Calcio
CGIL - Nasce il sindacato degli arbitri, la nuova sezione conta già i primi iscritti
06.05.2025 17:48 di Napoli Magazine

Da oggi anche gli arbitri hanno un loro sindacato. La novità arriva dalla CGIL, che ha annunciato la creazione di una sezione dedicata all’interno della SLC, il sindacato dei lavoratori della comunicazione.

Un’iniziativa che apre scenari inediti per il riconoscimento dei diritti e delle tutele di una categoria fino ad oggi spesso lasciata ai margini del dibattito sul lavoro sportivo.

“Non è più accettabile che l’arbitro, figura centrale dello sport, spesso esposto a rischi fisici e verbali, operi senza tutele e riconoscimento adeguati”, ha dichiarato Sabina Di Marco, segretaria nazionale della SLC-CGIL.

L’iniziativa si rivolge agli arbitri di tutte le discipline che nel solo calcio si contano circa 33.000 tesserati, con un’attenzione particolare ai più giovani. La nuova sezione conta già dei primi iscritti.

“L’obiettivo è assicurare un lavoro sicuro, dignitoso e regolamentato a tutti gli arbitri, a partire dai più giovani. Tra le rivendicazioni più urgenti ci sono minimi salariali dignitosi, copertura Inail e previdenziale, riconoscimento dell’attività come lavoro a tutti gli effetti, tutela contro le violenze fisiche e verbali, formazione continua e valorizzazione dei percorsi formativi. È tempo che chi fa rispettare le regole le veda finalmente riconosciute. La nascita della sezione arbitri nella SLC rafforza lo spirito della campagna referendaria della CGIL, contribuendo ad affermare la rappresentanza collettiva dei diritti e il ruolo fondante di lavoratrici e lavoratori nella società”, hanno dichiarato Di Marco e il segretario generale Slc Riccardo Saccone.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CGIL - Nasce il sindacato degli arbitri, la nuova sezione conta già i primi iscritti

di Napoli Magazine

06/05/2025 - 17:48

Da oggi anche gli arbitri hanno un loro sindacato. La novità arriva dalla CGIL, che ha annunciato la creazione di una sezione dedicata all’interno della SLC, il sindacato dei lavoratori della comunicazione.

Un’iniziativa che apre scenari inediti per il riconoscimento dei diritti e delle tutele di una categoria fino ad oggi spesso lasciata ai margini del dibattito sul lavoro sportivo.

“Non è più accettabile che l’arbitro, figura centrale dello sport, spesso esposto a rischi fisici e verbali, operi senza tutele e riconoscimento adeguati”, ha dichiarato Sabina Di Marco, segretaria nazionale della SLC-CGIL.

L’iniziativa si rivolge agli arbitri di tutte le discipline che nel solo calcio si contano circa 33.000 tesserati, con un’attenzione particolare ai più giovani. La nuova sezione conta già dei primi iscritti.

“L’obiettivo è assicurare un lavoro sicuro, dignitoso e regolamentato a tutti gli arbitri, a partire dai più giovani. Tra le rivendicazioni più urgenti ci sono minimi salariali dignitosi, copertura Inail e previdenziale, riconoscimento dell’attività come lavoro a tutti gli effetti, tutela contro le violenze fisiche e verbali, formazione continua e valorizzazione dei percorsi formativi. È tempo che chi fa rispettare le regole le veda finalmente riconosciute. La nascita della sezione arbitri nella SLC rafforza lo spirito della campagna referendaria della CGIL, contribuendo ad affermare la rappresentanza collettiva dei diritti e il ruolo fondante di lavoratrici e lavoratori nella società”, hanno dichiarato Di Marco e il segretario generale Slc Riccardo Saccone.