Cultura & Gossip
MUSICA - Massimo Mercelli in concerto con “I Virtuosi di Sansevero” venerdì 24 maggio a Napoli
22.05.2024 17:46 di Napoli Magazine

E’ in programma venerdì 24 maggio alle ore 19 nella suggestiva Chiesa del Pio Monte della Misericordia lo straordinario concerto inserito nel cartellone della Fondazione Napolitano che vedrà fra i protagonisti Massimo Mercelli, uno dei più affermati flautisti a livello internazionale, che si esibirà in qualità di solista ospite con il quintetto d’archi de “I Virtuosi di Sansevero”, l’ensemble ideato e diretto da Riccardo Zamuner.

Presentato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Pio Monte della Misericordia, ed inserito all’interno della rassegna de “I Virtuosi di Sansevero”, il concerto sarà a favore dell’associazione Alessandro Zazzarino  - Un sorriso per la ricerca.

In apertura di programma è prevista la celebre Suite in Si min. di Bach per flauto e archi, per poi proseguire con due sonate a 4 di Rossini e in chiusura un brano dedicato a Massimo Mercelli dal grande compositore Giovanni Sollima intitolato Contrafactus .

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - Massimo Mercelli in concerto con “I Virtuosi di Sansevero” venerdì 24 maggio a Napoli

di Napoli Magazine

22/05/2024 - 17:46

E’ in programma venerdì 24 maggio alle ore 19 nella suggestiva Chiesa del Pio Monte della Misericordia lo straordinario concerto inserito nel cartellone della Fondazione Napolitano che vedrà fra i protagonisti Massimo Mercelli, uno dei più affermati flautisti a livello internazionale, che si esibirà in qualità di solista ospite con il quintetto d’archi de “I Virtuosi di Sansevero”, l’ensemble ideato e diretto da Riccardo Zamuner.

Presentato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Pio Monte della Misericordia, ed inserito all’interno della rassegna de “I Virtuosi di Sansevero”, il concerto sarà a favore dell’associazione Alessandro Zazzarino  - Un sorriso per la ricerca.

In apertura di programma è prevista la celebre Suite in Si min. di Bach per flauto e archi, per poi proseguire con due sonate a 4 di Rossini e in chiusura un brano dedicato a Massimo Mercelli dal grande compositore Giovanni Sollima intitolato Contrafactus .