La giovane pianista giapponese Yura Okawa è la terza musicista in gara del contest promosso dall’associazione Maggio della Musica; la strumentista si esibirà domenica 12 ottobre alle ore 11 in Villa Pignatelli alla conquista dei voti del pubblico presente nella veranda storica del museo.
La Okawa ha iniziato a studiare il pianoforte nel proprio Paese all'età di tre anni, dimostrando precoci attitudini musicali e strumentali. La sua formazione pianistica è stata curata da Megumi Ikeda e Mariko leki, quindi da Aki Kuroda. Ha partecipato a numerose competizioni, risultando vincitrice del Primo Premio al “Tastiera dei Campioni” di Milano nel 2021 e “FaSolSi” del 2023.
In Villa Pignatelli, Okawa eseguirà Venezia e Napoli di Franz Liszt; Noctuelles - Une barque sur l’océan - Alborada del gracioso (da “Miroirs”) di Maurice Ravel: lo Scherzo n. 3 in Do diesis minore, op. 39 di Fryderyk Chopin; la Danza ritual del fuego (da “El amor brujo”) di Manuel de Falla; infine, una rara Parafrasi di Valzer dall’opera “Der Rosenkavalier” di Richard Strauss elaborata da Sergio Fiorentino. Con quest’ultimo brano, in particolare, si intende evocare un pezzo cardine del Novecento musicale europeo e celebrare la memoria del grande pianista napoletano, scomparso nel 1998.
La sezione autunnale del "Maggio della Musica" proseguirà fino al 19 dicembre con appuntamenti in Villa Pignatelli e al Museo Darwin-Dohrn: recital pianistici, concerti da camera e racconti di musica.
Prossimo appuntamento
Villa Pignatelli
Domenica 19 ottobre, ore 11.00
Maggio del Pianoforte: il contest
Simone Librale, pianista
Musiche di Liszt, Debussy, Ligeti, Boulez
di Napoli Magazine
09/10/2025 - 16:10
La giovane pianista giapponese Yura Okawa è la terza musicista in gara del contest promosso dall’associazione Maggio della Musica; la strumentista si esibirà domenica 12 ottobre alle ore 11 in Villa Pignatelli alla conquista dei voti del pubblico presente nella veranda storica del museo.
La Okawa ha iniziato a studiare il pianoforte nel proprio Paese all'età di tre anni, dimostrando precoci attitudini musicali e strumentali. La sua formazione pianistica è stata curata da Megumi Ikeda e Mariko leki, quindi da Aki Kuroda. Ha partecipato a numerose competizioni, risultando vincitrice del Primo Premio al “Tastiera dei Campioni” di Milano nel 2021 e “FaSolSi” del 2023.
In Villa Pignatelli, Okawa eseguirà Venezia e Napoli di Franz Liszt; Noctuelles - Une barque sur l’océan - Alborada del gracioso (da “Miroirs”) di Maurice Ravel: lo Scherzo n. 3 in Do diesis minore, op. 39 di Fryderyk Chopin; la Danza ritual del fuego (da “El amor brujo”) di Manuel de Falla; infine, una rara Parafrasi di Valzer dall’opera “Der Rosenkavalier” di Richard Strauss elaborata da Sergio Fiorentino. Con quest’ultimo brano, in particolare, si intende evocare un pezzo cardine del Novecento musicale europeo e celebrare la memoria del grande pianista napoletano, scomparso nel 1998.
La sezione autunnale del "Maggio della Musica" proseguirà fino al 19 dicembre con appuntamenti in Villa Pignatelli e al Museo Darwin-Dohrn: recital pianistici, concerti da camera e racconti di musica.
Prossimo appuntamento
Villa Pignatelli
Domenica 19 ottobre, ore 11.00
Maggio del Pianoforte: il contest
Simone Librale, pianista
Musiche di Liszt, Debussy, Ligeti, Boulez