Sconfitta del Napoli Basket nella gara di esordio del campionato di serie A. La squadra di coach Alessandro Magro ha perso in trasferta contro i campioni d'Italia della Virtus Bologna con il punteggio di 105-88.
PRIMO QUARTO
Mitrou-Long, Caruso, Simms, Faggian e Bolton compongono lo starting five degli azzurri. Diouf e Caruso segnano i primi canestri dell'incontro. Due bombe di Simms regalano al Napoli Basket il primo vantaggio 4-8. La Virtus raggiunge la parità con un parziale 4-0, ma Mitrou-Long riporta avanti gli azzurri con la sua prima bomba. A metà periodo regna l'equilibrio sul punteggio di 12-13. Un parziale di 8-0 consente il primo strappo per Bologna che si porta sul 20-13. Magro chiama time out. Croswell e Mitrou-Long con un parziale 0-4 accorciano sul 20-17. La bomba di Morgan rilancia la Virtus a più 6. Il primo periodo si chiude con il vantaggio Bologna 25-19.
SECONDO QUARTO
Segna la Virtus in contropiede con Smailagic, Diouf porta Bologna a +10 mentre Croswell trova il primo canestro per gli azzurri dopo 3 minuti del secondo quarto. Botta e risposta tra Morgan e Caruso, il giocatore Virtussino non sbaglia dalla lunetta, 34-23 a metà quarto. Napoli non riesce a segnare, la Olidata va sul +18 con Edwards e Jallow. Gli azzurri rompono il parziale con i liberi di Simms, Flagg segna da sotto, Diouf realizza il 45-27 a 2 minuti dall'intervallo lungo. Prova a reagire Napoli con Croswell che affonda la schiacciata, Simms realizza da sotto ma la tripla di Smailagic vale il 51-32 all'intervallo.
TERZO QUARTO
Tripla di Simms ad aprire il terzo quarto, Bolton realizza in contropiede ma la Virtus risponde con un parziale di 6-0 firmato Alston-Taylor. Buon momento per Bolton che continua a segnare, Smailagic mette ancora la tripla, Simms risponde nello stesso modo, 60-44. I padroni di casa continuano a segnare da 3 punti, Morgan colpisce dall'angolo, buono il tap-in di Caruso, Croswell segna i 2 punti del 63-48 a metà quarto. Sale l'intensità della difesa, grande stoppata di Croswell e Bolton segna il -13, parziale di 6-0 per gli azzurri interrotto dai due liberi di Edwards, Flagg segna in contropiede dopo un'altra stoppata di Croswell ma Niang trova due punti dopo una rocambolesca azione. Bell'azione sull'asse Bolton-Croswell, Smailagic realizza dopo il rimbalzo d'attacco, Treier trova i punti dalla media, ma i liberi di Paiola fissano il punteggio sul 72-56 all'ultimo intervallo.
QUARTO QUARTO
Grandi canestri per Jallow e Mitrou Long, Pajola trova la tripla del 77-58, Mitrou-Long segna con il fallo, Flagg vola a schiacciare il 77-63 dopo 2 minuti di gioco nel quarto parziale. Botta e risposta tra Alston e Flagg, la tripla di Edwards sulla sirena dei 24 costringe Coach Magro al time-out. Gran penetrazione per Bolton che subisce il fallo, Morgan segna in penetrazione, Niang schiaccia l'87-70 Virtus a metà quarto. Gli azzurri provano a non mollare con i liberi di Simms, che supera quota 20 punti, Mitrou-Long segna ancora da sotto ma la Virtus può gestire il vantaggio fino alla sirena finale. Il match si chiude sul 105-88 in favore dei Campioni d'Italia.
Gli azzurri torneranno in campo sabato prossimo 11 ottobre alle ore 20:30 al PalaBarbuto nell'anticipo della seconda giornata di Serie A, affrontando la Pallacanestro Trieste
Tabellino Napoli Basket:
Simms 23, Flagg 18, Croswell 16, Mitrou-Long 12, Bolton 11, Caruso 6, Treier 2, Gentile, Faggian, El-Amin, Gloria n.e., Saccoccia n.e.
Virtus Olidata Bologna – Napoli Basket 105-88.
(25-19, 26-13, 21-24, 33-32)
Dichiarazione di Coach Alessandro Magro: "È stato un battesimo del fuoco, sapevamo che la partita sarebbe stata complicata da un punto di vista fisico e tecnico, non scopriamo noi la qualità che Bologna, anche con il nuovo roster, ha dimostrato in Supercoppa ed Eurolega. Siamo partiti con un po' di timore reverenziale, che ci può anche stare, abbiamo rotto il ghiaccio. Ai miei giocatori ho detto che ci sono tante cose su cui migliorare, da un punto di vista difensivo dove abbiamo concesso canestri troppo facili, ma credo che questa squadra abbia qualcosa per dar fastidio da "underdog", perché non è facile venire al PalaDozza, che è un campo abbastanza difficile, ed abbiamo comunque tirato con il 68% da 2punti, smistato 19 assist contro Bologna. La differenza sostanziale è stato sicuramente il tiro da 3 punti, e noi teoricamente abbiamo costruito una squadra con il tiro da 3 nelle sue armi. Possiamo e dobbiamo gestire una serata con una cattiva percentuale da 3, ma non una serata dove manchiamo di consistenza difensiva ed offensiva, non lo abbiamo fatto per tutti e 40 minuti ed è qualcosa da cui ripartire. Abbiamo tanto ancora da lavorare ma credo tanto nei miei giocatori e partire con uno "schiaffo" potrebbe anche essere un vantaggio. Restiamo umili, con i piedi per terra, continuando a lavorare. Amo i miei giocatori e credo che questa squadra possa far bene".
di Napoli Magazine
06/10/2025 - 22:52
Sconfitta del Napoli Basket nella gara di esordio del campionato di serie A. La squadra di coach Alessandro Magro ha perso in trasferta contro i campioni d'Italia della Virtus Bologna con il punteggio di 105-88.
PRIMO QUARTO
Mitrou-Long, Caruso, Simms, Faggian e Bolton compongono lo starting five degli azzurri. Diouf e Caruso segnano i primi canestri dell'incontro. Due bombe di Simms regalano al Napoli Basket il primo vantaggio 4-8. La Virtus raggiunge la parità con un parziale 4-0, ma Mitrou-Long riporta avanti gli azzurri con la sua prima bomba. A metà periodo regna l'equilibrio sul punteggio di 12-13. Un parziale di 8-0 consente il primo strappo per Bologna che si porta sul 20-13. Magro chiama time out. Croswell e Mitrou-Long con un parziale 0-4 accorciano sul 20-17. La bomba di Morgan rilancia la Virtus a più 6. Il primo periodo si chiude con il vantaggio Bologna 25-19.
SECONDO QUARTO
Segna la Virtus in contropiede con Smailagic, Diouf porta Bologna a +10 mentre Croswell trova il primo canestro per gli azzurri dopo 3 minuti del secondo quarto. Botta e risposta tra Morgan e Caruso, il giocatore Virtussino non sbaglia dalla lunetta, 34-23 a metà quarto. Napoli non riesce a segnare, la Olidata va sul +18 con Edwards e Jallow. Gli azzurri rompono il parziale con i liberi di Simms, Flagg segna da sotto, Diouf realizza il 45-27 a 2 minuti dall'intervallo lungo. Prova a reagire Napoli con Croswell che affonda la schiacciata, Simms realizza da sotto ma la tripla di Smailagic vale il 51-32 all'intervallo.
TERZO QUARTO
Tripla di Simms ad aprire il terzo quarto, Bolton realizza in contropiede ma la Virtus risponde con un parziale di 6-0 firmato Alston-Taylor. Buon momento per Bolton che continua a segnare, Smailagic mette ancora la tripla, Simms risponde nello stesso modo, 60-44. I padroni di casa continuano a segnare da 3 punti, Morgan colpisce dall'angolo, buono il tap-in di Caruso, Croswell segna i 2 punti del 63-48 a metà quarto. Sale l'intensità della difesa, grande stoppata di Croswell e Bolton segna il -13, parziale di 6-0 per gli azzurri interrotto dai due liberi di Edwards, Flagg segna in contropiede dopo un'altra stoppata di Croswell ma Niang trova due punti dopo una rocambolesca azione. Bell'azione sull'asse Bolton-Croswell, Smailagic realizza dopo il rimbalzo d'attacco, Treier trova i punti dalla media, ma i liberi di Paiola fissano il punteggio sul 72-56 all'ultimo intervallo.
QUARTO QUARTO
Grandi canestri per Jallow e Mitrou Long, Pajola trova la tripla del 77-58, Mitrou-Long segna con il fallo, Flagg vola a schiacciare il 77-63 dopo 2 minuti di gioco nel quarto parziale. Botta e risposta tra Alston e Flagg, la tripla di Edwards sulla sirena dei 24 costringe Coach Magro al time-out. Gran penetrazione per Bolton che subisce il fallo, Morgan segna in penetrazione, Niang schiaccia l'87-70 Virtus a metà quarto. Gli azzurri provano a non mollare con i liberi di Simms, che supera quota 20 punti, Mitrou-Long segna ancora da sotto ma la Virtus può gestire il vantaggio fino alla sirena finale. Il match si chiude sul 105-88 in favore dei Campioni d'Italia.
Gli azzurri torneranno in campo sabato prossimo 11 ottobre alle ore 20:30 al PalaBarbuto nell'anticipo della seconda giornata di Serie A, affrontando la Pallacanestro Trieste
Tabellino Napoli Basket:
Simms 23, Flagg 18, Croswell 16, Mitrou-Long 12, Bolton 11, Caruso 6, Treier 2, Gentile, Faggian, El-Amin, Gloria n.e., Saccoccia n.e.
Virtus Olidata Bologna – Napoli Basket 105-88.
(25-19, 26-13, 21-24, 33-32)
Dichiarazione di Coach Alessandro Magro: "È stato un battesimo del fuoco, sapevamo che la partita sarebbe stata complicata da un punto di vista fisico e tecnico, non scopriamo noi la qualità che Bologna, anche con il nuovo roster, ha dimostrato in Supercoppa ed Eurolega. Siamo partiti con un po' di timore reverenziale, che ci può anche stare, abbiamo rotto il ghiaccio. Ai miei giocatori ho detto che ci sono tante cose su cui migliorare, da un punto di vista difensivo dove abbiamo concesso canestri troppo facili, ma credo che questa squadra abbia qualcosa per dar fastidio da "underdog", perché non è facile venire al PalaDozza, che è un campo abbastanza difficile, ed abbiamo comunque tirato con il 68% da 2punti, smistato 19 assist contro Bologna. La differenza sostanziale è stato sicuramente il tiro da 3 punti, e noi teoricamente abbiamo costruito una squadra con il tiro da 3 nelle sue armi. Possiamo e dobbiamo gestire una serata con una cattiva percentuale da 3, ma non una serata dove manchiamo di consistenza difensiva ed offensiva, non lo abbiamo fatto per tutti e 40 minuti ed è qualcosa da cui ripartire. Abbiamo tanto ancora da lavorare ma credo tanto nei miei giocatori e partire con uno "schiaffo" potrebbe anche essere un vantaggio. Restiamo umili, con i piedi per terra, continuando a lavorare. Amo i miei giocatori e credo che questa squadra possa far bene".