Cultura & Gossip
PROGRAMMA - Con l'omaggio a Roberto Murolo prende il via Apericult a Massa di Somma
01.09.2025 18:09 di Napoli Magazine
aA

Venerdì 5 settembre parte ufficialmente la III edizione di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma 2025 che coinvolge volti noti e amati dal pubblico.

L’iniziativa è fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dr.ssa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione per il terzo anno consecutivo dell’Associazione “L’ora d’aria”, che si impegna costantemente nella promozione della cultura nel territorio attraverso varie iniziative originali ed emotivamente coinvolgenti per gli spettatori.

La Villa Comunale “Meravilla” di Massa di Somma, sita in Corso Luigi Pirandello, ospiterà la 7° edizione del Festival Letterario “Apericult... la cultura si fa in strada”, consolidata tradizione letteraria/musicale/enogastronomica che per quest’anno prevede incontri letterari con artisti che contribuiscono ad arricchire la nostra cultura e tradizione. Gli appuntamenti sono previsti sempre alle ore 19 e i protagonisti contribuiscono con le loro opere a far conoscere la cultura e la tradizione partenopea a livello nazionale e non solo.

Venerdì 5 settembre si inizia con l’omaggio ad una grande cantautore partenopeo con la presentazione del libro “Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, Armando De Nigris editore, con un intervento di Mario Coppeto, presidente della Fondazione Roberto Murolo, e le musiche dal vivo a cura di Mimmo Matania e Fabrizio Mandara di Napulitanata. Il volume, presentato ufficialmente al Salone Internazionale del Libro di Torino, vede con la prefazione di Maurizio de Giovanni, i contributi di Renzo Arbore e Enzo Gragnaniello e rappresenta una bellissima scoperta di uno dei più grandi chansonnier partenopei.

Giovedì 11 settembre si continua con “Io, Nando Paone”, il libro che il famoso attore partenopeo ha scritto con Ignazio Senatore e che vede la prefazione di Vincenzo Salemme. In questa lunga intervista, l’attore di cinema, teatro e tv ripercorre tutta la sua carriera, riflettendo sul ruolo dell’attore e sul modo in cui la recitazione ha plasmato la sua vita. In particolare, Paone rivela com’è nata la sua folgorazione per la recitazione e quest’appuntamento sarà accompagnato dalle musiche a cura del cantautore Antonio Scafuri.

L’eleganza di Marina Tagliaferri è protagonista giovedì 18 settembre con la presentazione di “Un posto in scena”, accompagnata dalle musiche a cura di Chiara Di Girolamo e Alfonso Brandi. L’apprezzata attrice di “Un posto al Sole” racconta scena e retroscena della sua lunga carriera teatrale, riportando, con piglio vivace e autentico, storie, ricordi e trucchi di quello che lei chiama il mestiere più bello del mondo.

L’iniziativa si conclude giovedì 25 settembre con Gianni Valentino che presenta il suo libro “Feeling. Pino Daniele” con l’accompagnamento musicale a cura del cantautore Moonaciè. Partendo da 12 canzoni, l’autore compone un jukebox rigoroso e spietato, che riassume simbolicamente la discografia di Nero a metà: una sorta di calendario magico tra videoclip, cronaca cittadina, collaborazioni trasversali, tabù, cinema e "maleparole".

Gli incontri saranno moderati dal giornalista Antonio Porcelli e a seguire sarà offerto un buffet al pubblico.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti e per gli spettacoli teatrali la prenotazione è necessaria. 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
PROGRAMMA - Con l'omaggio a Roberto Murolo prende il via Apericult a Massa di Somma

di Napoli Magazine

01/09/2025 - 18:09

Venerdì 5 settembre parte ufficialmente la III edizione di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma 2025 che coinvolge volti noti e amati dal pubblico.

L’iniziativa è fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dr.ssa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione per il terzo anno consecutivo dell’Associazione “L’ora d’aria”, che si impegna costantemente nella promozione della cultura nel territorio attraverso varie iniziative originali ed emotivamente coinvolgenti per gli spettatori.

La Villa Comunale “Meravilla” di Massa di Somma, sita in Corso Luigi Pirandello, ospiterà la 7° edizione del Festival Letterario “Apericult... la cultura si fa in strada”, consolidata tradizione letteraria/musicale/enogastronomica che per quest’anno prevede incontri letterari con artisti che contribuiscono ad arricchire la nostra cultura e tradizione. Gli appuntamenti sono previsti sempre alle ore 19 e i protagonisti contribuiscono con le loro opere a far conoscere la cultura e la tradizione partenopea a livello nazionale e non solo.

Venerdì 5 settembre si inizia con l’omaggio ad una grande cantautore partenopeo con la presentazione del libro “Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, Armando De Nigris editore, con un intervento di Mario Coppeto, presidente della Fondazione Roberto Murolo, e le musiche dal vivo a cura di Mimmo Matania e Fabrizio Mandara di Napulitanata. Il volume, presentato ufficialmente al Salone Internazionale del Libro di Torino, vede con la prefazione di Maurizio de Giovanni, i contributi di Renzo Arbore e Enzo Gragnaniello e rappresenta una bellissima scoperta di uno dei più grandi chansonnier partenopei.

Giovedì 11 settembre si continua con “Io, Nando Paone”, il libro che il famoso attore partenopeo ha scritto con Ignazio Senatore e che vede la prefazione di Vincenzo Salemme. In questa lunga intervista, l’attore di cinema, teatro e tv ripercorre tutta la sua carriera, riflettendo sul ruolo dell’attore e sul modo in cui la recitazione ha plasmato la sua vita. In particolare, Paone rivela com’è nata la sua folgorazione per la recitazione e quest’appuntamento sarà accompagnato dalle musiche a cura del cantautore Antonio Scafuri.

L’eleganza di Marina Tagliaferri è protagonista giovedì 18 settembre con la presentazione di “Un posto in scena”, accompagnata dalle musiche a cura di Chiara Di Girolamo e Alfonso Brandi. L’apprezzata attrice di “Un posto al Sole” racconta scena e retroscena della sua lunga carriera teatrale, riportando, con piglio vivace e autentico, storie, ricordi e trucchi di quello che lei chiama il mestiere più bello del mondo.

L’iniziativa si conclude giovedì 25 settembre con Gianni Valentino che presenta il suo libro “Feeling. Pino Daniele” con l’accompagnamento musicale a cura del cantautore Moonaciè. Partendo da 12 canzoni, l’autore compone un jukebox rigoroso e spietato, che riassume simbolicamente la discografia di Nero a metà: una sorta di calendario magico tra videoclip, cronaca cittadina, collaborazioni trasversali, tabù, cinema e "maleparole".

Gli incontri saranno moderati dal giornalista Antonio Porcelli e a seguire sarà offerto un buffet al pubblico.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti e per gli spettacoli teatrali la prenotazione è necessaria.