Calcio
OPEN VAR - De Marco: "Mancato rosso a Kelly su Gimenez? Giusta la decisione di Guida”
07.10.2025 15:58 di Napoli Magazine
aA

Non solo gol e risultati sorprendenti. La sesta giornata di campionato è stata protagonista di una serie di episodi arbitrali discussi. Da Verona-Sassuolo a Lazio-Torino, fino a Juventus Milan. Andrea De Marco, responsabile rapporti istituzionali CAN A e B, a Open VAR ha analizzato le decisioni prese sul campo e al monitor.

De Marco ha commentato l’episodio da calcio di rigore per il Milan nel match contro la Juventus, successivamente poi sbagliato da Pulisic, e quanto fatto dal VAR in quell’occasione in cui il fallo di Kelly non è stato ritenuto da cartellino rosso: “Guida ha punito in modo deciso il contrasto tra Kelly e Gimenez. Al VAR controllano se è una possibile chiara occasione da rete, la famosa DOGSO. Il possesso del pallone non era ancora del Milan, quindi viene considerato un intervento genuino. Sarebbe stato cartellino giallo ma per regolamento non è sanzionabile in area di rigore”.

Il responsabile dei rapporti istituzionali CAN A e B ha poi analizzato il motivo del mancato annullamento della rete di Dimarco, sul cui tiro c’era la figura di Lautaro Martinez in posizione di fuorigioco a ostacolare la vista di Silvestri: “Lautaro è sulla traiettoria ma non viene considerato vicino al portiere d’intralcio. Si era verificato un episodio simile anche in Como-Genoa, in queste situazioni più il giocatore è lontano meno viene ritenuto punibile”

L’analisi si sposta poi sul contatto tra Coco e Noslin in Lazio-Torino, inizialmente non punita con il calcio di rigore da Piccinini: “L’arbitro in campo non lo valuta come rigore ma per noi lo è: giustamente il VAR interviene per farlo rivedere a Piccinini. L’ammonizione per Maripan nella “mass confrontation” è stata poi correttamente punita”. 

L’ultima situazione analizzata è stata poi quella nell’area di rigore del Sassuolo nell’anticipo del venerdì sera contro il Verona. Inizialmente viene assegnato rigore per la squadra di Zanetti per tocco di mano di Volpato. Dopo la revisione al VAR dell’APP, però, risulta evidente un fallo commesso in precedenza da Nunez su Muric, portiere dei neroverdi: “Giustamente si va a rivedere l’azione, inevitabile l’assegnazione del fallo a favore della difesa”. 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
OPEN VAR - De Marco: "Mancato rosso a Kelly su Gimenez? Giusta la decisione di Guida”

di Napoli Magazine

07/10/2025 - 15:58

Non solo gol e risultati sorprendenti. La sesta giornata di campionato è stata protagonista di una serie di episodi arbitrali discussi. Da Verona-Sassuolo a Lazio-Torino, fino a Juventus Milan. Andrea De Marco, responsabile rapporti istituzionali CAN A e B, a Open VAR ha analizzato le decisioni prese sul campo e al monitor.

De Marco ha commentato l’episodio da calcio di rigore per il Milan nel match contro la Juventus, successivamente poi sbagliato da Pulisic, e quanto fatto dal VAR in quell’occasione in cui il fallo di Kelly non è stato ritenuto da cartellino rosso: “Guida ha punito in modo deciso il contrasto tra Kelly e Gimenez. Al VAR controllano se è una possibile chiara occasione da rete, la famosa DOGSO. Il possesso del pallone non era ancora del Milan, quindi viene considerato un intervento genuino. Sarebbe stato cartellino giallo ma per regolamento non è sanzionabile in area di rigore”.

Il responsabile dei rapporti istituzionali CAN A e B ha poi analizzato il motivo del mancato annullamento della rete di Dimarco, sul cui tiro c’era la figura di Lautaro Martinez in posizione di fuorigioco a ostacolare la vista di Silvestri: “Lautaro è sulla traiettoria ma non viene considerato vicino al portiere d’intralcio. Si era verificato un episodio simile anche in Como-Genoa, in queste situazioni più il giocatore è lontano meno viene ritenuto punibile”

L’analisi si sposta poi sul contatto tra Coco e Noslin in Lazio-Torino, inizialmente non punita con il calcio di rigore da Piccinini: “L’arbitro in campo non lo valuta come rigore ma per noi lo è: giustamente il VAR interviene per farlo rivedere a Piccinini. L’ammonizione per Maripan nella “mass confrontation” è stata poi correttamente punita”. 

L’ultima situazione analizzata è stata poi quella nell’area di rigore del Sassuolo nell’anticipo del venerdì sera contro il Verona. Inizialmente viene assegnato rigore per la squadra di Zanetti per tocco di mano di Volpato. Dopo la revisione al VAR dell’APP, però, risulta evidente un fallo commesso in precedenza da Nunez su Muric, portiere dei neroverdi: “Giustamente si va a rivedere l’azione, inevitabile l’assegnazione del fallo a favore della difesa”.