Calcio
CHAMPIONS - Benfica-Napoli su Prime Video mercoledì 10 dicembre, la programmazione
01.09.2025 18:16 di Napoli Magazine
aA

Su Prime Video al via la League Phase di UEFA Champions League

 

Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter

Mercoledì 1 ottobre  Villareal vs Juventus

Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus

Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty

Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter

Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli

Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica

Dopo il sorteggio di giovedì scorso, al via su Prime Video le sfide della League Phase di UEFA Champions League. Si parte mercoledì 17 settembre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) con l’Inter di Cristian Chivu che affronterà in trasferta l’Ajax, una delle scuole calcistiche più prestigiose d’Europa, per una sfida dal sapore storico ad alta intensità.

Si prosegue poi mercoledì 1° ottobre con Villarreal - Juventus (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00). Prima trasferta di Champions per la Juventus che vola in Spagna per affrontare il Villarreal, una squadra ostica e mai banale nelle competizioni europee.

La terza giornata si giocherà mercoledì 22 ottobre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) e vedrà nuovamente protagonista il club bianconero che torna in Spagna per un confronto di altissimo livello al Santiago Bernabeu contro i 14 volte campioni d’Europa del Real Madrid.

Mercoledì 5 novembre, invece, l’Inter sfiderà in casa i kazaki del Kairat Almaty, vera sorpresa del girone, che per la prima volta calcheranno il prestigioso prato di San Siro, regalando al pubblico una sfida inedita e tutta da vivere. La diretta della partita in esclusiva su Prime Video è in programma dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00.

Nella quinta giornata di UEFA Champions League, in programma mercoledì 26 novembre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00), l’Inter volerà al Metropolitano per affrontare l’Atletico Madrid di Diego Simeone. Una gara dal sapore speciale, che metterà di fronte il carisma del “Cholo” e l’entusiasmo di Cristian Chivu, desideroso di scrivere una nuova pagina nella storia europea del club.

Il grande calcio non si ferma qui: mercoledì 10 dicembre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) sarà la volta di Benfica - Napoli, una partita che vedrà gli azzurri affrontare una delle squadre più blasonate del Portogallo. E nel nuovo anno, mercoledì 21 gennaio (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00), andrà in scena Juventus - Benfica, una sfida che promette spettacolo all’Allianz Stadium, con i bianconeri pronti a misurarsi contro una delle squadre più ostiche del girone.

La partita dell’ottava giornata verrà scelta successivamente in base all’andamento delle squadre italiane nella classifica unica della League Phase della UEFA Champions League, per garantire agli abbonati Prime i match più interessanti.

Anche per la stagione 2025-26, Ad accompagnare gli appassionati per il resto della stagione di UEFA Champions League ci sarà la squadra di Prime Video con i presentatori Giulia Mizzoni, Marco Cattaneo e Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani collegati da bordo campo; la telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini con Massimo Ambrosini al commento tecnico; e tra gli altri esperti ed opinionisti scenderanno in campo anche Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Júlio César, Luca Toni, Fernando Llorente, Cristiana Girelli, Federico Balzaretti e Gianpaolo Calvarese. Match, show pre-partita e post-partita con commenti, interviste e highlights saranno disponibili in live streaming e on demand su Prime Video, inclusi con l’abbonamento Amazon Prime, senza costi aggiuntivi. 

Oltre al calcio in diretta, gli appassionati di sport possono guardare anche una ricca selezione di documentari sportivi disponibili in esclusiva su Prime Video tra cui FRAGILE: La storia di Niccolò Fagioli, Federico Chiesa: Back On Track, All or Nothing: Juventus, il documentario dedicato a Carlo Mazzone Come un padre, Marc Marquez: ALL IN, FC Bayern – Behind the Legend, The Pogmentary, All or Nothing: Arsenal, All or Nothing: Tottenham Hotspur, All or Nothing: Manchester City, Rooney, Take Us Home: Leeds United e molto altro ancora.

I clienti Prime in Italia possono vedere le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video disponibile su numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre che sui dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online. Maggiori informazioni sulla gamma di dispositivi compatibili con l’app Prime Video sono disponibili al sito: primevideo.com. Coloro che non sono ancora clienti Prime potranno provare il servizio gratuitamente per 30 giorni su amazon.it/prime.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CHAMPIONS - Benfica-Napoli su Prime Video mercoledì 10 dicembre, la programmazione

di Napoli Magazine

01/09/2025 - 18:16

Su Prime Video al via la League Phase di UEFA Champions League

 

Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter

Mercoledì 1 ottobre  Villareal vs Juventus

Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus

Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty

Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter

Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli

Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica

Dopo il sorteggio di giovedì scorso, al via su Prime Video le sfide della League Phase di UEFA Champions League. Si parte mercoledì 17 settembre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) con l’Inter di Cristian Chivu che affronterà in trasferta l’Ajax, una delle scuole calcistiche più prestigiose d’Europa, per una sfida dal sapore storico ad alta intensità.

Si prosegue poi mercoledì 1° ottobre con Villarreal - Juventus (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00). Prima trasferta di Champions per la Juventus che vola in Spagna per affrontare il Villarreal, una squadra ostica e mai banale nelle competizioni europee.

La terza giornata si giocherà mercoledì 22 ottobre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) e vedrà nuovamente protagonista il club bianconero che torna in Spagna per un confronto di altissimo livello al Santiago Bernabeu contro i 14 volte campioni d’Europa del Real Madrid.

Mercoledì 5 novembre, invece, l’Inter sfiderà in casa i kazaki del Kairat Almaty, vera sorpresa del girone, che per la prima volta calcheranno il prestigioso prato di San Siro, regalando al pubblico una sfida inedita e tutta da vivere. La diretta della partita in esclusiva su Prime Video è in programma dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00.

Nella quinta giornata di UEFA Champions League, in programma mercoledì 26 novembre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00), l’Inter volerà al Metropolitano per affrontare l’Atletico Madrid di Diego Simeone. Una gara dal sapore speciale, che metterà di fronte il carisma del “Cholo” e l’entusiasmo di Cristian Chivu, desideroso di scrivere una nuova pagina nella storia europea del club.

Il grande calcio non si ferma qui: mercoledì 10 dicembre (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) sarà la volta di Benfica - Napoli, una partita che vedrà gli azzurri affrontare una delle squadre più blasonate del Portogallo. E nel nuovo anno, mercoledì 21 gennaio (in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle 21:00), andrà in scena Juventus - Benfica, una sfida che promette spettacolo all’Allianz Stadium, con i bianconeri pronti a misurarsi contro una delle squadre più ostiche del girone.

La partita dell’ottava giornata verrà scelta successivamente in base all’andamento delle squadre italiane nella classifica unica della League Phase della UEFA Champions League, per garantire agli abbonati Prime i match più interessanti.

Anche per la stagione 2025-26, Ad accompagnare gli appassionati per il resto della stagione di UEFA Champions League ci sarà la squadra di Prime Video con i presentatori Giulia Mizzoni, Marco Cattaneo e Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani collegati da bordo campo; la telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini con Massimo Ambrosini al commento tecnico; e tra gli altri esperti ed opinionisti scenderanno in campo anche Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Júlio César, Luca Toni, Fernando Llorente, Cristiana Girelli, Federico Balzaretti e Gianpaolo Calvarese. Match, show pre-partita e post-partita con commenti, interviste e highlights saranno disponibili in live streaming e on demand su Prime Video, inclusi con l’abbonamento Amazon Prime, senza costi aggiuntivi. 

Oltre al calcio in diretta, gli appassionati di sport possono guardare anche una ricca selezione di documentari sportivi disponibili in esclusiva su Prime Video tra cui FRAGILE: La storia di Niccolò Fagioli, Federico Chiesa: Back On Track, All or Nothing: Juventus, il documentario dedicato a Carlo Mazzone Come un padre, Marc Marquez: ALL IN, FC Bayern – Behind the Legend, The Pogmentary, All or Nothing: Arsenal, All or Nothing: Tottenham Hotspur, All or Nothing: Manchester City, Rooney, Take Us Home: Leeds United e molto altro ancora.

I clienti Prime in Italia possono vedere le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video disponibile su numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre che sui dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online. Maggiori informazioni sulla gamma di dispositivi compatibili con l’app Prime Video sono disponibili al sito: primevideo.com. Coloro che non sono ancora clienti Prime potranno provare il servizio gratuitamente per 30 giorni su amazon.it/prime.