Cultura & Gossip
A NAPOLI - Al via accordi @ DISACCORDI-Festival Internazionale del Cortometraggio
29.10.2025 14:55 di Napoli Magazine
aA

Dal 3 al 9 novembre 2025 a Napoli la ventiduesima edizione di accordi @ DISACCORDI - Festival internazionale del cortometraggio, diretta artisticamente da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; Festival organizzato dall'associazione Movies Event, con il coordinamento di Giuseppe Collela e con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo.

Centocinque cortometraggi, documentari, film d'animazione e sperimentali, in rappresentanza di ventidue nazioni, con moltissime opere in assoluta anteprima europea e italiana sui quattromilasessantaquattro lavori pervenuti da centoventiquattro Paesi a cui si affiancheranno incontri con gli autori e gli attori delle opere presentate, sono il programma di questa edizione.

Alle sezioni di sei concorsi consueti (internazionale, nazionale, Regione Campania, documentari, film brevi d'animazione e film a tematica ambientale) si affianca anche quest'anno, oltre alle sezioni dei "Cortissimi", e quella fuori concorso dei film sperimentali giunti dagli Stati Uniti, dalla Germania, dalla Francia, dalla Gran Bretagna, dalla Spagna e da moltissime nazioni dei cinque continenti, una sezione focus sul cinema italo canadese curata dal partner internazionale Italian Contemporary Film Festival.

Una selezione dei cortometraggi italiani presentata durante la ventiduesima edizione di accordi @ DISACCORDI verrà programmata nel mese di marzo 2026 in Canada durante una manifestazione curata dall'Italian Contemporary Film Festival.

 Lo svolgimento di questa ventiduesima edizione, ad ingresso gratuito, avverrà presso la Corte dell'Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli, in via Portacarrese a Montecalvario , 69 a Napoli, location che ospiterà anche la serata conclusiva della kermesse il 9 Novembre con la premiazione e la visione dei filmati brevi vincitori di tutte le categorie del concorso festivaliero.

Confermate le giurie del Festival, oltre a quella del pubblico che assegnerà il suo premio e quella artistica composta quest'anno dal docente Luigi Barletta e dai giurati il critico cinematografico Ignazio Senatore e dal docente e regista Pino Sondelli,  anche la giuria dell'associazione nazionale partnership della manifestazione AMC - Associazione Montatori Cinematografici e Televisivi che assegnerà un suo premio al miglior montaggio ai film in concorso nelle sezioni nazionale e quella della regione Campania. L'associazione nazionale di categoria ha designato come giurati i montatori: Alessandro Giordani, Carla Macrì, Maria Chiara Piccolo ed Antonio Toscano. La giuria d'onore composta da Guido Lombardi, Nero Nelson e Marcello Sannino affiancherà quella artistica nelle decisioni di assegnazione dei premi. Il Festival si avvarrà della preziosa collaborazione della canadese Italian Contemporary Film Festival e come sempre, della preziosa collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia - Production, dell'AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema e delle agenzie nazionali di promozione cinematografica tedesca, francese oltre a quella italiana.

Nella sezione internazionale si contenderanno la vittoria finale, il film breve austriaco I Hate New York di Jasmin Baumgartner: per salvare la loro relazione, Marisa si lancia in un’odissea attraverso la vivace vita notturna di New York, determinata a trovare a ogni costo una maglietta con la scritta “I Love New York” per Rafael. Ben presto scopre che, nella metropoli del capitalismo, anche a Natale nulla è davvero gratuito  tranne, forse, ciò che viene da chi non ha niente.

Il cortometraggio francese La Valse des Adieux di Louis Salvatore Bellanti: rinchiusa in casa, Camille Claudel scolpì "La Valse", una delle sue opere maggiori. La scultura simboleggia il punto di rottura con Auguste Rodin. Di fronte al suo doppio invecchiato che arriva nel suo atelier, Camille Claudel vede riaffiorare i drammi della sua esistenza e l’influenza dell’artista che aveva amato di più. Nel crepuscolo della sua vita, dopo aver trascorso trent’anni in un manicomio, il vortice delle sue speranze perdute la avvolge. La parte del leone, con ben tre film in finale nella sezione, la svolgerà la Spagna con la sua ricchissima ed interessante produzione cinematografica di cortometraggi: Cups di David Casals - Roma, Silencios di Yago Casariego, L’Últim Combat di  Joan Paüls Vergés. Completano la sezione, Place Under the Sun di Vlad Bolgarin e l'iraniano She Is Not Here di Saeed Seiri.

La sezione nazionale, quest'anno è rappresentata da sette film brevi con il filo rosso del genere noir.

La Buona Condotta di Francesco Gheghi, migliore opera prima ai Nastri d'argento 2025, " è una commedia nera che esplora il confine tra moralità e immoralità all'interno delle dinamiche familiari. La storia si sviluppa in una notte carica di tensione, dove i protagonisti, una famiglia apparentemente normale, si trovano a fronteggiare una sconvolgente rivelazione della figlia. L'opera riflette in modo grottesco e ironico sulla natura dell'amore, della responsabilità e delle scelte estreme.

Una storia di Alessia Olivetti: un uomo esce da un rifugio, sotto shock, con un martello stretto in mano. Un cane gli si avvicina mostrando i denti. L’uomo si chiama Fabrizio. All’interno del rifugio ci sono i corpi di Alessia, Gaia e della piccola Erica, colpite dalla ferocia della follia di Fabrizio. Una storia come ce ne sono troppe! Una storia che accade ogni due giorni. Una storia in cui la vittima ha sempre e solo un genere: quello femminile.

Padre di Michele Gallone con Filippo Timi in gran spolvero: in un futuro prossimo, le emozioni sono in vendita. È stata una scelta dolorosa, ma Francesco ha deciso di vendere il suo amore per la figlia, Anna: non l’avrebbe mai fatto se la vita della bambina non fosse stata compromessa da una malattia terminale. L’acquirente è Mario, un uomo mosso da un ambiguo spirito di sacrificio, al prezzo più alto che un padre possa provare.

Nella sezione nazionale, la più rappresentativa del Festival, anche: Due Sorelle di Antonio De Palo, L'Ospite di Alberto De Grandis, The Prompt di Francesco Frisari e Tutti Uccidono di Francesco Maria Puppini.

 Sorprendente e ricchissima, come al solito, la sezione dei film brevi prodotti o girati in Campania, che esprime la notevole vivacità creativa della produzione cinematografica campana e della città di Partenope. Intriga la storia e l'ottima fattura del pluripremiato A Domani di Emanuele Vicorito:  Arturo da due anni è rinchiuso nel carcere minorile di Nisida. Durante dei lavori socialmente utili su una spiaggia, con fare accorto decide di allontanarsi. Dall’altra parte del muro Arturo incontra Catrine, un’affascinante turista in vacanza. Negli occhi della ragazza e tra le pagine di un libro, Arturo ritroverà il suo nuovo inizio. Assisteremo al noir esistenziale prodotto in Intelligenza Artificiale: Mecré: A Napoli anche i sogni lasciano indizi di Nicola Guarino.

In una Napoli onirica, dove ricordi e ombre si sovrappongono, l’investigatore privato "Mecré" segue tracce che non dovrebbero esistere. Ogni caso apre una porta su una realtà che sembra un sogno, e ogni sogno lascia dietro di sé un indizio. Una donna dai capelli rossi appare e scompare, sempre appena fuori portata, mentre la città stessa diventa uno spazio di riflessione e assenza.

Mecré – Parte Prima espande e reimmagina la prima stagione della web serie in un unico cortometraggio dall’atmosfera intensa. Mescolando noir e surrealismo, esplora l’identità, la memoria e il fragile confine tra la veglia e il mondo dei sogni.

Da non perdere Sharing is Caring di Vincenzo Mauro. Marco, un aspirante cryptotrader, noleggia un'auto e attiva "Sharing is Caring", un servizio che premia gli utenti per la condivisione dei propri dati. Mentre confessa i suoi segreti, scopre di aver autorizzato la trasmissione a media nazionali, rendendo le sue rivelazioni un caso pubblico.

Coinvolgeranno il pubblico le storie di Camera con Vista di Mario Porfito e Appuntamento a Mezzogiorno di Antonio Passaro con Gigi Savoia e Nunzia Schiano in forma smagliante E si apprezzeranno anche fini prodotti cinematografici campani quali: Diatriba di Enrico Iannaccone, Dolly Make Up di Giuliana Boni, Fermata "Le Madonnelle" di Lorenzo Cammisa, Il Compleanno di Ciro di Marta Esposito e Su di Noi di Gennaro Parlato.

 Un quarto della programmazione del Festival accordi @ DISACCORDI, quest'anno è dedicato al cinema d'animazione che ha visto la partecipazione al Concorso di opere di ottima fattura sia nella tipologia classica che in quella della stop-motion. Di notevole interesse l'italiano The Storm di Angela Conigliaro. In una splendida baia, due bambini, Zeno e Flora, appartenenti a famiglie diverse, stringono una profonda amicizia e un legame intenso. Tuttavia, una violenta tempesta — simbolo del potere distruttivo della guerra — mette alla prova il loro coraggio e la loro solidarietà, rivelando infine il vero valore della pace. Questo film breve propone un approccio simbolico per aiutare i bambini a comprendere il “concetto” di guerra. Da segnalare anche il cortometraggio d'animazione americano Tin Tune di Carolyn Gair. Quando sei alto appena pochi centimetri, una soffitta piena di cianfrusaglie può trasformarsi in un mondo di mistero e meraviglia! Zip e il suo amico Wheel esplorano gli angoli in penombra di un vecchio asilo dimenticato, giocando con i blocchi di legno, i giocattoli a carica, i soldatini di latta e il pupazzo a molla.

Poi si avrà modo di ammirare in anteprima i film in concorso al recente Festival internazionale d'animazione di Annecy.

Per i documentari sono stati scelti anche quest'anno diversi film che toccassero i temi più svariati invece di concentrarsi su un focus. Tra i documentari brevi presentati in concorso ci sarà il film  La Flobert's di Francesca Ferrara. La storia dell’esplosione della fabbrica Flobert è la storia della Contrada Romani, un angolo di provincia vesuviana tradito dalle promesse dell’industrializzazione. È la storia di una scintilla che, in pochi secondi, ha spazzato via vite e sogni di molte persone. Una storia di lavoro nero, come la polvere da sparo. Ci sarà anche Tre Minuti - La storia di Silvia Ruotolo di Adriano Natale. Tre minuti cambiano il destino di una famiglia a Napoli. In mezzo, trenta colpi di pistola e la camorra. A terra, una giovane madre: Silvia Ruotolo.

 Infine a chiudere le sezioni in concorso quella a tematica ambientale e sui cambiamenti climatici. Uno sguardo a 360° gradi sullo stato del Pianeta Terra, contemplando anche bellezze che forse un giorno potranno definitivamente scomparire.

In selezione ufficiale non mancherà lo sguardo verso il cinema sperimentale e verso i film brevissimi di durata fino a tre minuti. La grafica della manifestazione è stata cura da un giovane talentuoso illustratore, Davide Arpaia. Si terranno, come di consueto, workshop sul linguaggio del formato breve cinematografico in alcuni licei partenopei.

FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli - Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli

Ingresso gratuito | Free entry

Direzione Artistica | Art Direction: Pietro Pizzimento e Fabio Gargano

Giuria | Jury: Luigi Barletta, Ignazio Senatore, Pino Sondelli

Giuria AMC | Jury AMC: Alessandro Giordani, Carla Macrì, Maria Chiara Piccolo, Antonio Toscano

Coordinatore Artistico | Artistic Coordinator: Giuseppe Colella

www.accordiedisaccordi.it

 

LUNEDI 3 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

PLACE UNDER THE SUN - Loc Sub Soare (Romanian/Moldova, 2024, 20')  di | by Vlad Bolgarin con | with   Grigore Bechet, Samson Hatman. Produzione | Producer: Volt Cinematography.  Finalist: International

L'OSPITE - The guest (Italia, 2025, 19'57”)  di | by Alberto De Grandis  con | with Angelo Maggi, Francesco Pannofino, Marco Residori, Elisa De Rossi. Produzione | Producer: Nicola Piovesan.       Finalist: National

SU DI NOI (Italia, 2025, 16'07”)  di | by Gennaro Parlato  con | with Gennaro Maresca, Anita Zagaria, Vincenzo Giordano, Antonio Somma. Produzione | Producer: Andrea Bifulco, Andrea Frigenti, Samuel Campanella.   Finalist: Campania  

THE WAY YOU LOOK TONIGHT (Germany, 2025, 6'33")  di | by Christoph Horch. Produzione | Producer: Thomas Meyer-Hermann.     Finalist: Animation

CELLE - Cells (Italia, 2024, 3’27”)  di | by Tommaso Imbimbo. Produzione | Producer: Tommaso Imbimbo. Finalist: Environmental

FIGLIE UNICHE (Italia, 2025, 14'52”)  di | by Noemi Forti con | with Nora Rosestolato, Eva Niccolai, Davide Barbafiera. Produzione | Producer: Noemi Forti. Official Selection: National

SWEET CABANYAL (Spain, 2024, 4'49")  di | by Anna Juesas, Sonia Sánchez. Produzione | Producer: Barreira Arte y Diseño S.L.U.     Official Selection: Animation    

RED, YELLOW, BLACK, VIOLET (Italia, 2025, 1'19”)  di | by Giorgio Gerardi. Produzione | Producer: Giorgio Gerardi. Official Selection: Experimental

LA VITA DEGLI ALTRI  (Italia, 2025, 3'43")  di | by Gianluca Mazzeo. Produzione | Producer: Gianluca Mazzeo.  Official Selection: Short Short

LUNEDI 3 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

ALLE  SPALLE - Behind the back (Italia, 2025, 10’28”)  di | by Antonio Carannante con | with Mario Massari, Stefania Borriello. Produzione | Producer: Antonio Carannante.  Official Selection:  National

BUFFET  PARAÍSO  (Spagna, 2024, 8'29")  di | by Santi Amézqueta, Héctor Zafra con | with   Grigore Bechet, Samson Hatman. Produzione | Producer: Hampa Studio. Official Selection:  Animation   

JIG JAG (U.S.A., 2024, 1'19")  di | by John Dawson. Produzione | Producer: John Dawson.   Official Selection:  Experimental     

FISTON (France, 2025, 3'24")  di | by Sibirtseva Liudmila. Produzione | Producer: Charly Astié.  Official Selection:  Short Short

UN TOCCO ANGELICO  (Poland,  2025, 2'55")  di | by Nicole Golek. Produzione | Producer:  Nicole Golek.  Official Selection:  Short Short           

MARTEDI 4 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

 SHE IS NOT HERE (Iran, 2025, 14'45”)  di | by Saeed Seiri con | with Sara Mayeli, Alireza Gilvar. Produzione | Producer: Alireza Shafiei.        Finalist: International

TUTTI UCCIDONO - Everybody Kills (Italia, 2024, 16'56”)  di | by Francesco Maria Puppini  con | with Francesco Patané, Maria Caggianelli Villani, Bobo Pernettaz, Jean Paul dal Monte. Produzione |   Producer: Alessandro Amato, Luigi Chimienti, Chiara Cruciatti, Francesco Maria Puppini. Finalist: National

FERMATA "LE MADONNELLE" (Italia, 2024, 20'02”)  di | by Lorenzo Cammisa con | with Miriam Candurro, Giuseppe De Rosa, Gianni Terrano, Marianna Cerrota, Lorenzo Cammisa. Produzione | Producer: Global Group Consulting, Tuttuu AVD.  Finalist: Campania  

CHAWK - Fountain (Iran, 2025, 13'10")  di | by Hazhir As'adi. Produzione | Producer: Hazhir As'adi, Sina Aubi, Afsaneh Ghorbani.   Finalist: Animation 

PROJECT REMI  (Spain, 2025, 17'57")  di | by Jorge Eraso.  Produzione | Producer: Oscar Briceño.   Finalist: Documentary

INDUSTRIAL ANXIETY   (Grecia,  2024, 2'24")  di | by Anastasios Theocharis. Produzione | Producer: Anastasios Theocharis.    Finalist: Environmental

DOMENICA X SEMPRE (Italia, 2025, 19'54”)  di | by Simone Polito con | with Alessandro Letizia, Nina Vincenti, Francesco de Francesco, Federica Gallinari, Francesco Santarelli, Elvira Gigante. Produzione | Producer: Simone Polito, Jacopo Lamperti.     Official Selection: National

DARK GLOBE (Italia, 2024, 3’18”)  di | by Donato Sansone. Produzione | Producer: Enrico Bisi, Stefano Cravero, Nicolas Schmerkin. In Concorso alla 81ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2024) – 39ma Settimana internazionale della critica | In Competition at 81st Venice International Film Festival  (2024) – 39th International critics’ week   Official Selection:  Animation   

LEIKGEF   (Poland,  2024, 2'30")  di | by Aleksandra Beeker. Produzione | Producer: Aleksandra Beeker.     Official Selection:  Experimental 

HO SOGNATO CHE A MILANO C'ERA IL MARE (Italia, 2024, 3'06")  di | by Mattia de Gennaro con | with  Beatrice Fernandes de Sousa, Alessandra Quacquarelli, Davide d'Addato, Umberto Jr Contini. Produzione | Producer: Sergio Mario Illuminato. Official Selection: Short Short

MARTEDI 4 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

CUPS  (Spain, 2024, 11'36")  di | by David Casals-Roma, con | with Enric Cusí, Erik Varea, Marta Aguilar. Produzione | Producer: David Casals-Roma.  Finalist: International

ZONA CESARINI  (Iran/Italia, 2025, 11'37")  di | by Maryam Rahimi con | with   Laura Garofoli, Michele Lobaccaro,  Mattia Russo. Produzione | Producer:  Maryam Rahimi,  Aurora Bagnalasta, Massimo Cerbera.         Official Selection:  International

RED ROPES (Italia, 2024, 14’57”)  di | by Alessio Pasqua con | with Rolando Ravello. Produzione | Producer: Yagi Media.  Official Selection: National

HATERS - Odiatori Seriali & Co (Italia, 2025, 20')  di | by Gennaro Iago Esposito con | with Daria Fiorillo. Produzione | Producer: Gennaro Iago Esposito, Koishiteru Film Production.  Official Selection: Campania

MEDEA (Italia, 2025, 12'17”)  di | by Francesco Romanelli con | with Paola Caldarola, Laura Aluisi, Guido Rossi, Claudio Fratini. Produzione | Producer: Francesco Romanelli.  Official Selection: Animation   

COME POLSI NEL GHIACCIO - Revivisco : Like wrists in ice (Italia, 2024, 24’59”)  di | by Francesca Esposito con | with Emanuele Prota, Salvatore Zanni, Rosario Rollo, Agostino Chiummariello, Marisa Di Costanzo, Marianna Patanella, Peppoh. Produzione | Producer: Francesca Esposito, Stefano Esposito.  Official Selection:  Documentary

VULNERARE  (Italia, 2025, 13'45")  di | by Sergio Mario Illuminato con | with Patrizia Cavola, Camilla Perugini, Nicholas Baffoni, Sergio Mario Illuminato. Produzione | Producer: Sergio Mario Illuminato. Official Selection: Experimental

ONE  (Taiwan,  2025, 4'20")  di | by Chih Hao Shen. Produzione | Producer:  MFX Films.    Official Selection:  Experimental         

POPPY (Georgia,  2024, 1')  di | by Archil Kukhianidze. Produzione | Producer: Archil Kukhianidze.  Official Selection:  Short Short     

HOW YOUR FASHION CAN DAMAGE ENVIRONMENT (Indonesia,  2024, 1')  di | by Handy Mulya Erlangga. Produzione | Producer: Handy Mulya Erlangga.     Official Selection:  Short Short  

MERCOLEDI 5 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

L’ÚLTIM COMBAT - The Last Battle (Spain, 2024, 19'56")  di | by Joan Paüls Vergés con | with  Lluis Marco, Martí Ribot, Òscar Muñoz, Pep  Ferrer, Marta Marco. Produzione | Producer: Jaume Cabanes Cullerés, Maria Rueda Mas.     Finalist: International

UNA STORIA - A Tale (Italia, 2025, 19'59”)  di | by Alessia Olivetti con | with Alessia Olivetti, Fabrizio Odetto, Erica Nebiolo. Produzione | Producer: Alessia Olivetti, Lara Leggero. Finalist: National

DÏÀTRIBA (Italia, 2025, 13'15")  di | by Enrico Iannaccone con | with  Anna Carla Broegg, Simone Borrelli. Produzione | Producer: Enrico Iannaccone.  Finalist: Campania  

DOLLY MAKE UP (Italia, 2025, 6'34")  di | by Giuliana Boni con | with Magdalena Krystyna Behr, Clelia Cicoria, Gerardo Caputo. Produzione | Producer: Sergio Panariello, Luca Zingone.    Finalist: Campania  

IL FANTASMA DI CARTA - The Paper Ghost (Italia, 2024, 6'11")  di | by Fulvio Davide Ricca. Produzione | Producer: Turtle Studio Animation.        Finalist: Animation

MACBETH - Black Heart (Italia, 2024, 28’03”)  di | by Paola Beatrice Ortolani. Produzione | Producer: Paola Beatrice Ortolani. Finalist: Documentary

MARTYRION - Storia di Isabelle (Italia/Malta, 2025, 19'43”)  di | by Luca Ciriello, Teresa Antignani  con | with Isabelle Bonnici, Andre Callus, Joseph Debono, Teresa Antignani, Sara Terracciano. Produzione | Producer: Luca Ciriello, Ivan Mazzone.  Finalist: Environmental

YURI (Italia, 2025, 11'25”)  di | by Ryan William Harris con | with Elena Cotta, Caterina Shulha, Maria Luisa Briguglia. Produzione | Producer: Marco De Angelis, Nicola De Angelis. Official Selection: National

COEURS MAUDITS - Cursed Hearts (France, 2025, 14'08")  di | by Meissan Mehdi  con | with  Clémentine Moser, Meissan Mehdi, Léo Dumont. Produzione | Producer: Meissan Mehdi.  Official Selection:  Animation     

THE LAST LIGHT  (Giordania,  2025, 3'32")  di | by Amjad Ihsan Albandak. Produzione | Producer:  Amjad Ihsan Bandak.      Official Selection:  Short Short   

 QAHWA SADA (Italia, 2025, 2'08")  di | by Maria Alessia Di Maio, Alex Amoresano. Produzione | Producer: Maria Alessia Di Maio, Alex Amoresano.   Official Selection: Short Short

MERCOLEDI 5 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

LE ALI INVISIBILI - The Invisible Wings (Italia, 2025, 17'21")  di | by Marco Trionfante con | with Lorenzo Flaherty, Alfonsina Vannucci, Niccolò Scarnato, Giovanna Cannella, Marco Trionfante, Nadia Olivieri, Andrea Allegrucci, Marinella Pallottini, Stefano Vallorani. Produzione | Producer: Associazione Gli O'Scenici.Official Selection: National     

THE PROMPT - La Traccia (Italia, 2024,  13'39")  di | by Francesco Frisari con | with Duné Medros. Produzione | Producer: Vittorio Martone.  In Concorso al 42° Torino Film Festival (2024) | In Competition at 42nd Torino Film Festival  (2024)      Finalist:  National

ZIKI (Italia, 2024, 12'39”)  di | by Roberta Palmieri, Olga Sargenti. Produzione | Producer: Giuseppe Cassaro.    Finalist: Animation

PIEDRA, PAPEL O TIJERA (Spain, 2025, 19'02")  di | by Miguel Ángel Olivares. Produzione | Producer: Miguel Ángel Olivares, Nacho Guerreros, Nach Solís, Julián Galindo, Sergio De La Puente.   Official Selection: International

LE ALI INVISIBILI - The Invisible Wings (Italia, 2025, 17'21")  di | by Marco Trionfante con | with Lorenzo Flaherty, Alfonsina Vannucci, Niccolò Scarnato, Giovanna Cannella, Marco Trionfante, Nadia Olivieri, Andrea Allegrucci, Marinella Pallottini, Stefano Vallorani. Produzione | Producer: Associazione Gli O'Scenici.Official Selection: National     

GIZAKI  (Spain, 2024, 7'52")  di | by Xanti Rodriguez. Produzione | Producer:  Xanti Rodriguez.    Official Selection: Animation

TOIL AND SPIN (U.S.A., 2024, 5'05")  di | by Maureen Zent. Produzione | Producer: Maureen Zent.  Official Selection:  Experimental     

BUBBLES (U.S.A., 2024, 1'19")  di | by Star Akhom, Olivia Armstrong, Allen Marin, Emily Mishoe, Ashten Royse, Dani Oliver. Produzione | Producer: MTSU Animation, Kevin McNulty.   Official Selection:  Short Short       

HUSHED MUSEUMS - Director's Cut (U.S.A., 2024, 1'55")  di | by Rebecca Rose. Produzione | Producer: Rebecca Rose.     Official Selection:  Short Short  

BABY (Canada, 2025, 8'34")  di | by Andrea Ramolo con | with Andrea Ramolo, Jim Monaco, Cornell Mannings. Produzione | Producer:  Andrea Ramolo.  Official Selection: Meeting with Canada

CANADA UFO NEWS 2024 (Canada, 2024, 2'00)  di | by Danilo Ursini . Produzione | Producer:  Danilo Ursini.    Official Selection: Meeting with Canada

LES FILLES ET LES GARÇONS DE MON ÂGE (Canada/Italia, 2024, 19'30")  di | by Giovanni Princigalli con | with   Tony Calabretta, Leevia  Elliott Robinson, Ines Feghouli. Produzione | Producer:  Giovanni Princigalli.         Official Selection: Meeting with Canada

THE LITTLE ANCESTOR (Canada, 2024, 11'12")  di | by Alexa Tremblay-Francoeur. Produzione | Producer: Stéphanie Gagné. Official Selection: Meeting with Canada

POR AJMOS - In memory of the Roma and Sinti Holocaust (Canada, 2024, 3'28")  di | by Giovanni Princigalli con | with Emma Bertin. Produzione | Producer: Giovanni Princigalli.  Official Selection: Meeting with Canada

GIOVEDI 6 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

LA VALSE DES ADIEUX - The Waltz of Farewell  (France, 2025, 17'33")  di | by Louis Salvatore Bellanti  con | with  Catherine Arditi, Violaine Bougy, Fedele Papalia, Elisabetta Barucco, Antoine Perez . Produzione | Producer:  Saturnia Pictures.       Finalist: International

DUE SORELLE (Italia, 2024, 19'19")  di | by Antonio De Palo con | with  Blu Yoshimi, Geno Diana, Lidia Vitale, Vito Signorile, Melissa Coccaro. Produzione | Producer: Enrico Riccardo Neri, Vincenzo De Marco, Vincenzo Filippo.   Finalist: National

MECRE' - A Napoli Anche i Sogni Lasciano Indizi  - Part One (Italia, 2025, 18'56")  di | by Nicola Guarino. Produzione | Producer:Nicola Guarino. Finalist: Campania  

TIN TUNE (U.S.A., 2025, 10'44")  di | by Carolyn Gair, Produzione | Producer: Ron Hayes. Finalist: Animation 

TRE MINUTI - Three minutes. The story of Silvia Ruotolo (Italia, 2025, 18’43”)  di | by Adriano Natale, Sara Camardella con | with Sandro Ruotolo, Alessandra Clemente, Francesco Clemente, Lorenzo Clemente. Produzione | Producer: LIBERA contro le mafie.  Finalist: Documentary

SICCILIA - In Viaggio Verso l’Acqua del Futuro (Italia, 2025, 20’16”)  di | by Lorenzo Ci. Produzione |   Producer: Emanuela Leone. Finalist: Environmental

SANTA ROSALIA  (Italia, 2025, 11'43")  di | by Pietro De Fazio con | with   Valeria Andreanò, Katia Vitale, Samuele Gambino. Produzione | Producer:  CSC - Scuola Nazionale di Cinema.         Official Selection:  National

SCURITATE (Italia, 2024, 6’46”)  di | by Marta Anselmi, Miriam Ceribelli, Dario Lauritano, Anna Xiccato. Produzione | Producer: Laura Fiori, Chiara Magri. Official Selection: Animation

UNMAKING   (China,  2025, 2'39")  di | by Bruce Zheng. Produzione | Producer:  Andrei Sokolov.  Official Selection:  Experimental    

TOYS (Italia, 2025, 2'08”)  di | by Accursio Graffeo. Produzione | Producer: The Badroom studio.  Official Selection:   Short Short    

GIOVEDI 6 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

IL COMPLEANNO DI CIRO (Italia, 2025, 15’06”)  di | by Marta Esposito con | with Marianna Mercurio. Produzione | Producer: Lorenza Stella, Luigi Sales.      Finalist: Campania  

WEATHERED (U.K., 2025, 6'25")  di | by Karina Casañas Invernon, Jáchym Bouzek. Produzione | Producer: Karina Casañas Invernon. Selezione ufficiale ad Annecy International Animation Film Festival 2025 | Official selection at Annecy International Animation Film Festival 2025   Finalist: Animation

HOW TO WRITE, an AI guide in 4 steps (Italia, 2025, 8'38”)  di | by Nicola Eddy. Produzione | Producer: Nicola Eddy.  Official Selection: National

LE ENERGIE DELL'UNIVERSO (Italia, 2024, 10'14")  di | by Giovanni Piperno  con | with  Luciana Perrino, Carlo Micera, Carmela Manco, Vincenzo Murolo, Michele Davide. Produzione | Producer: Inthel Film, Parallelo 41. Official Selection: Campania 

CAMPO LIBERO (Italia, 2025, 15'45”)  di | by Cristina Principe con | with Vanessa Cascio, Ilaria Di Giulio, Marco Corazza. Produzione | Producer: Cristina Principe, Fiorentina BXC, Roma All Blinds.       Official Selection: Documentary

NORMALIZATION (U.S.A., 2025, 1'40")  di | by Wheeler Winston Dixon. Produzione | Producer: Wheeler Winston Dixon.   Official Selection:  Experimental   

HARD BAGUETTE   (Russia,  2024, 2'34")  di | by Andrei Sokolov. Produzione | Producer:  Andrei Sokolov. Official Selection:  Short Short 

WINGS (Russia,  2025, 1'33")  di | by Lunyova Svetlana Evgen'evna. Produzione | Producer: Lunyova Svetlana Evgen'evna.      Official Selection:  Short Short   

VENERDI 7 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

SILENCIOS - Silences (Spain, 2024, 5'58")  di | by Yago Casariego con | with  Emma Vallejo, Alejandra Lifante, Pedro Jiménez Serrano. Produzione | Producer: Treca Audiovisual.   Finalist: International

PADRE (Italia, 2024, 19'16”)  di | by Michele Gallone  con | with Filippo Timi, Alberto Paradossi, Carolina Michelangeli, Francesca Inaudi, Alessandra Chieli. Produzione | Producer: Ivan Olgiati, Chiara Galloni. In Concorso  ad Alice nella Città 2024| In Competition at Alice nella Città 2024     Finalist: National

A DOMANI - See you tomorrow (Italia, 2024, 17'58”)  di | by Emanuele Vicorito con | with Angelo Caianello, Mia Russell, Francesca Romana Bergamo. Produzione | Producer: Giffoni Innovation Hub, Mad Entertainment, Gabbianella Movie, Luigi Sales, Carlo Stella, Lorenza Stella, Gianluigi Osteri.    Finalist: Campania  

IRA (France, 2024, 7'25")  di | by Rozenn Busson . Produzione | Producer: Margot Renard, Charline Pierret.  Finalist: Animation

FAGHAN - Daughters of Afghanistan (Italia, 2024, 22’34”)  di | by Emanuela Zuccalà. Produzione |Producer: Valeria De Berardinis.   Finalist: Documentary

BILLI IL COWBOY (Italia, 2024, 14'51”)  di | by Fede Gianni con | with Barbara Chichiarelli, Lorenzo Romanazzi, Luca Di Prospero. Produzione | Producer: Lara Costa Calzado, Giovanni Pompili. In Concorso alla 81ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2024) – 39ma Settimana internazionale della critica | In Competition at 81st Venice International Film Festival  (2024) – 39th International critics’ week   Official Selection: National

STILL ALIVE (Italia, 2025, 3’)  di | by Carlo Augusto Bachschmidt. Produzione | Producer: Carlo Augusto Bachschmidt.  Official Selection:  Short Short

VENERDI 7 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

SHARING IS CARING (Italia, 2025, 15'55”)  di | by Vincenzo Mauro con | with Vincenzo Nemolato. Produzione | Producer: Elena Lirosi, Lucia De Crescenzo.  Finalist: Campania  

HA TOCCATO! (Italia, 2024, 13'23”)  di | by Giusi Cataldo con | with Giusi Cataldo, Alessandra Ponente, Lorenzo Laudo, Chiara Lucia Conte, Aurora Algaria, Alessio Di Chiara, Maurizio Bologna. Produzione | Producer: PArt Impresa sociale.    Official Selection: National

UROBORO (Italia, 2024, 14'05”)  di | by Federico Cappabianca  con | with Salvatore Esposito, Pino Ammendola. Produzione | Producer: Federico Cappabianca, Marcos Vacalebre. Official Selection: Campania

THE LAST GUNFIGHT...YET!  (France, 2024, 3'12")  di | by Pablo Tréhin-Marçot. Produzione | Producer: Pablo Tréhin-Marçot.  Official Selection: Animation

ELECTRON CITY II (U.K., 2025, 3'27")  di | by Stuart Pound. Produzione | Producer: Stuart Pound. Official Selection: Experimental

GLIMMER (U.K., 2025, 4'10")  di | by Natalia Ryss. Produzione | Producer: Label Kscope, a division of Snapper Music LTD. Official Selection: Experimental     

OUT OF ORBIT (Peru, 2024, 1'17")  di | by Marisol Condori. Produzione | Producer: Marisol ,Condori. Official Selection:  Short Short

SABATO 8 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30

SILENCIOS - Silences (Spain, 2024, 5'58")  di | by Yago Casariego con | with  Emma Vallejo, Alejandra Lifante, Pedro Jiménez Serrano. Produzione | Producer: Treca Audiovisual.   Finalist: International

LA BUONA CONDOTTA (Italia, 2024, 14'13")  di | by Francesco Gheghi con | with Ludovica Ciaschetti, Licia Lanera, Danilo Giuva, Davide Iachini. Produzione | Producer: Simone Rossi, Brando Bartoleschi, Antonio Messino, Raffaele Inno, Lorenzo Di Nola.     In Concorso  ad Alice nella Città 2024| In Competition at Alice nella Città 2024.     Finalist: National

APPUNTAMENTO A MEZZOGIORNO (Italia, 2025, 13'58”)  di | by Antonio Passaro con | with Nunzia Schiano, Gigi Savoia, Gianluca De Gennaro, Elena Starace. Produzione | Producer: Fabio Ferro.    Finalist: Campania  

CAMERA CON VISTA - A room with a view (Italia, 2025, 18'52”)  di | by Mario Porfito con | with Renato Carpentieri, Mario Porfito, Angela De Matteo. Produzione | Producer: Andrea Cannavale.    Finalist: Campania  

LA FLOBERT'S (Italia, 2025, 29'35")  di | by Francesca Ferrara, Giuseppe Carrella. Produzione | Producer: Francesca Ferrara, Giuseppe Carrella.    Finalist: Documentary

T.I.N.A. (Italia, 2024, 14'29")  di | by Marco Mazzone  con | with  Giulio Maroncelli, Stefano Alessandroni, Vittoria Pieretti, Teresa Tanini, Matteo De Liberato, Cosimo Desii, Niccolò Ferrero, Brianda Carreras, Giovanni Onorato, Nelson Abreo, Silvio Laviano. Produzione | Producer: Marco Mazzone. Selezione ufficiale al Torino Film Festival  - 42a edizione (2024) |Official selection at Torino Film Festival  - 42nd edition (2024)           Official Selection: National

PUBLIC APATHY (Germany/Venezuela, 2025, 4'08")  di | by Irene Mogollon. Produzione | Producer: Irene Mogollon, Tobi B      Official Selection:  Experimental

LA GRANDE MANOVRA - The Great Maneuver (Italia, 2025, 4'10”)  di | by Giovanbattista Oneto, Lorena Cascino, Stella Sguinzo con | with Camilla Pistorello, Serena Limonta, Giancarlo Boerci, Giovanni Cascino, Francesca Marchesi, Maurizio Careggio, Gabriele Michielin, Francesca Satolli. Produzione | Producer: The BigMama.   Official Selection: Short Short

SABATO 8 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

NEREIDE (Italia, 2025, 20'02”)  di | by Alessandro D'Ambrosi, Santa de Santis con | with Giulio Scarpati, Samanta Picciotti, Isabel Russinova, Ciro Minopoli. Produzione | Producer: Santa de Santis. Official Selection: Campania

113 WORDS FOR YOU TODAY (U.S.A., 2025, 12'31")  di | by Bo Qing Tang, Lan Zeng. Produzione | Producer: Bo Qing Tang.   Official Selection: Animation    

DISTURBIA (Bulgaria, 2024, 6'13")  di | by Mira Yankova. Produzione | Producer: Adrian Georgiev.    Official Selection:  Experimental          

THE CONCLAVE  (Spain, 2025, 2'01")  di | by Federico Luglio. Produzione | Producer:  AIMA Productions   Official Selection:  Experimental

MEMORIES OF THE FUTURE (U.K., 2025, 3'23")  di | by Irina Petrova Adamatzky. Produzione | Producer: Irina Petrova Adamatzky. Official Selection: Short Short

MYTH OF THE CAVE (U.K., 2024, 3'40")  di | by Corin Astles. Produzione | Producer: Corin Astles.  Official Selection: Short Short

DOMENICA 9 NOVEMBRE ore 19.00 – 23.00  

Proiezione dei cortometraggi vincitori e consegna dei premi come miglior cortometraggio internazionale, miglior cortometraggio nazionale, miglior cortometraggio della Campania, miglior regia, migliore attore, migliore attrice, miglior cortometraggio d’animazione, miglior documentario, miglior cortometraggio a tematica ambientale, premio AMC al miglior montaggio | Screenings of the winning short films and delivery awards for the best international short film, best national short film, best Campania short film, best director, best actor, best actress, best animated short film, best documentary, best environmental short film, AMC award for the best editing

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - Al via accordi @ DISACCORDI-Festival Internazionale del Cortometraggio

di Napoli Magazine

29/10/2025 - 14:55

Dal 3 al 9 novembre 2025 a Napoli la ventiduesima edizione di accordi @ DISACCORDI - Festival internazionale del cortometraggio, diretta artisticamente da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; Festival organizzato dall'associazione Movies Event, con il coordinamento di Giuseppe Collela e con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo.

Centocinque cortometraggi, documentari, film d'animazione e sperimentali, in rappresentanza di ventidue nazioni, con moltissime opere in assoluta anteprima europea e italiana sui quattromilasessantaquattro lavori pervenuti da centoventiquattro Paesi a cui si affiancheranno incontri con gli autori e gli attori delle opere presentate, sono il programma di questa edizione.

Alle sezioni di sei concorsi consueti (internazionale, nazionale, Regione Campania, documentari, film brevi d'animazione e film a tematica ambientale) si affianca anche quest'anno, oltre alle sezioni dei "Cortissimi", e quella fuori concorso dei film sperimentali giunti dagli Stati Uniti, dalla Germania, dalla Francia, dalla Gran Bretagna, dalla Spagna e da moltissime nazioni dei cinque continenti, una sezione focus sul cinema italo canadese curata dal partner internazionale Italian Contemporary Film Festival.

Una selezione dei cortometraggi italiani presentata durante la ventiduesima edizione di accordi @ DISACCORDI verrà programmata nel mese di marzo 2026 in Canada durante una manifestazione curata dall'Italian Contemporary Film Festival.

 Lo svolgimento di questa ventiduesima edizione, ad ingresso gratuito, avverrà presso la Corte dell'Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli, in via Portacarrese a Montecalvario , 69 a Napoli, location che ospiterà anche la serata conclusiva della kermesse il 9 Novembre con la premiazione e la visione dei filmati brevi vincitori di tutte le categorie del concorso festivaliero.

Confermate le giurie del Festival, oltre a quella del pubblico che assegnerà il suo premio e quella artistica composta quest'anno dal docente Luigi Barletta e dai giurati il critico cinematografico Ignazio Senatore e dal docente e regista Pino Sondelli,  anche la giuria dell'associazione nazionale partnership della manifestazione AMC - Associazione Montatori Cinematografici e Televisivi che assegnerà un suo premio al miglior montaggio ai film in concorso nelle sezioni nazionale e quella della regione Campania. L'associazione nazionale di categoria ha designato come giurati i montatori: Alessandro Giordani, Carla Macrì, Maria Chiara Piccolo ed Antonio Toscano. La giuria d'onore composta da Guido Lombardi, Nero Nelson e Marcello Sannino affiancherà quella artistica nelle decisioni di assegnazione dei premi. Il Festival si avvarrà della preziosa collaborazione della canadese Italian Contemporary Film Festival e come sempre, della preziosa collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia - Production, dell'AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema e delle agenzie nazionali di promozione cinematografica tedesca, francese oltre a quella italiana.

Nella sezione internazionale si contenderanno la vittoria finale, il film breve austriaco I Hate New York di Jasmin Baumgartner: per salvare la loro relazione, Marisa si lancia in un’odissea attraverso la vivace vita notturna di New York, determinata a trovare a ogni costo una maglietta con la scritta “I Love New York” per Rafael. Ben presto scopre che, nella metropoli del capitalismo, anche a Natale nulla è davvero gratuito  tranne, forse, ciò che viene da chi non ha niente.

Il cortometraggio francese La Valse des Adieux di Louis Salvatore Bellanti: rinchiusa in casa, Camille Claudel scolpì "La Valse", una delle sue opere maggiori. La scultura simboleggia il punto di rottura con Auguste Rodin. Di fronte al suo doppio invecchiato che arriva nel suo atelier, Camille Claudel vede riaffiorare i drammi della sua esistenza e l’influenza dell’artista che aveva amato di più. Nel crepuscolo della sua vita, dopo aver trascorso trent’anni in un manicomio, il vortice delle sue speranze perdute la avvolge. La parte del leone, con ben tre film in finale nella sezione, la svolgerà la Spagna con la sua ricchissima ed interessante produzione cinematografica di cortometraggi: Cups di David Casals - Roma, Silencios di Yago Casariego, L’Últim Combat di  Joan Paüls Vergés. Completano la sezione, Place Under the Sun di Vlad Bolgarin e l'iraniano She Is Not Here di Saeed Seiri.

La sezione nazionale, quest'anno è rappresentata da sette film brevi con il filo rosso del genere noir.

La Buona Condotta di Francesco Gheghi, migliore opera prima ai Nastri d'argento 2025, " è una commedia nera che esplora il confine tra moralità e immoralità all'interno delle dinamiche familiari. La storia si sviluppa in una notte carica di tensione, dove i protagonisti, una famiglia apparentemente normale, si trovano a fronteggiare una sconvolgente rivelazione della figlia. L'opera riflette in modo grottesco e ironico sulla natura dell'amore, della responsabilità e delle scelte estreme.

Una storia di Alessia Olivetti: un uomo esce da un rifugio, sotto shock, con un martello stretto in mano. Un cane gli si avvicina mostrando i denti. L’uomo si chiama Fabrizio. All’interno del rifugio ci sono i corpi di Alessia, Gaia e della piccola Erica, colpite dalla ferocia della follia di Fabrizio. Una storia come ce ne sono troppe! Una storia che accade ogni due giorni. Una storia in cui la vittima ha sempre e solo un genere: quello femminile.

Padre di Michele Gallone con Filippo Timi in gran spolvero: in un futuro prossimo, le emozioni sono in vendita. È stata una scelta dolorosa, ma Francesco ha deciso di vendere il suo amore per la figlia, Anna: non l’avrebbe mai fatto se la vita della bambina non fosse stata compromessa da una malattia terminale. L’acquirente è Mario, un uomo mosso da un ambiguo spirito di sacrificio, al prezzo più alto che un padre possa provare.

Nella sezione nazionale, la più rappresentativa del Festival, anche: Due Sorelle di Antonio De Palo, L'Ospite di Alberto De Grandis, The Prompt di Francesco Frisari e Tutti Uccidono di Francesco Maria Puppini.

 Sorprendente e ricchissima, come al solito, la sezione dei film brevi prodotti o girati in Campania, che esprime la notevole vivacità creativa della produzione cinematografica campana e della città di Partenope. Intriga la storia e l'ottima fattura del pluripremiato A Domani di Emanuele Vicorito:  Arturo da due anni è rinchiuso nel carcere minorile di Nisida. Durante dei lavori socialmente utili su una spiaggia, con fare accorto decide di allontanarsi. Dall’altra parte del muro Arturo incontra Catrine, un’affascinante turista in vacanza. Negli occhi della ragazza e tra le pagine di un libro, Arturo ritroverà il suo nuovo inizio. Assisteremo al noir esistenziale prodotto in Intelligenza Artificiale: Mecré: A Napoli anche i sogni lasciano indizi di Nicola Guarino.

In una Napoli onirica, dove ricordi e ombre si sovrappongono, l’investigatore privato "Mecré" segue tracce che non dovrebbero esistere. Ogni caso apre una porta su una realtà che sembra un sogno, e ogni sogno lascia dietro di sé un indizio. Una donna dai capelli rossi appare e scompare, sempre appena fuori portata, mentre la città stessa diventa uno spazio di riflessione e assenza.

Mecré – Parte Prima espande e reimmagina la prima stagione della web serie in un unico cortometraggio dall’atmosfera intensa. Mescolando noir e surrealismo, esplora l’identità, la memoria e il fragile confine tra la veglia e il mondo dei sogni.

Da non perdere Sharing is Caring di Vincenzo Mauro. Marco, un aspirante cryptotrader, noleggia un'auto e attiva "Sharing is Caring", un servizio che premia gli utenti per la condivisione dei propri dati. Mentre confessa i suoi segreti, scopre di aver autorizzato la trasmissione a media nazionali, rendendo le sue rivelazioni un caso pubblico.

Coinvolgeranno il pubblico le storie di Camera con Vista di Mario Porfito e Appuntamento a Mezzogiorno di Antonio Passaro con Gigi Savoia e Nunzia Schiano in forma smagliante E si apprezzeranno anche fini prodotti cinematografici campani quali: Diatriba di Enrico Iannaccone, Dolly Make Up di Giuliana Boni, Fermata "Le Madonnelle" di Lorenzo Cammisa, Il Compleanno di Ciro di Marta Esposito e Su di Noi di Gennaro Parlato.

 Un quarto della programmazione del Festival accordi @ DISACCORDI, quest'anno è dedicato al cinema d'animazione che ha visto la partecipazione al Concorso di opere di ottima fattura sia nella tipologia classica che in quella della stop-motion. Di notevole interesse l'italiano The Storm di Angela Conigliaro. In una splendida baia, due bambini, Zeno e Flora, appartenenti a famiglie diverse, stringono una profonda amicizia e un legame intenso. Tuttavia, una violenta tempesta — simbolo del potere distruttivo della guerra — mette alla prova il loro coraggio e la loro solidarietà, rivelando infine il vero valore della pace. Questo film breve propone un approccio simbolico per aiutare i bambini a comprendere il “concetto” di guerra. Da segnalare anche il cortometraggio d'animazione americano Tin Tune di Carolyn Gair. Quando sei alto appena pochi centimetri, una soffitta piena di cianfrusaglie può trasformarsi in un mondo di mistero e meraviglia! Zip e il suo amico Wheel esplorano gli angoli in penombra di un vecchio asilo dimenticato, giocando con i blocchi di legno, i giocattoli a carica, i soldatini di latta e il pupazzo a molla.

Poi si avrà modo di ammirare in anteprima i film in concorso al recente Festival internazionale d'animazione di Annecy.

Per i documentari sono stati scelti anche quest'anno diversi film che toccassero i temi più svariati invece di concentrarsi su un focus. Tra i documentari brevi presentati in concorso ci sarà il film  La Flobert's di Francesca Ferrara. La storia dell’esplosione della fabbrica Flobert è la storia della Contrada Romani, un angolo di provincia vesuviana tradito dalle promesse dell’industrializzazione. È la storia di una scintilla che, in pochi secondi, ha spazzato via vite e sogni di molte persone. Una storia di lavoro nero, come la polvere da sparo. Ci sarà anche Tre Minuti - La storia di Silvia Ruotolo di Adriano Natale. Tre minuti cambiano il destino di una famiglia a Napoli. In mezzo, trenta colpi di pistola e la camorra. A terra, una giovane madre: Silvia Ruotolo.

 Infine a chiudere le sezioni in concorso quella a tematica ambientale e sui cambiamenti climatici. Uno sguardo a 360° gradi sullo stato del Pianeta Terra, contemplando anche bellezze che forse un giorno potranno definitivamente scomparire.

In selezione ufficiale non mancherà lo sguardo verso il cinema sperimentale e verso i film brevissimi di durata fino a tre minuti. La grafica della manifestazione è stata cura da un giovane talentuoso illustratore, Davide Arpaia. Si terranno, come di consueto, workshop sul linguaggio del formato breve cinematografico in alcuni licei partenopei.

FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli - Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli

Ingresso gratuito | Free entry

Direzione Artistica | Art Direction: Pietro Pizzimento e Fabio Gargano

Giuria | Jury: Luigi Barletta, Ignazio Senatore, Pino Sondelli

Giuria AMC | Jury AMC: Alessandro Giordani, Carla Macrì, Maria Chiara Piccolo, Antonio Toscano

Coordinatore Artistico | Artistic Coordinator: Giuseppe Colella

www.accordiedisaccordi.it

 

LUNEDI 3 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

PLACE UNDER THE SUN - Loc Sub Soare (Romanian/Moldova, 2024, 20')  di | by Vlad Bolgarin con | with   Grigore Bechet, Samson Hatman. Produzione | Producer: Volt Cinematography.  Finalist: International

L'OSPITE - The guest (Italia, 2025, 19'57”)  di | by Alberto De Grandis  con | with Angelo Maggi, Francesco Pannofino, Marco Residori, Elisa De Rossi. Produzione | Producer: Nicola Piovesan.       Finalist: National

SU DI NOI (Italia, 2025, 16'07”)  di | by Gennaro Parlato  con | with Gennaro Maresca, Anita Zagaria, Vincenzo Giordano, Antonio Somma. Produzione | Producer: Andrea Bifulco, Andrea Frigenti, Samuel Campanella.   Finalist: Campania  

THE WAY YOU LOOK TONIGHT (Germany, 2025, 6'33")  di | by Christoph Horch. Produzione | Producer: Thomas Meyer-Hermann.     Finalist: Animation

CELLE - Cells (Italia, 2024, 3’27”)  di | by Tommaso Imbimbo. Produzione | Producer: Tommaso Imbimbo. Finalist: Environmental

FIGLIE UNICHE (Italia, 2025, 14'52”)  di | by Noemi Forti con | with Nora Rosestolato, Eva Niccolai, Davide Barbafiera. Produzione | Producer: Noemi Forti. Official Selection: National

SWEET CABANYAL (Spain, 2024, 4'49")  di | by Anna Juesas, Sonia Sánchez. Produzione | Producer: Barreira Arte y Diseño S.L.U.     Official Selection: Animation    

RED, YELLOW, BLACK, VIOLET (Italia, 2025, 1'19”)  di | by Giorgio Gerardi. Produzione | Producer: Giorgio Gerardi. Official Selection: Experimental

LA VITA DEGLI ALTRI  (Italia, 2025, 3'43")  di | by Gianluca Mazzeo. Produzione | Producer: Gianluca Mazzeo.  Official Selection: Short Short

LUNEDI 3 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

ALLE  SPALLE - Behind the back (Italia, 2025, 10’28”)  di | by Antonio Carannante con | with Mario Massari, Stefania Borriello. Produzione | Producer: Antonio Carannante.  Official Selection:  National

BUFFET  PARAÍSO  (Spagna, 2024, 8'29")  di | by Santi Amézqueta, Héctor Zafra con | with   Grigore Bechet, Samson Hatman. Produzione | Producer: Hampa Studio. Official Selection:  Animation   

JIG JAG (U.S.A., 2024, 1'19")  di | by John Dawson. Produzione | Producer: John Dawson.   Official Selection:  Experimental     

FISTON (France, 2025, 3'24")  di | by Sibirtseva Liudmila. Produzione | Producer: Charly Astié.  Official Selection:  Short Short

UN TOCCO ANGELICO  (Poland,  2025, 2'55")  di | by Nicole Golek. Produzione | Producer:  Nicole Golek.  Official Selection:  Short Short           

MARTEDI 4 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

 SHE IS NOT HERE (Iran, 2025, 14'45”)  di | by Saeed Seiri con | with Sara Mayeli, Alireza Gilvar. Produzione | Producer: Alireza Shafiei.        Finalist: International

TUTTI UCCIDONO - Everybody Kills (Italia, 2024, 16'56”)  di | by Francesco Maria Puppini  con | with Francesco Patané, Maria Caggianelli Villani, Bobo Pernettaz, Jean Paul dal Monte. Produzione |   Producer: Alessandro Amato, Luigi Chimienti, Chiara Cruciatti, Francesco Maria Puppini. Finalist: National

FERMATA "LE MADONNELLE" (Italia, 2024, 20'02”)  di | by Lorenzo Cammisa con | with Miriam Candurro, Giuseppe De Rosa, Gianni Terrano, Marianna Cerrota, Lorenzo Cammisa. Produzione | Producer: Global Group Consulting, Tuttuu AVD.  Finalist: Campania  

CHAWK - Fountain (Iran, 2025, 13'10")  di | by Hazhir As'adi. Produzione | Producer: Hazhir As'adi, Sina Aubi, Afsaneh Ghorbani.   Finalist: Animation 

PROJECT REMI  (Spain, 2025, 17'57")  di | by Jorge Eraso.  Produzione | Producer: Oscar Briceño.   Finalist: Documentary

INDUSTRIAL ANXIETY   (Grecia,  2024, 2'24")  di | by Anastasios Theocharis. Produzione | Producer: Anastasios Theocharis.    Finalist: Environmental

DOMENICA X SEMPRE (Italia, 2025, 19'54”)  di | by Simone Polito con | with Alessandro Letizia, Nina Vincenti, Francesco de Francesco, Federica Gallinari, Francesco Santarelli, Elvira Gigante. Produzione | Producer: Simone Polito, Jacopo Lamperti.     Official Selection: National

DARK GLOBE (Italia, 2024, 3’18”)  di | by Donato Sansone. Produzione | Producer: Enrico Bisi, Stefano Cravero, Nicolas Schmerkin. In Concorso alla 81ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2024) – 39ma Settimana internazionale della critica | In Competition at 81st Venice International Film Festival  (2024) – 39th International critics’ week   Official Selection:  Animation   

LEIKGEF   (Poland,  2024, 2'30")  di | by Aleksandra Beeker. Produzione | Producer: Aleksandra Beeker.     Official Selection:  Experimental 

HO SOGNATO CHE A MILANO C'ERA IL MARE (Italia, 2024, 3'06")  di | by Mattia de Gennaro con | with  Beatrice Fernandes de Sousa, Alessandra Quacquarelli, Davide d'Addato, Umberto Jr Contini. Produzione | Producer: Sergio Mario Illuminato. Official Selection: Short Short

MARTEDI 4 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

CUPS  (Spain, 2024, 11'36")  di | by David Casals-Roma, con | with Enric Cusí, Erik Varea, Marta Aguilar. Produzione | Producer: David Casals-Roma.  Finalist: International

ZONA CESARINI  (Iran/Italia, 2025, 11'37")  di | by Maryam Rahimi con | with   Laura Garofoli, Michele Lobaccaro,  Mattia Russo. Produzione | Producer:  Maryam Rahimi,  Aurora Bagnalasta, Massimo Cerbera.         Official Selection:  International

RED ROPES (Italia, 2024, 14’57”)  di | by Alessio Pasqua con | with Rolando Ravello. Produzione | Producer: Yagi Media.  Official Selection: National

HATERS - Odiatori Seriali & Co (Italia, 2025, 20')  di | by Gennaro Iago Esposito con | with Daria Fiorillo. Produzione | Producer: Gennaro Iago Esposito, Koishiteru Film Production.  Official Selection: Campania

MEDEA (Italia, 2025, 12'17”)  di | by Francesco Romanelli con | with Paola Caldarola, Laura Aluisi, Guido Rossi, Claudio Fratini. Produzione | Producer: Francesco Romanelli.  Official Selection: Animation   

COME POLSI NEL GHIACCIO - Revivisco : Like wrists in ice (Italia, 2024, 24’59”)  di | by Francesca Esposito con | with Emanuele Prota, Salvatore Zanni, Rosario Rollo, Agostino Chiummariello, Marisa Di Costanzo, Marianna Patanella, Peppoh. Produzione | Producer: Francesca Esposito, Stefano Esposito.  Official Selection:  Documentary

VULNERARE  (Italia, 2025, 13'45")  di | by Sergio Mario Illuminato con | with Patrizia Cavola, Camilla Perugini, Nicholas Baffoni, Sergio Mario Illuminato. Produzione | Producer: Sergio Mario Illuminato. Official Selection: Experimental

ONE  (Taiwan,  2025, 4'20")  di | by Chih Hao Shen. Produzione | Producer:  MFX Films.    Official Selection:  Experimental         

POPPY (Georgia,  2024, 1')  di | by Archil Kukhianidze. Produzione | Producer: Archil Kukhianidze.  Official Selection:  Short Short     

HOW YOUR FASHION CAN DAMAGE ENVIRONMENT (Indonesia,  2024, 1')  di | by Handy Mulya Erlangga. Produzione | Producer: Handy Mulya Erlangga.     Official Selection:  Short Short  

MERCOLEDI 5 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

L’ÚLTIM COMBAT - The Last Battle (Spain, 2024, 19'56")  di | by Joan Paüls Vergés con | with  Lluis Marco, Martí Ribot, Òscar Muñoz, Pep  Ferrer, Marta Marco. Produzione | Producer: Jaume Cabanes Cullerés, Maria Rueda Mas.     Finalist: International

UNA STORIA - A Tale (Italia, 2025, 19'59”)  di | by Alessia Olivetti con | with Alessia Olivetti, Fabrizio Odetto, Erica Nebiolo. Produzione | Producer: Alessia Olivetti, Lara Leggero. Finalist: National

DÏÀTRIBA (Italia, 2025, 13'15")  di | by Enrico Iannaccone con | with  Anna Carla Broegg, Simone Borrelli. Produzione | Producer: Enrico Iannaccone.  Finalist: Campania  

DOLLY MAKE UP (Italia, 2025, 6'34")  di | by Giuliana Boni con | with Magdalena Krystyna Behr, Clelia Cicoria, Gerardo Caputo. Produzione | Producer: Sergio Panariello, Luca Zingone.    Finalist: Campania  

IL FANTASMA DI CARTA - The Paper Ghost (Italia, 2024, 6'11")  di | by Fulvio Davide Ricca. Produzione | Producer: Turtle Studio Animation.        Finalist: Animation

MACBETH - Black Heart (Italia, 2024, 28’03”)  di | by Paola Beatrice Ortolani. Produzione | Producer: Paola Beatrice Ortolani. Finalist: Documentary

MARTYRION - Storia di Isabelle (Italia/Malta, 2025, 19'43”)  di | by Luca Ciriello, Teresa Antignani  con | with Isabelle Bonnici, Andre Callus, Joseph Debono, Teresa Antignani, Sara Terracciano. Produzione | Producer: Luca Ciriello, Ivan Mazzone.  Finalist: Environmental

YURI (Italia, 2025, 11'25”)  di | by Ryan William Harris con | with Elena Cotta, Caterina Shulha, Maria Luisa Briguglia. Produzione | Producer: Marco De Angelis, Nicola De Angelis. Official Selection: National

COEURS MAUDITS - Cursed Hearts (France, 2025, 14'08")  di | by Meissan Mehdi  con | with  Clémentine Moser, Meissan Mehdi, Léo Dumont. Produzione | Producer: Meissan Mehdi.  Official Selection:  Animation     

THE LAST LIGHT  (Giordania,  2025, 3'32")  di | by Amjad Ihsan Albandak. Produzione | Producer:  Amjad Ihsan Bandak.      Official Selection:  Short Short   

 QAHWA SADA (Italia, 2025, 2'08")  di | by Maria Alessia Di Maio, Alex Amoresano. Produzione | Producer: Maria Alessia Di Maio, Alex Amoresano.   Official Selection: Short Short

MERCOLEDI 5 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

LE ALI INVISIBILI - The Invisible Wings (Italia, 2025, 17'21")  di | by Marco Trionfante con | with Lorenzo Flaherty, Alfonsina Vannucci, Niccolò Scarnato, Giovanna Cannella, Marco Trionfante, Nadia Olivieri, Andrea Allegrucci, Marinella Pallottini, Stefano Vallorani. Produzione | Producer: Associazione Gli O'Scenici.Official Selection: National     

THE PROMPT - La Traccia (Italia, 2024,  13'39")  di | by Francesco Frisari con | with Duné Medros. Produzione | Producer: Vittorio Martone.  In Concorso al 42° Torino Film Festival (2024) | In Competition at 42nd Torino Film Festival  (2024)      Finalist:  National

ZIKI (Italia, 2024, 12'39”)  di | by Roberta Palmieri, Olga Sargenti. Produzione | Producer: Giuseppe Cassaro.    Finalist: Animation

PIEDRA, PAPEL O TIJERA (Spain, 2025, 19'02")  di | by Miguel Ángel Olivares. Produzione | Producer: Miguel Ángel Olivares, Nacho Guerreros, Nach Solís, Julián Galindo, Sergio De La Puente.   Official Selection: International

LE ALI INVISIBILI - The Invisible Wings (Italia, 2025, 17'21")  di | by Marco Trionfante con | with Lorenzo Flaherty, Alfonsina Vannucci, Niccolò Scarnato, Giovanna Cannella, Marco Trionfante, Nadia Olivieri, Andrea Allegrucci, Marinella Pallottini, Stefano Vallorani. Produzione | Producer: Associazione Gli O'Scenici.Official Selection: National     

GIZAKI  (Spain, 2024, 7'52")  di | by Xanti Rodriguez. Produzione | Producer:  Xanti Rodriguez.    Official Selection: Animation

TOIL AND SPIN (U.S.A., 2024, 5'05")  di | by Maureen Zent. Produzione | Producer: Maureen Zent.  Official Selection:  Experimental     

BUBBLES (U.S.A., 2024, 1'19")  di | by Star Akhom, Olivia Armstrong, Allen Marin, Emily Mishoe, Ashten Royse, Dani Oliver. Produzione | Producer: MTSU Animation, Kevin McNulty.   Official Selection:  Short Short       

HUSHED MUSEUMS - Director's Cut (U.S.A., 2024, 1'55")  di | by Rebecca Rose. Produzione | Producer: Rebecca Rose.     Official Selection:  Short Short  

BABY (Canada, 2025, 8'34")  di | by Andrea Ramolo con | with Andrea Ramolo, Jim Monaco, Cornell Mannings. Produzione | Producer:  Andrea Ramolo.  Official Selection: Meeting with Canada

CANADA UFO NEWS 2024 (Canada, 2024, 2'00)  di | by Danilo Ursini . Produzione | Producer:  Danilo Ursini.    Official Selection: Meeting with Canada

LES FILLES ET LES GARÇONS DE MON ÂGE (Canada/Italia, 2024, 19'30")  di | by Giovanni Princigalli con | with   Tony Calabretta, Leevia  Elliott Robinson, Ines Feghouli. Produzione | Producer:  Giovanni Princigalli.         Official Selection: Meeting with Canada

THE LITTLE ANCESTOR (Canada, 2024, 11'12")  di | by Alexa Tremblay-Francoeur. Produzione | Producer: Stéphanie Gagné. Official Selection: Meeting with Canada

POR AJMOS - In memory of the Roma and Sinti Holocaust (Canada, 2024, 3'28")  di | by Giovanni Princigalli con | with Emma Bertin. Produzione | Producer: Giovanni Princigalli.  Official Selection: Meeting with Canada

GIOVEDI 6 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

LA VALSE DES ADIEUX - The Waltz of Farewell  (France, 2025, 17'33")  di | by Louis Salvatore Bellanti  con | with  Catherine Arditi, Violaine Bougy, Fedele Papalia, Elisabetta Barucco, Antoine Perez . Produzione | Producer:  Saturnia Pictures.       Finalist: International

DUE SORELLE (Italia, 2024, 19'19")  di | by Antonio De Palo con | with  Blu Yoshimi, Geno Diana, Lidia Vitale, Vito Signorile, Melissa Coccaro. Produzione | Producer: Enrico Riccardo Neri, Vincenzo De Marco, Vincenzo Filippo.   Finalist: National

MECRE' - A Napoli Anche i Sogni Lasciano Indizi  - Part One (Italia, 2025, 18'56")  di | by Nicola Guarino. Produzione | Producer:Nicola Guarino. Finalist: Campania  

TIN TUNE (U.S.A., 2025, 10'44")  di | by Carolyn Gair, Produzione | Producer: Ron Hayes. Finalist: Animation 

TRE MINUTI - Three minutes. The story of Silvia Ruotolo (Italia, 2025, 18’43”)  di | by Adriano Natale, Sara Camardella con | with Sandro Ruotolo, Alessandra Clemente, Francesco Clemente, Lorenzo Clemente. Produzione | Producer: LIBERA contro le mafie.  Finalist: Documentary

SICCILIA - In Viaggio Verso l’Acqua del Futuro (Italia, 2025, 20’16”)  di | by Lorenzo Ci. Produzione |   Producer: Emanuela Leone. Finalist: Environmental

SANTA ROSALIA  (Italia, 2025, 11'43")  di | by Pietro De Fazio con | with   Valeria Andreanò, Katia Vitale, Samuele Gambino. Produzione | Producer:  CSC - Scuola Nazionale di Cinema.         Official Selection:  National

SCURITATE (Italia, 2024, 6’46”)  di | by Marta Anselmi, Miriam Ceribelli, Dario Lauritano, Anna Xiccato. Produzione | Producer: Laura Fiori, Chiara Magri. Official Selection: Animation

UNMAKING   (China,  2025, 2'39")  di | by Bruce Zheng. Produzione | Producer:  Andrei Sokolov.  Official Selection:  Experimental    

TOYS (Italia, 2025, 2'08”)  di | by Accursio Graffeo. Produzione | Producer: The Badroom studio.  Official Selection:   Short Short    

GIOVEDI 6 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

IL COMPLEANNO DI CIRO (Italia, 2025, 15’06”)  di | by Marta Esposito con | with Marianna Mercurio. Produzione | Producer: Lorenza Stella, Luigi Sales.      Finalist: Campania  

WEATHERED (U.K., 2025, 6'25")  di | by Karina Casañas Invernon, Jáchym Bouzek. Produzione | Producer: Karina Casañas Invernon. Selezione ufficiale ad Annecy International Animation Film Festival 2025 | Official selection at Annecy International Animation Film Festival 2025   Finalist: Animation

HOW TO WRITE, an AI guide in 4 steps (Italia, 2025, 8'38”)  di | by Nicola Eddy. Produzione | Producer: Nicola Eddy.  Official Selection: National

LE ENERGIE DELL'UNIVERSO (Italia, 2024, 10'14")  di | by Giovanni Piperno  con | with  Luciana Perrino, Carlo Micera, Carmela Manco, Vincenzo Murolo, Michele Davide. Produzione | Producer: Inthel Film, Parallelo 41. Official Selection: Campania 

CAMPO LIBERO (Italia, 2025, 15'45”)  di | by Cristina Principe con | with Vanessa Cascio, Ilaria Di Giulio, Marco Corazza. Produzione | Producer: Cristina Principe, Fiorentina BXC, Roma All Blinds.       Official Selection: Documentary

NORMALIZATION (U.S.A., 2025, 1'40")  di | by Wheeler Winston Dixon. Produzione | Producer: Wheeler Winston Dixon.   Official Selection:  Experimental   

HARD BAGUETTE   (Russia,  2024, 2'34")  di | by Andrei Sokolov. Produzione | Producer:  Andrei Sokolov. Official Selection:  Short Short 

WINGS (Russia,  2025, 1'33")  di | by Lunyova Svetlana Evgen'evna. Produzione | Producer: Lunyova Svetlana Evgen'evna.      Official Selection:  Short Short   

VENERDI 7 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30  

SILENCIOS - Silences (Spain, 2024, 5'58")  di | by Yago Casariego con | with  Emma Vallejo, Alejandra Lifante, Pedro Jiménez Serrano. Produzione | Producer: Treca Audiovisual.   Finalist: International

PADRE (Italia, 2024, 19'16”)  di | by Michele Gallone  con | with Filippo Timi, Alberto Paradossi, Carolina Michelangeli, Francesca Inaudi, Alessandra Chieli. Produzione | Producer: Ivan Olgiati, Chiara Galloni. In Concorso  ad Alice nella Città 2024| In Competition at Alice nella Città 2024     Finalist: National

A DOMANI - See you tomorrow (Italia, 2024, 17'58”)  di | by Emanuele Vicorito con | with Angelo Caianello, Mia Russell, Francesca Romana Bergamo. Produzione | Producer: Giffoni Innovation Hub, Mad Entertainment, Gabbianella Movie, Luigi Sales, Carlo Stella, Lorenza Stella, Gianluigi Osteri.    Finalist: Campania  

IRA (France, 2024, 7'25")  di | by Rozenn Busson . Produzione | Producer: Margot Renard, Charline Pierret.  Finalist: Animation

FAGHAN - Daughters of Afghanistan (Italia, 2024, 22’34”)  di | by Emanuela Zuccalà. Produzione |Producer: Valeria De Berardinis.   Finalist: Documentary

BILLI IL COWBOY (Italia, 2024, 14'51”)  di | by Fede Gianni con | with Barbara Chichiarelli, Lorenzo Romanazzi, Luca Di Prospero. Produzione | Producer: Lara Costa Calzado, Giovanni Pompili. In Concorso alla 81ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2024) – 39ma Settimana internazionale della critica | In Competition at 81st Venice International Film Festival  (2024) – 39th International critics’ week   Official Selection: National

STILL ALIVE (Italia, 2025, 3’)  di | by Carlo Augusto Bachschmidt. Produzione | Producer: Carlo Augusto Bachschmidt.  Official Selection:  Short Short

VENERDI 7 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

SHARING IS CARING (Italia, 2025, 15'55”)  di | by Vincenzo Mauro con | with Vincenzo Nemolato. Produzione | Producer: Elena Lirosi, Lucia De Crescenzo.  Finalist: Campania  

HA TOCCATO! (Italia, 2024, 13'23”)  di | by Giusi Cataldo con | with Giusi Cataldo, Alessandra Ponente, Lorenzo Laudo, Chiara Lucia Conte, Aurora Algaria, Alessio Di Chiara, Maurizio Bologna. Produzione | Producer: PArt Impresa sociale.    Official Selection: National

UROBORO (Italia, 2024, 14'05”)  di | by Federico Cappabianca  con | with Salvatore Esposito, Pino Ammendola. Produzione | Producer: Federico Cappabianca, Marcos Vacalebre. Official Selection: Campania

THE LAST GUNFIGHT...YET!  (France, 2024, 3'12")  di | by Pablo Tréhin-Marçot. Produzione | Producer: Pablo Tréhin-Marçot.  Official Selection: Animation

ELECTRON CITY II (U.K., 2025, 3'27")  di | by Stuart Pound. Produzione | Producer: Stuart Pound. Official Selection: Experimental

GLIMMER (U.K., 2025, 4'10")  di | by Natalia Ryss. Produzione | Producer: Label Kscope, a division of Snapper Music LTD. Official Selection: Experimental     

OUT OF ORBIT (Peru, 2024, 1'17")  di | by Marisol Condori. Produzione | Producer: Marisol ,Condori. Official Selection:  Short Short

SABATO 8 NOVEMBRE ore 18.00 – 20.30

SILENCIOS - Silences (Spain, 2024, 5'58")  di | by Yago Casariego con | with  Emma Vallejo, Alejandra Lifante, Pedro Jiménez Serrano. Produzione | Producer: Treca Audiovisual.   Finalist: International

LA BUONA CONDOTTA (Italia, 2024, 14'13")  di | by Francesco Gheghi con | with Ludovica Ciaschetti, Licia Lanera, Danilo Giuva, Davide Iachini. Produzione | Producer: Simone Rossi, Brando Bartoleschi, Antonio Messino, Raffaele Inno, Lorenzo Di Nola.     In Concorso  ad Alice nella Città 2024| In Competition at Alice nella Città 2024.     Finalist: National

APPUNTAMENTO A MEZZOGIORNO (Italia, 2025, 13'58”)  di | by Antonio Passaro con | with Nunzia Schiano, Gigi Savoia, Gianluca De Gennaro, Elena Starace. Produzione | Producer: Fabio Ferro.    Finalist: Campania  

CAMERA CON VISTA - A room with a view (Italia, 2025, 18'52”)  di | by Mario Porfito con | with Renato Carpentieri, Mario Porfito, Angela De Matteo. Produzione | Producer: Andrea Cannavale.    Finalist: Campania  

LA FLOBERT'S (Italia, 2025, 29'35")  di | by Francesca Ferrara, Giuseppe Carrella. Produzione | Producer: Francesca Ferrara, Giuseppe Carrella.    Finalist: Documentary

T.I.N.A. (Italia, 2024, 14'29")  di | by Marco Mazzone  con | with  Giulio Maroncelli, Stefano Alessandroni, Vittoria Pieretti, Teresa Tanini, Matteo De Liberato, Cosimo Desii, Niccolò Ferrero, Brianda Carreras, Giovanni Onorato, Nelson Abreo, Silvio Laviano. Produzione | Producer: Marco Mazzone. Selezione ufficiale al Torino Film Festival  - 42a edizione (2024) |Official selection at Torino Film Festival  - 42nd edition (2024)           Official Selection: National

PUBLIC APATHY (Germany/Venezuela, 2025, 4'08")  di | by Irene Mogollon. Produzione | Producer: Irene Mogollon, Tobi B      Official Selection:  Experimental

LA GRANDE MANOVRA - The Great Maneuver (Italia, 2025, 4'10”)  di | by Giovanbattista Oneto, Lorena Cascino, Stella Sguinzo con | with Camilla Pistorello, Serena Limonta, Giancarlo Boerci, Giovanni Cascino, Francesca Marchesi, Maurizio Careggio, Gabriele Michielin, Francesca Satolli. Produzione | Producer: The BigMama.   Official Selection: Short Short

SABATO 8 NOVEMBRE ore 20.30 – 22.30

NEREIDE (Italia, 2025, 20'02”)  di | by Alessandro D'Ambrosi, Santa de Santis con | with Giulio Scarpati, Samanta Picciotti, Isabel Russinova, Ciro Minopoli. Produzione | Producer: Santa de Santis. Official Selection: Campania

113 WORDS FOR YOU TODAY (U.S.A., 2025, 12'31")  di | by Bo Qing Tang, Lan Zeng. Produzione | Producer: Bo Qing Tang.   Official Selection: Animation    

DISTURBIA (Bulgaria, 2024, 6'13")  di | by Mira Yankova. Produzione | Producer: Adrian Georgiev.    Official Selection:  Experimental          

THE CONCLAVE  (Spain, 2025, 2'01")  di | by Federico Luglio. Produzione | Producer:  AIMA Productions   Official Selection:  Experimental

MEMORIES OF THE FUTURE (U.K., 2025, 3'23")  di | by Irina Petrova Adamatzky. Produzione | Producer: Irina Petrova Adamatzky. Official Selection: Short Short

MYTH OF THE CAVE (U.K., 2024, 3'40")  di | by Corin Astles. Produzione | Producer: Corin Astles.  Official Selection: Short Short

DOMENICA 9 NOVEMBRE ore 19.00 – 23.00  

Proiezione dei cortometraggi vincitori e consegna dei premi come miglior cortometraggio internazionale, miglior cortometraggio nazionale, miglior cortometraggio della Campania, miglior regia, migliore attore, migliore attrice, miglior cortometraggio d’animazione, miglior documentario, miglior cortometraggio a tematica ambientale, premio AMC al miglior montaggio | Screenings of the winning short films and delivery awards for the best international short film, best national short film, best Campania short film, best director, best actor, best actress, best animated short film, best documentary, best environmental short film, AMC award for the best editing