Cultura & Gossip
MUSICA - Tiziano Ferro torna con l'album "Sono un grande": cresce l'attesa per il tour STADI26, il 23 giugno 2026 al Maradona di Napoli, le date
22.10.2025 14:38 di Napoli Magazine
aA

Sono passati 3 anni dall’ultimo disco di TIZIANO FERRO e finalmente venerdì, 24 ottobre, sarà possibile ascoltare il suo nuovo album di inediti “SONO UN GRANDE”, il primo su etichetta Sugar Music (https://sugarmusic.lnk.to/SonoUnGrande). 

Tiziano Ferro torna alla musica con un album frutto di oltre due anni di lavoro, un periodo durante il quale le difficoltà hanno lasciato spazio a grandi cambiamenti e al futuro.

Un nuovo Ferro

Ispirato, profondo, leggero

pronto a mettersi in gioco con la cosa che lo ha sempre guidato:

l’amore per la musica.

L’uscita del disco è accompagnata dal nuovo singolo “Fingo&Spingo”, disponibile da venerdì per la rotazione radiofonica.

“Fingo&Spingo” prende il testimone lasciato da “Cuore Rotto”, brano che ha aperto la strada al nuovo lavoro e che è rimasto stabile tra i pezzi più programmati dalle radio italiane fin dal debutto.

Oltre a “Cuore rotto” e “Fingo&Spingo”, “SONO UN GRANDE” contiene altre 9 tracce inedite: “Sono Un Grande”, “Milite Ignoto”, “Ti Sognai”, “Gioia”, “Quello Che Si Voleva”, “L’Amore è Re”, “1-2-3”, “Le Piace” e “Meritiamo Di Più”.

A queste si aggiunge come bonus track per le versioni CD e Vinile “Tra le mani un cuore”, il brano scritto da Tiziano Ferro, Nek, Marta Venturini e Giulia Anania che Massimo Ranieri ha portato in gara all’ultimo Festival di Sanremo.

“SONO UN GRANDE”, oltre che in digitale, è disponibile in diversi formati:

in Esclusiva sullo store Sugar Music è possibile acquistare il vinile rosso con poster autografato e il cd rosso con poster autografato;
in esclusiva su Amazon è disponibile il vinile bianco con cover alternativa e il poster;
in tutti gli store il vinile nero e il cd nero.

“Perché se non sono ancora morto… Sarà per caso, sarà per torto, oppure sarà perché sono un grande… e non me ne sono mai accorto!” così canta Tiziano nel brano che dà il titolo al disco e che funge da manifesto a questo ritorno.

Di questo brano, è disponibile insieme all’album dal 24 ottobre un’alternative versione in esclusiva su Amazon Music “Sono un Grande (Amazon Music Original)”.

“Sono un grande è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito”, racconta il cantautore di Latina pensando anche al brano che chiude il disco “Meritiamo di più”.

Raccontando i brani, FERRO aveva confidato che queste canzoni non sarebbero dovute uscire. Le aveva scritte nel tempo per sfogare, tirare fuori pensieri e difficoltà ma anche gioie e momenti positivi che non voleva dimenticare.

“Ho iniziato a lavorare a queste canzoni al rientro dell'ultimo tour, nel 2023, continuando a scrivere fino alla consegna, quest’anno. Dentro ovviamente c’è finito tutto quello che è accaduto in questi 2 anni, un grande disastro ma non solo. Le cose erano due: o mettevo in tasca queste canzoni oppure mi fermavo e ammettevo al mondo: Ecco ragazzi, guardate, andava così e alla fine ho iniziato una vita nuova. 

Una vita nuova vuol dire nuove persone, nuovi team di lavoro che hanno capito queste canzoni e mi hanno detto “Tu sei matto, queste canzoni noi le dobbiamo fare!”.

Tiziano ancora una volta parla di sé ma anche di tutti noi dando voce ai pensieri e alle emozioni di chi lo ascolta da oltre 20 anni, un pubblico che lui non dimentica (come canta in “Fingo&Spingo”), un pubblico che lo sostiene e lo supporta e a cui Ferro ha dedicato ogni disco e tour fin dagli esordi.

“L’unico obbligo che ho sempre avuto nei confronti di chi mi ascolta è la verità, in maniera quasi brutale. Anche se non sento di essere “un grande” mettiamolo tra le opzioni, tra la lista di cose che posso, che possiamo essere. Questo è il disco delle supposizioni che poi diventano nuove affermazioni di vita”.

Parlando del nuovo singolo Ferro ha raccontato: “Fingo&Spingo parla della sottile linea di separazione tra chi sei e quello che fai. Non c'è un cartellino che timbri, non c'è chi sei tu come autore, chi sei tu come essere umano, chi sei tu come cantante e spesso è lì il problema, il dramma degli artisti forse da quando la musica esiste, no?”

FERRO, che da sempre mette in musica emozioni, esperienze, riflessioni, lo fa con una sincerità spiazzante, conscio che sia per lui l’unica via possibile per la sua musica.

“È difficile riuscire a vestirsi in un modo, spogliarsi di quei vestiti e fare il padre di famiglia. È una cosa unica, è una cosa che forse porterà inevitabilmente chiunque faccia il mio mestiere ad essere un po' malato: malati di fama o malati di voglia di normalità. 

Due estremi: quando è troppa una, l'altra ci diventa estranea e allora chissà cosa accade. 

Il cantante che prova a stare in piedi ma vive i suoi drammi che spesso lo mettono in ginocchio rendendogli difficoltoso mettersi davanti ad un microfono e cantare”.

Cresce nel frattempo l’attesa anche per il ritorno live. I biglietti per il tour STADI26 sono già disponibili su www.livenation.it/tizianoferro e ad 8 mesi di distanza sono già stati venduti oltre 300.000 mila tagliandi oltre ad aver raddoppiato gli appuntamenti di Milano e Roma. 

Il tour, prodotto e organizzato da Live Nation, vedrà Tiziano Ferro esibirsi in 12 date negli stadi delle principali città italiane (per info www.livenation.it):

30 maggio 2026          LIGNANO – Stadio Teghil

6 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro

7 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro

10 giugno 2026           TORINO – Allianz Stadium

14 giugno 2026           BOLOGNA – Stadio Dall’Ara

18 giugno 2026           PADOVA – Stadio Euganeo

23 giugno 2026           NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona

27 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico

28 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico

3 luglio 2026               ANCONA – Stadio Del Conero

8 luglio 2026               BARI – Stadio San Nicola

12 luglio 2026             MESSINA – Stadio San Filippo

Radio Italia Solomusicaitaliana è la radio ufficiale del tour.

Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro (nato a Latina il 21 febbraio 1980) ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo. A dare il via alla sua ventennale carriera è stato il singolo "Xdono" (che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002) seguito dal primo album “Rosso relativo” che con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo è uno dei dischi italiani più venduti della storia.

Ad oggi ha all’attivo 9 album e una raccolta “best of” che lo hanno reso uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei e uno degli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo.

Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta in inglese, spagnolo, portoghese e francese e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale. In oltre 20 anni di carriera ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - Tiziano Ferro torna con l'album "Sono un grande": cresce l'attesa per il tour STADI26, il 23 giugno 2026 al Maradona di Napoli, le date

di Napoli Magazine

22/10/2025 - 14:38

Sono passati 3 anni dall’ultimo disco di TIZIANO FERRO e finalmente venerdì, 24 ottobre, sarà possibile ascoltare il suo nuovo album di inediti “SONO UN GRANDE”, il primo su etichetta Sugar Music (https://sugarmusic.lnk.to/SonoUnGrande). 

Tiziano Ferro torna alla musica con un album frutto di oltre due anni di lavoro, un periodo durante il quale le difficoltà hanno lasciato spazio a grandi cambiamenti e al futuro.

Un nuovo Ferro

Ispirato, profondo, leggero

pronto a mettersi in gioco con la cosa che lo ha sempre guidato:

l’amore per la musica.

L’uscita del disco è accompagnata dal nuovo singolo “Fingo&Spingo”, disponibile da venerdì per la rotazione radiofonica.

“Fingo&Spingo” prende il testimone lasciato da “Cuore Rotto”, brano che ha aperto la strada al nuovo lavoro e che è rimasto stabile tra i pezzi più programmati dalle radio italiane fin dal debutto.

Oltre a “Cuore rotto” e “Fingo&Spingo”, “SONO UN GRANDE” contiene altre 9 tracce inedite: “Sono Un Grande”, “Milite Ignoto”, “Ti Sognai”, “Gioia”, “Quello Che Si Voleva”, “L’Amore è Re”, “1-2-3”, “Le Piace” e “Meritiamo Di Più”.

A queste si aggiunge come bonus track per le versioni CD e Vinile “Tra le mani un cuore”, il brano scritto da Tiziano Ferro, Nek, Marta Venturini e Giulia Anania che Massimo Ranieri ha portato in gara all’ultimo Festival di Sanremo.

“SONO UN GRANDE”, oltre che in digitale, è disponibile in diversi formati:

in Esclusiva sullo store Sugar Music è possibile acquistare il vinile rosso con poster autografato e il cd rosso con poster autografato;
in esclusiva su Amazon è disponibile il vinile bianco con cover alternativa e il poster;
in tutti gli store il vinile nero e il cd nero.

“Perché se non sono ancora morto… Sarà per caso, sarà per torto, oppure sarà perché sono un grande… e non me ne sono mai accorto!” così canta Tiziano nel brano che dà il titolo al disco e che funge da manifesto a questo ritorno.

Di questo brano, è disponibile insieme all’album dal 24 ottobre un’alternative versione in esclusiva su Amazon Music “Sono un Grande (Amazon Music Original)”.

“Sono un grande è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito”, racconta il cantautore di Latina pensando anche al brano che chiude il disco “Meritiamo di più”.

Raccontando i brani, FERRO aveva confidato che queste canzoni non sarebbero dovute uscire. Le aveva scritte nel tempo per sfogare, tirare fuori pensieri e difficoltà ma anche gioie e momenti positivi che non voleva dimenticare.

“Ho iniziato a lavorare a queste canzoni al rientro dell'ultimo tour, nel 2023, continuando a scrivere fino alla consegna, quest’anno. Dentro ovviamente c’è finito tutto quello che è accaduto in questi 2 anni, un grande disastro ma non solo. Le cose erano due: o mettevo in tasca queste canzoni oppure mi fermavo e ammettevo al mondo: Ecco ragazzi, guardate, andava così e alla fine ho iniziato una vita nuova. 

Una vita nuova vuol dire nuove persone, nuovi team di lavoro che hanno capito queste canzoni e mi hanno detto “Tu sei matto, queste canzoni noi le dobbiamo fare!”.

Tiziano ancora una volta parla di sé ma anche di tutti noi dando voce ai pensieri e alle emozioni di chi lo ascolta da oltre 20 anni, un pubblico che lui non dimentica (come canta in “Fingo&Spingo”), un pubblico che lo sostiene e lo supporta e a cui Ferro ha dedicato ogni disco e tour fin dagli esordi.

“L’unico obbligo che ho sempre avuto nei confronti di chi mi ascolta è la verità, in maniera quasi brutale. Anche se non sento di essere “un grande” mettiamolo tra le opzioni, tra la lista di cose che posso, che possiamo essere. Questo è il disco delle supposizioni che poi diventano nuove affermazioni di vita”.

Parlando del nuovo singolo Ferro ha raccontato: “Fingo&Spingo parla della sottile linea di separazione tra chi sei e quello che fai. Non c'è un cartellino che timbri, non c'è chi sei tu come autore, chi sei tu come essere umano, chi sei tu come cantante e spesso è lì il problema, il dramma degli artisti forse da quando la musica esiste, no?”

FERRO, che da sempre mette in musica emozioni, esperienze, riflessioni, lo fa con una sincerità spiazzante, conscio che sia per lui l’unica via possibile per la sua musica.

“È difficile riuscire a vestirsi in un modo, spogliarsi di quei vestiti e fare il padre di famiglia. È una cosa unica, è una cosa che forse porterà inevitabilmente chiunque faccia il mio mestiere ad essere un po' malato: malati di fama o malati di voglia di normalità. 

Due estremi: quando è troppa una, l'altra ci diventa estranea e allora chissà cosa accade. 

Il cantante che prova a stare in piedi ma vive i suoi drammi che spesso lo mettono in ginocchio rendendogli difficoltoso mettersi davanti ad un microfono e cantare”.

Cresce nel frattempo l’attesa anche per il ritorno live. I biglietti per il tour STADI26 sono già disponibili su www.livenation.it/tizianoferro e ad 8 mesi di distanza sono già stati venduti oltre 300.000 mila tagliandi oltre ad aver raddoppiato gli appuntamenti di Milano e Roma. 

Il tour, prodotto e organizzato da Live Nation, vedrà Tiziano Ferro esibirsi in 12 date negli stadi delle principali città italiane (per info www.livenation.it):

30 maggio 2026          LIGNANO – Stadio Teghil

6 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro

7 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro

10 giugno 2026           TORINO – Allianz Stadium

14 giugno 2026           BOLOGNA – Stadio Dall’Ara

18 giugno 2026           PADOVA – Stadio Euganeo

23 giugno 2026           NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona

27 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico

28 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico

3 luglio 2026               ANCONA – Stadio Del Conero

8 luglio 2026               BARI – Stadio San Nicola

12 luglio 2026             MESSINA – Stadio San Filippo

Radio Italia Solomusicaitaliana è la radio ufficiale del tour.

Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro (nato a Latina il 21 febbraio 1980) ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo. A dare il via alla sua ventennale carriera è stato il singolo "Xdono" (che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002) seguito dal primo album “Rosso relativo” che con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo è uno dei dischi italiani più venduti della storia.

Ad oggi ha all’attivo 9 album e una raccolta “best of” che lo hanno reso uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei e uno degli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo.

Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta in inglese, spagnolo, portoghese e francese e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale. In oltre 20 anni di carriera ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.