l'approvazione del Re, il Decano e i Canonici del Collegio di San Giorgio di Windsor, è stato offerto a Papa Leone XIV di diventare "Papal Confrater" della Cappella di San Giorgio, nel Castello di Windsor, e il Papa ha accettato.
Questo scambio di titoli è di fatto un riconoscimento di comunione spirituale e del cammino che la Chiesa d'Inghilterra (di cui re Carlo è Governatore Supremo) e la Chiesa Cattolica Romana hanno percorso negli ultimi 500 anni.
Ci sarà anche uno scambio di onorificenze: il Re conferirà al Papa l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Bath (l'Ordine tradizionalmente conferito ai Capi di Stato). Il Papa conferirà invece al Re l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce con Collare dell'Ordine Vaticano di Papa Pio IX. Il Papa conferirà alla Regina l'onorificenza di Dama di Gran Croce dello stesso Ordine.
Alte misure di sicurezza in Vaticano nel giorno in cui sono attesi i sovrani inglesi Carlo e Camilla, che alle 11 incontreranno Papa Leone nel Palazzo apostolico. Sono chiusi molti degli accessi alla piazza, compresa tutta via della Conciliazione. I pellegrinaggi alla Porta Santa della basilica di San Pietro tuttavia proseguono con percorsi dedicati.
di Napoli Magazine
23/10/2025 - 12:39
Il Papa e il re Carlo, che è anche capo della Chiesa anglicana, pregano insieme nella Cappella Sistina. E' il momento storico di questa visita di Stato dei reali inglesi in Vaticano. Non accadeva da cinque secoli, ovvero dal momento della riforma anglicana. In Sistina il re Carlo è accanto alla regina Camilla. La preghiera è guidata da Papa Leone e dall'arcivescovo di York Stephen Cottrell. Il canto dei salmi è affidato al coro della Sistina con il coro della Cappella di St. George del Castello di Windsor e quello dei bambini della Cappella reale di St. James Palace.
Papa Leone e re Carlo, al termine dell'incontro in Biblioteca, si sono scambiati dei doni. Re Carlo ha donato al Papa una grande fotografia in argento e un'icona di Sant'Edoardo il Confessore. Il Papa invece ha donato al sovrano inglese una riproduzione in scala del mosaico del "Cristo Pantocratore", nella Cattedrale normanna di Cefalù, in Sicilia. Il mosaico è stato realizzato in Vaticano.
Re Carlo sarà "Royal Confrater" dell'Abbazia e della Basilica di San Paolo fuori le Mura, un incarico che verrà conferito durante la funzione di oggi pomeriggio.
In cambio, con l'approvazione del Re, il Decano e i Canonici del Collegio di San Giorgio di Windsor, è stato offerto a Papa Leone XIV di diventare "Papal Confrater" della Cappella di San Giorgio, nel Castello di Windsor, e il Papa ha accettato.
Questo scambio di titoli è di fatto un riconoscimento di comunione spirituale e del cammino che la Chiesa d'Inghilterra (di cui re Carlo è Governatore Supremo) e la Chiesa Cattolica Romana hanno percorso negli ultimi 500 anni.
Ci sarà anche uno scambio di onorificenze: il Re conferirà al Papa l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Bath (l'Ordine tradizionalmente conferito ai Capi di Stato). Il Papa conferirà invece al Re l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce con Collare dell'Ordine Vaticano di Papa Pio IX. Il Papa conferirà alla Regina l'onorificenza di Dama di Gran Croce dello stesso Ordine.
Alte misure di sicurezza in Vaticano nel giorno in cui sono attesi i sovrani inglesi Carlo e Camilla, che alle 11 incontreranno Papa Leone nel Palazzo apostolico. Sono chiusi molti degli accessi alla piazza, compresa tutta via della Conciliazione. I pellegrinaggi alla Porta Santa della basilica di San Pietro tuttavia proseguono con percorsi dedicati.