Cultura & Gossip
RASSEGNA - Autunno Musicale, nuovi concerti a Capua dal 20 al 23 novembre
20.11.2025 11:34 di Napoli Magazine
aA

Dal 20 al 23 novembre l’Autunno Musicale propone tre appuntamenti a Capua. Giovedì 20 novembre, ore 19.30, a Palazzo Fazio va in scena L’Imperatore li Tre Re Bestie, opera multimediale DI Stefano Busiello prodotta da Mutamenti/Teatro Civico 14, dove musica elettronica, immagini e voci evocano un racconto ispirato a Basile e ai Tarocchi Napoletani. Sabato 22 novembre, ore 19.30, e domenica 23 novembre, ore 18.30, al Museo Campano il Quartetto Goldberg prosegue il Beethoven Project, percorso triennale dedicato al compositore tedesco, in particolare con l’integrale dei Quartetti per archi.

POCKET OPERA Giovedì 20 novembre 19.30 Capua Palazzo Fazio L’Imperatore li Tre Re Bestie Opera multimediale in musica sul Quarto Arcano Maggiore dei Tarocchi Napoletani liberamente tratta da Lu Cuntu de li Cunti di Giovan Battista Basile musica su supporto digitale di Stefano Busiello testi e video di Giuseppe de Chiara disegni di Luigi Angelone voci di Giuseppe De Chiara & Maria Gabriella Striani produzione a cura di Mutamenti / Teatro Civico 14 “… uno spettacolo che intreccia musica elettronica, immagini e voci per raccontare una storia sospesa tra il fantastico e il mistero. La musica di Stefano Busiello, frutto di ricerca tra arte e scienza, dialoga con il testo teatrale di Giuseppe De Chiara, ispirato a una novella di Basile e alla carta dei tarocchi L’Imperatore, mentre i suggestivi disegni di Luigi Angelone e le voci di Giuseppe De Chiara e Maria Gabriella Striani completano un viaggio poetico tra mito e immaginazione…

BEETHOVEN PROJECT Sabato 22 novembre 19.30 Capua Museo Campano Quartetto Goldberg Jingzhi Zhang & Giacomo Lucato violino Matilde Simionato viola Martino Simionato violoncello Ludwig van Beethoven Quartetto op.18 n.5 in la maggiore Quartetto op.131 n.14 in do diesis minore Beethoven / Integrale dei Quartetti per archi Progetto triennale Anno I – primo concerto

BEETHOVEN PROJECT Domenica 23 novembre 18.30 Capua Museo Campano Quartetto Goldberg Jingzhi Zhang & Giacomo Lucato violino Matilde Simionato viola Martino Simionato violoncello Ludwig van Beethoven Quartetto op.18 n.6 in si bemolle maggiore Quartetto op.95 n.11 in fa minore / Serioso Beethoven / Integrale dei Quartetti per archi Progetto triennale Anno I – secondo concerto

A-Solo Giovedì 27 novembre 19.30 Aversa Casa Cimarosa Mario Bruno flauto Premio Kobe International Flute Competition 2022 Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022 Premio Concours de Geneve 2023 George Philipp Telemann Fantasia n.9 in mi maggiore Adriano Lincetto Sequenza cromatica Johann Sebastian Bach Partita in la minore BWV 1013 Roberto Pisicchio Xilema Carl Philipp Emanuel Bach Sonata in la minore Wq.132 H.562 Claude Debussy Syrinx George Philipp Telemann Fantasia n.6 in re minore Georges Migot da Le Mariage des Oiseaux

CLASSICO ROMANTICO ANTEPRIMA / GALÀ CIMAROSA Venerdì 28 novembre 20.00 Aversa Chiesa di S. Francesco Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Mario Bruno flauto Premio Kobe International Flute Competition 2022 Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022 Premio Concours de Geneve 2023 Federico Martino flauto Premio Domenico Cimarosa 2025 Wolfgang Amadeus Mozart Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 * Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 ** Domenico Cimarosa Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra * Federico Martino ** Mario Bruno

CLASSICO ROMANTICO Sabato 29 novembre 17.30 Reggia di Caserta Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Mario Bruno flauto Premio Kobe International Flute Competition 2022 Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022 Premio Concours de Geneve 2023 Federico Martino flauto Premio Domenico Cimarosa 2025 Wolfgang Amadeus Mozart Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 * Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 ** Domenico Cimarosa Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra * Federico Martino ** Mario Bruno

MATINÈE AL MUSEO Domenica 30 novembre 11.15 Capua Museo Campano Federico Martino flauto Premio Domenico Cimarosa 2025 Claude Debussy Syrinx Saverio Mercadante Aria Variata sull’Aria “Come la nebbia al vento” dall'opera Agnese di Fitzhenry di Ferdinando Paër Ernesto Köhler Studio n.7 dai Trenta Virtuoso Etudes op.75 Georg Philipp Telemann Fantasia n.12 in la minore Sigfrid Karg-Elert Sonata Appassionata op.140 Eugène Bozza Image for Solo Flute op.38 Jacques Ibert Piece for Flute Solo Alessandro Pace L'Ossesso

BEETHOVEN PROJECT Domenica 30 novembre 18.30 Capua Museo Campano Olaf John Laneri pianoforte Ludwig van Beethoven Sonata in do minore op.13 / Patetica Sonata in mi bemolle maggiore op.31 n.3 Sonata in mi maggiore op.109 Beethoven / Integrale delle Sonate per pianoforte Progetto triennale - Anno I – terzo concerto

CLASSICO ROMANTICO ANTEPRIMA Venerdì 05 dicembre 20.00 Aversa Chiesa di S. Francesco Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Simon Zhu violino Premio Paganini 2023 Felix Mendelssohn Bartholdy Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64 Franz Schubert Sinfonia n.6 in do maggiore D 589

CLASSICO ROMANTICO Reggia di Caserta Cappella Palatina Sabato 06 dicembre 17.30 Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Simon Zhu violino Premio Paganini 2023 Felix Mendelssohn Bartholdy Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64 Franz Schubert Sinfonia n.6 in do maggiore D 589

MATINÈE AL MUSEO Domenica 07 dicembre 11.15 Capua Museo Campano Simon Zhu violino Premio Paganini 2023 Johann Sebastian Bach Partita n.1 in sol minore BWV 1001 Partita n.3 in mi maggiore BWV 1006 Eugène Ysaÿe Sonata n.3 in re minore / Ballade Nicolò Paganini Capriccio n.5 Capriccio n.24

SOUND OF PERCUSSION Venerdì 12 dicembre 19.30 Capua Palazzo Fazio Tamburama Percussion Ensemble Laura Mastrominico, Giovanni Caiazza Ciro Coticelli, Giuseppe Saggiomo Ciro Coticelli Rainbow /Soonv(da Alice Gomez) Path Metheny Last Train Kevin Tuck Summon the spirits John Cage Living Room Eckardt Kopetzki Chant du serpent Giovanni Sollima Millenium Bug Hans- Gunter Brodmann Greetings to Hermann

CLASSICO ROMANTICO CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA Venerdì 26 dicembre 11.15 Reggia di Caserta Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Francesco Nicolosi pianoforte Franz Schubert Overture nello stile italiano D 590 Giovanni Paisiello Concerto n.4 in sol minore per pianoforte e orchestra Franz Joseph Haydn Sinfonia n.100 in sol maggiore / Militare

CLASSICO ROMANTICO SPECIAL EVENT / PIANOFESTIVAL CHRISTMAS Domenica 28 dicembre Reggia di Caserta Cappella Palatina > ore 17.00 Kazimierz Brzozowski pianoforte Domenico Scarlatti Sonate K.380 / K. 1 / K. 33 Fryderyk Chopin Notturni op.55 Ballata in sol minore op.23 Notturno in mi bemolle maggiore op.55 n.2 Scherzo in si minore op.20 n.1 > ore 18.00 Kazimierz Brzozowski & Tomoko Mako pianoduo Johann Sebastian Bach Jesu bleibet meine Freude BWV 147 Schafer können Sicher weiden BWV 208 Toccata e Fuga BWV 565 Moritz Moszkowski Quattro Danze Polacche op.55 Ignacy Jan Paderewski Tatra Album op.12 (sei danze delle montagne polacche)

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
RASSEGNA - Autunno Musicale, nuovi concerti a Capua dal 20 al 23 novembre

di Napoli Magazine

20/11/2025 - 11:34

Dal 20 al 23 novembre l’Autunno Musicale propone tre appuntamenti a Capua. Giovedì 20 novembre, ore 19.30, a Palazzo Fazio va in scena L’Imperatore li Tre Re Bestie, opera multimediale DI Stefano Busiello prodotta da Mutamenti/Teatro Civico 14, dove musica elettronica, immagini e voci evocano un racconto ispirato a Basile e ai Tarocchi Napoletani. Sabato 22 novembre, ore 19.30, e domenica 23 novembre, ore 18.30, al Museo Campano il Quartetto Goldberg prosegue il Beethoven Project, percorso triennale dedicato al compositore tedesco, in particolare con l’integrale dei Quartetti per archi.

POCKET OPERA Giovedì 20 novembre 19.30 Capua Palazzo Fazio L’Imperatore li Tre Re Bestie Opera multimediale in musica sul Quarto Arcano Maggiore dei Tarocchi Napoletani liberamente tratta da Lu Cuntu de li Cunti di Giovan Battista Basile musica su supporto digitale di Stefano Busiello testi e video di Giuseppe de Chiara disegni di Luigi Angelone voci di Giuseppe De Chiara & Maria Gabriella Striani produzione a cura di Mutamenti / Teatro Civico 14 “… uno spettacolo che intreccia musica elettronica, immagini e voci per raccontare una storia sospesa tra il fantastico e il mistero. La musica di Stefano Busiello, frutto di ricerca tra arte e scienza, dialoga con il testo teatrale di Giuseppe De Chiara, ispirato a una novella di Basile e alla carta dei tarocchi L’Imperatore, mentre i suggestivi disegni di Luigi Angelone e le voci di Giuseppe De Chiara e Maria Gabriella Striani completano un viaggio poetico tra mito e immaginazione…

BEETHOVEN PROJECT Sabato 22 novembre 19.30 Capua Museo Campano Quartetto Goldberg Jingzhi Zhang & Giacomo Lucato violino Matilde Simionato viola Martino Simionato violoncello Ludwig van Beethoven Quartetto op.18 n.5 in la maggiore Quartetto op.131 n.14 in do diesis minore Beethoven / Integrale dei Quartetti per archi Progetto triennale Anno I – primo concerto

BEETHOVEN PROJECT Domenica 23 novembre 18.30 Capua Museo Campano Quartetto Goldberg Jingzhi Zhang & Giacomo Lucato violino Matilde Simionato viola Martino Simionato violoncello Ludwig van Beethoven Quartetto op.18 n.6 in si bemolle maggiore Quartetto op.95 n.11 in fa minore / Serioso Beethoven / Integrale dei Quartetti per archi Progetto triennale Anno I – secondo concerto

A-Solo Giovedì 27 novembre 19.30 Aversa Casa Cimarosa Mario Bruno flauto Premio Kobe International Flute Competition 2022 Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022 Premio Concours de Geneve 2023 George Philipp Telemann Fantasia n.9 in mi maggiore Adriano Lincetto Sequenza cromatica Johann Sebastian Bach Partita in la minore BWV 1013 Roberto Pisicchio Xilema Carl Philipp Emanuel Bach Sonata in la minore Wq.132 H.562 Claude Debussy Syrinx George Philipp Telemann Fantasia n.6 in re minore Georges Migot da Le Mariage des Oiseaux

CLASSICO ROMANTICO ANTEPRIMA / GALÀ CIMAROSA Venerdì 28 novembre 20.00 Aversa Chiesa di S. Francesco Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Mario Bruno flauto Premio Kobe International Flute Competition 2022 Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022 Premio Concours de Geneve 2023 Federico Martino flauto Premio Domenico Cimarosa 2025 Wolfgang Amadeus Mozart Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 * Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 ** Domenico Cimarosa Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra * Federico Martino ** Mario Bruno

CLASSICO ROMANTICO Sabato 29 novembre 17.30 Reggia di Caserta Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Mario Bruno flauto Premio Kobe International Flute Competition 2022 Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022 Premio Concours de Geneve 2023 Federico Martino flauto Premio Domenico Cimarosa 2025 Wolfgang Amadeus Mozart Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 * Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 ** Domenico Cimarosa Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra * Federico Martino ** Mario Bruno

MATINÈE AL MUSEO Domenica 30 novembre 11.15 Capua Museo Campano Federico Martino flauto Premio Domenico Cimarosa 2025 Claude Debussy Syrinx Saverio Mercadante Aria Variata sull’Aria “Come la nebbia al vento” dall'opera Agnese di Fitzhenry di Ferdinando Paër Ernesto Köhler Studio n.7 dai Trenta Virtuoso Etudes op.75 Georg Philipp Telemann Fantasia n.12 in la minore Sigfrid Karg-Elert Sonata Appassionata op.140 Eugène Bozza Image for Solo Flute op.38 Jacques Ibert Piece for Flute Solo Alessandro Pace L'Ossesso

BEETHOVEN PROJECT Domenica 30 novembre 18.30 Capua Museo Campano Olaf John Laneri pianoforte Ludwig van Beethoven Sonata in do minore op.13 / Patetica Sonata in mi bemolle maggiore op.31 n.3 Sonata in mi maggiore op.109 Beethoven / Integrale delle Sonate per pianoforte Progetto triennale - Anno I – terzo concerto

CLASSICO ROMANTICO ANTEPRIMA Venerdì 05 dicembre 20.00 Aversa Chiesa di S. Francesco Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Simon Zhu violino Premio Paganini 2023 Felix Mendelssohn Bartholdy Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64 Franz Schubert Sinfonia n.6 in do maggiore D 589

CLASSICO ROMANTICO Reggia di Caserta Cappella Palatina Sabato 06 dicembre 17.30 Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Simon Zhu violino Premio Paganini 2023 Felix Mendelssohn Bartholdy Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64 Franz Schubert Sinfonia n.6 in do maggiore D 589

MATINÈE AL MUSEO Domenica 07 dicembre 11.15 Capua Museo Campano Simon Zhu violino Premio Paganini 2023 Johann Sebastian Bach Partita n.1 in sol minore BWV 1001 Partita n.3 in mi maggiore BWV 1006 Eugène Ysaÿe Sonata n.3 in re minore / Ballade Nicolò Paganini Capriccio n.5 Capriccio n.24

SOUND OF PERCUSSION Venerdì 12 dicembre 19.30 Capua Palazzo Fazio Tamburama Percussion Ensemble Laura Mastrominico, Giovanni Caiazza Ciro Coticelli, Giuseppe Saggiomo Ciro Coticelli Rainbow /Soonv(da Alice Gomez) Path Metheny Last Train Kevin Tuck Summon the spirits John Cage Living Room Eckardt Kopetzki Chant du serpent Giovanni Sollima Millenium Bug Hans- Gunter Brodmann Greetings to Hermann

CLASSICO ROMANTICO CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA Venerdì 26 dicembre 11.15 Reggia di Caserta Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Francesco Nicolosi pianoforte Franz Schubert Overture nello stile italiano D 590 Giovanni Paisiello Concerto n.4 in sol minore per pianoforte e orchestra Franz Joseph Haydn Sinfonia n.100 in sol maggiore / Militare

CLASSICO ROMANTICO SPECIAL EVENT / PIANOFESTIVAL CHRISTMAS Domenica 28 dicembre Reggia di Caserta Cappella Palatina > ore 17.00 Kazimierz Brzozowski pianoforte Domenico Scarlatti Sonate K.380 / K. 1 / K. 33 Fryderyk Chopin Notturni op.55 Ballata in sol minore op.23 Notturno in mi bemolle maggiore op.55 n.2 Scherzo in si minore op.20 n.1 > ore 18.00 Kazimierz Brzozowski & Tomoko Mako pianoduo Johann Sebastian Bach Jesu bleibet meine Freude BWV 147 Schafer können Sicher weiden BWV 208 Toccata e Fuga BWV 565 Moritz Moszkowski Quattro Danze Polacche op.55 Ignacy Jan Paderewski Tatra Album op.12 (sei danze delle montagne polacche)