Cultura & Gossip
CITTA' DELLA SCIENZA - Si è concluso "The Big Hack – Special Edition"
29.10.2025 17:30 di Napoli Magazine
aA

Si è concluso "The Big Hack – Special Edition", il secondo hackathon della stagione realizzato da Campania NewSteel (incubatore certificato ai sensi del Decreto Crescita 2.0, promosso e partecipato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e da Città della Scienza) e dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative in risposta a sfide lanciate da società leader.

L’iniziativa ha riscontrato una notevole adesione da parte di importanti realtà del tessuto imprenditoriale, che hanno proposto la propria challenge su verticali specifici: Campania NewSteel/Apple Developer Academy: Tecnologia per la Sicurezza Digitale e Supporto Anti-Bullismo; Crédit Agricole Italia: Challenge 1-Predict to Decide: Ottimizzare l'Efficienza Operativa con l'AI; Crédit Agricole Italia: Challenge 2-Smart Recruiting for Specialized Talent; Effetti Digitali Italiani: Possono le nuove tecnologie rivoluzionare la produzione audiovisiva?; EAV - ReBrand EAV: Identità Visiva, Tecnologica e Territoriale per una Mobilità Sostenibile; Bhblasted - Campaign Syncer: Automating Multi-Platform Advertising Campaigns; Mare Group: CAD to DWI: Esperienze immersive per la formazione e la progettazione.

L’hackathon ha registrato un sostanziale successo tra i partecipanti: 235 iscrizioni complessive con partecipanti suddivisi in 50 team costituiti e impegnati nell’affrontare 7 diverse challenge.

Ad inaugurare l’Edizione Speciale di The Big Hack gli interventi di autorevoli profili istituzionali e aziendali, che hanno ribadito il valore strategico dell'iniziativa quale catalizzatore di competenze e opportunità di crescita innovativa: la Dr.ssa Valeria Fascione, Assessore con Delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania; la Dr.ssa Elena Iafrate, Responsabile dei progetti di Innovazione e Smart City del Comune di Napoli; il Prof. Giorgio Ventre, Direttore Scientifico della Apple Developer Academy;il Prof. Ivo Allegro, Founder&Partner di Iniziativa; il Dr. Massimiliano Colella, Direttore di Innova Camera. Al termine delle due giornate dei 50 progetti lavorati ne sono stati consegnati ben 47. Tra questi, sono stati individuati i team vincitori di ciascuna challenge e assegnato loro il premio finale, consistente in un buono Amazon.it del valore di €2500:

Campania NewSteel/Apple Developer Academy: 5Detect - tool per la rilevazione e il contrasto del bullismo online
Challenge 1 di Crédit Agricole Italia: Factory Mind - soluzione AI per prevedere colli di bottiglia e supportare le decisioni operative
Challenge 2 di Crédit Agricole Italia: ReclutIA – soluzione di recruiting intelligente per profili specializzati
Effetti Digitali Italiani: Quman - workflow innovativo per la produzione audiovisiva
EAV - ReBrand EAV: EavRebrand - rebranding tecnologico e territoriale per una mobilità più sostenibile
Bhblasted - Campaign Syncer: ADFLOW – soluzione di automazione per campagne adv multi-piattaforma
Mare Group: CAD_Bridge – tool di esperienze immersive per formazione e progettazione industriale.

The Big Hack – Special Edition si è riconfermato un appuntamento nevralgico per la contaminazione di saperi e competenze, fungendo da punto di convergenza tra i giovani talenti e le esigenze di innovazione del mondo imprenditoriale. L'evento è stato organizzato da Campania NewSteel in collaborazione con Codemotion. Promosso dal Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II nell'ambito del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli Infiniti Mondi e da Maker Faire Rome, è stato patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CITTA' DELLA SCIENZA - Si è concluso "The Big Hack – Special Edition"

di Napoli Magazine

29/10/2025 - 17:30

Si è concluso "The Big Hack – Special Edition", il secondo hackathon della stagione realizzato da Campania NewSteel (incubatore certificato ai sensi del Decreto Crescita 2.0, promosso e partecipato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e da Città della Scienza) e dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative in risposta a sfide lanciate da società leader.

L’iniziativa ha riscontrato una notevole adesione da parte di importanti realtà del tessuto imprenditoriale, che hanno proposto la propria challenge su verticali specifici: Campania NewSteel/Apple Developer Academy: Tecnologia per la Sicurezza Digitale e Supporto Anti-Bullismo; Crédit Agricole Italia: Challenge 1-Predict to Decide: Ottimizzare l'Efficienza Operativa con l'AI; Crédit Agricole Italia: Challenge 2-Smart Recruiting for Specialized Talent; Effetti Digitali Italiani: Possono le nuove tecnologie rivoluzionare la produzione audiovisiva?; EAV - ReBrand EAV: Identità Visiva, Tecnologica e Territoriale per una Mobilità Sostenibile; Bhblasted - Campaign Syncer: Automating Multi-Platform Advertising Campaigns; Mare Group: CAD to DWI: Esperienze immersive per la formazione e la progettazione.

L’hackathon ha registrato un sostanziale successo tra i partecipanti: 235 iscrizioni complessive con partecipanti suddivisi in 50 team costituiti e impegnati nell’affrontare 7 diverse challenge.

Ad inaugurare l’Edizione Speciale di The Big Hack gli interventi di autorevoli profili istituzionali e aziendali, che hanno ribadito il valore strategico dell'iniziativa quale catalizzatore di competenze e opportunità di crescita innovativa: la Dr.ssa Valeria Fascione, Assessore con Delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania; la Dr.ssa Elena Iafrate, Responsabile dei progetti di Innovazione e Smart City del Comune di Napoli; il Prof. Giorgio Ventre, Direttore Scientifico della Apple Developer Academy;il Prof. Ivo Allegro, Founder&Partner di Iniziativa; il Dr. Massimiliano Colella, Direttore di Innova Camera. Al termine delle due giornate dei 50 progetti lavorati ne sono stati consegnati ben 47. Tra questi, sono stati individuati i team vincitori di ciascuna challenge e assegnato loro il premio finale, consistente in un buono Amazon.it del valore di €2500:

Campania NewSteel/Apple Developer Academy: 5Detect - tool per la rilevazione e il contrasto del bullismo online
Challenge 1 di Crédit Agricole Italia: Factory Mind - soluzione AI per prevedere colli di bottiglia e supportare le decisioni operative
Challenge 2 di Crédit Agricole Italia: ReclutIA – soluzione di recruiting intelligente per profili specializzati
Effetti Digitali Italiani: Quman - workflow innovativo per la produzione audiovisiva
EAV - ReBrand EAV: EavRebrand - rebranding tecnologico e territoriale per una mobilità più sostenibile
Bhblasted - Campaign Syncer: ADFLOW – soluzione di automazione per campagne adv multi-piattaforma
Mare Group: CAD_Bridge – tool di esperienze immersive per formazione e progettazione industriale.

The Big Hack – Special Edition si è riconfermato un appuntamento nevralgico per la contaminazione di saperi e competenze, fungendo da punto di convergenza tra i giovani talenti e le esigenze di innovazione del mondo imprenditoriale. L'evento è stato organizzato da Campania NewSteel in collaborazione con Codemotion. Promosso dal Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II nell'ambito del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli Infiniti Mondi e da Maker Faire Rome, è stato patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli.