Calcio
L'OPINIONE - Gallo: "Napoli, Conte un ottimo comunicatore, con le sue dichiarazioni ha voluto alzare il livello di guardia"
17.11.2025 14:32 di Napoli Magazine
aA

Su  Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto Massimiliano Gall, giornalista e direttore de "Il Napolista": "Polemiche? Oggi ne abbiamo una servita su un piatto d’argento legata alla sconfitta italiana contro la nazionale norvegese. Quello che abbiamo dovuto leggere su Gattuso all’indomani delle vittorie contro Moldavia, Estonia e Israele è estremamente imbarazzante, non ho mai visto una cosa del genere. Ieri abbiamo trasformato la Norvegia nel Manchester City di Guardiola, dopo 30 minuti ci hanno fatto quattro gol. Io sono un grande tifoso della nazionale e spero che vada ai mondiali, ma abbiamo esaltato un allenatore dopo che è arrivato sulla panchina della nazionale e ha vinto appena poche partite. I media e la stampa italiani esagerano anche su Jannik Sinner, ma Sinner è Sinner ed è uno dei più forti tennisti della storia del tennis, il più forte della storia italiana. La sfida tra Alcaraz e Sinner ha superato perfino il livello di share della partita della nazionale, nonostante Italia-Norvegia contava 7,5 milioni di spettatori mentre la sfida tra i tennisti 7 milioni. Risarcimento Napoli al Comune di 260mila di euro per l’impiego della polizia locale? De Laurentiis può risparmiare e risparmierà sullo stipendio di Anguissa poiché il suo infortunio lo terrà ai box per un tempo superiore ai 28 giorni e il suo stipendio lo pagherà il programma che hanno stabilito la FIFA e l’ECA. Sulla dislocazione delle partite della nazionali in uno spazio-tempo diverso ha ragione il Presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in cui in un periodo di 8 mesi si giocano i campionati nazionali e in un mese e mezzo quelli delle nazionali. Questa è la cosa migliore. Anguissa non andrà ai mondiali poiché il Camerun è stato eliminato alle qualificazioni dei mondiali e se non andrà neanche l’Italia il Napoli perderà pochi calciatori. Conte? Il primo problema del Napoli è legato agli infortuni. Dopo di che, bisogna capire quali siano i calciatori che sono andati in contrasto con il tecnico. Secondo alcune fonti, sembrerebbe che la vecchia guardia sia con il tecnico del Napoli ma se si va muro contro muro sarà una situazione in cui non se ne esce. All’idea di un allenatore che fa allenare i giocatori fino al massacro non ci credo. Mi sembra una roba fiabesca ed eccessiva. Il numero di infortuni sarà anche elevato, ma se ne sentono troppo. Conte è un ottimo comunicatore e con le sue dichiarazioni ha voluto alzare il livello di guardia. Magari ha esagerato, ma lui è fatto così. La sconfitta dell’Italia non è piena responsabilità di Gennaro Gattuso, ma sto incominciando a riabilitare verso la mia simpatia Luciano Spalletti su cui credo si sia esagerato troppo. Tra l’allenatore toscano e l’ex Milan ci sono almeno due categorie di allenatori. Giuseppe Cruciani è bravo, al di là di quello che dicono i napoletani. C’è poco da fare, lui ha una cassa di risonanza maggiore e non dice nulla di particolare".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'OPINIONE - Gallo: "Napoli, Conte un ottimo comunicatore, con le sue dichiarazioni ha voluto alzare il livello di guardia"

di Napoli Magazine

17/11/2025 - 14:32

Su  Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto Massimiliano Gall, giornalista e direttore de "Il Napolista": "Polemiche? Oggi ne abbiamo una servita su un piatto d’argento legata alla sconfitta italiana contro la nazionale norvegese. Quello che abbiamo dovuto leggere su Gattuso all’indomani delle vittorie contro Moldavia, Estonia e Israele è estremamente imbarazzante, non ho mai visto una cosa del genere. Ieri abbiamo trasformato la Norvegia nel Manchester City di Guardiola, dopo 30 minuti ci hanno fatto quattro gol. Io sono un grande tifoso della nazionale e spero che vada ai mondiali, ma abbiamo esaltato un allenatore dopo che è arrivato sulla panchina della nazionale e ha vinto appena poche partite. I media e la stampa italiani esagerano anche su Jannik Sinner, ma Sinner è Sinner ed è uno dei più forti tennisti della storia del tennis, il più forte della storia italiana. La sfida tra Alcaraz e Sinner ha superato perfino il livello di share della partita della nazionale, nonostante Italia-Norvegia contava 7,5 milioni di spettatori mentre la sfida tra i tennisti 7 milioni. Risarcimento Napoli al Comune di 260mila di euro per l’impiego della polizia locale? De Laurentiis può risparmiare e risparmierà sullo stipendio di Anguissa poiché il suo infortunio lo terrà ai box per un tempo superiore ai 28 giorni e il suo stipendio lo pagherà il programma che hanno stabilito la FIFA e l’ECA. Sulla dislocazione delle partite della nazionali in uno spazio-tempo diverso ha ragione il Presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in cui in un periodo di 8 mesi si giocano i campionati nazionali e in un mese e mezzo quelli delle nazionali. Questa è la cosa migliore. Anguissa non andrà ai mondiali poiché il Camerun è stato eliminato alle qualificazioni dei mondiali e se non andrà neanche l’Italia il Napoli perderà pochi calciatori. Conte? Il primo problema del Napoli è legato agli infortuni. Dopo di che, bisogna capire quali siano i calciatori che sono andati in contrasto con il tecnico. Secondo alcune fonti, sembrerebbe che la vecchia guardia sia con il tecnico del Napoli ma se si va muro contro muro sarà una situazione in cui non se ne esce. All’idea di un allenatore che fa allenare i giocatori fino al massacro non ci credo. Mi sembra una roba fiabesca ed eccessiva. Il numero di infortuni sarà anche elevato, ma se ne sentono troppo. Conte è un ottimo comunicatore e con le sue dichiarazioni ha voluto alzare il livello di guardia. Magari ha esagerato, ma lui è fatto così. La sconfitta dell’Italia non è piena responsabilità di Gennaro Gattuso, ma sto incominciando a riabilitare verso la mia simpatia Luciano Spalletti su cui credo si sia esagerato troppo. Tra l’allenatore toscano e l’ex Milan ci sono almeno due categorie di allenatori. Giuseppe Cruciani è bravo, al di là di quello che dicono i napoletani. C’è poco da fare, lui ha una cassa di risonanza maggiore e non dice nulla di particolare".