Il Teatro Politeama di Napoli ospiterà lunedì 15 dicembre 2025 una serata speciale dedicata alla cultura partenopea: Napoli & Festival, un evento che celebra la tradizione della canzone e del teatro napoletano attraverso musica, racconti e riconoscimenti alla carriera.
Il programma è ideato e diretto da Alfonso Gemito, con regia teatrale di Savio Morelli, in collaborazione con l’Associazione Dagal Creations APS, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Durante la serata sarà conferito il prestigioso Premio Parthenope, riconosciuto nel 2023 dalla Regione Campania – Turismo e Cultura, dalla Città Metropolitana di Napoli e dal Comune di Napoli, come simbolo di eccellenza artistica e culturale legata all’identità partenopea.
Tra ospiti d’eccezione e nuove generazioni
Grandi nomi della scena musicale e teatrale si alterneranno sul palco, insieme a 12 giovani artisti provenienti da scuole di recitazione e canto, che avranno l’opportunità di esibirsi e farsi conoscere.
A condurre l’evento saranno Ida Piccolo ed Ettore Dimitroff, con eleganza e sensibilità. Il padrino artistico sarà Giacomo Rizzo, affiancato da Bruno Lanza, autore e musicista. La regia teatrale è affidata a Savio Morelli, che proporrà una performance in omaggio a Nino Taranto, mentre la regia televisiva sarà curata da Enzo De Vito.
La direzione musicale è di Gennaro Carbone, il balletto è firmato Pasqualina Ricciardi, e il design capelli è curato da Giampiero Gargano, “artigiano del capello”. Lo staff tecnico del Gruppo Troise garantirà qualità scenica e supporto professionale. L’ufficio stampa è affidato a Daniela Del Prete, in collaborazione con Marco Calafiore.
Le squadre artistiche: talento e passione
Due squadre rappresentative della scena musicale e teatrale partenopea si sfideranno in un confronto simbolico tra generazioni, stili e visioni:
Squadra del Sole
Granozio Valeria
Mirko D’Andrea
Genny Forte
Tony Floriani
Flavio Volpe
Enzo Amato
Mery Attanasio (La Mascotta)
Rino Palumbo
I Tumita Trio
Denny Di Leva
Pino De Rio
Denny Di Leva (seconda performance)
Squadra del Popolo
Lello Aversano
Antonio Di Castaldo
Tony Damiani
Gino Ricordi
Vincenzo De Mari
Franco Giordani
Eduardo Scuotto
Tony Attanasio
Tony Brio
Rosario Ricci
Mimmo Attanasio
Maria Red
Gianni Di Meo
Enzo Morelli
Gabriele Acanfora
Premiati Arte, Musica e Cultura
Durante la serata saranno premiati: Mario Maglione, Loredana Gallo, Gigi Attrice, Cosimo Alberti, Gino Morelli, Tina Barone, Massimiliano Cimino, Vincenzo Carcarino, Marika Gambardella, Francesca Librano, Massimo Cozzolino, Gino Fastidio, Radio Rocket, Gustavo Martucci, Enzo Di Napoli, Gabriele Canfora, Ciro Cocozza, Biagio Luccignolo, Genny Sacco.
Premi Speciali
Rocco Di Maiolo con il suo sax in omaggio a James Senese
Luigi Zeno attore – Oltre la Scena
Gianluca Di Gennaro – Eccellenze
Dario Duro – Fiduciario AMIRA Napoli
Antonio D’ Addio giornalista
Cosimo Di Livello Alto cantante
I Ragazzi del Sud
I Ragazzi del Sole
Squadra Popolare
Artisti Napoli Canta Festival (in ordine alfabetico)
Antonio Ottaiano, Anna Merolla, Cinzia Oscar, Enzo Di Napoli, Giovanna De Sio, Nello Amato, Rita Siani, Savio Morelli, Salvatore Minopoli
Arte, cultura e sociale
Napoli & Festival ha anche una forte valenza sociale: l’obiettivo è recuperare giovani di strada, offrendo loro dignità e la possibilità di abbracciare l’arte come strumento di riscatto. Il 10% del ricavato sarà devoluto ai senzatetto, e durante il periodo natalizio saranno distribuiti cibo e regali ai meno fortunati, in collaborazione con la mensa della Chiesa del Carmine di Napoli.
Riprese e media
L’evento sarà ripreso da media, TV e web nazionali, con la presenza di giornalisti in sala. Un sentito ringraziamento va al Teatro Politeama di Napoli e al Teatro Augusteo per la preziosa collaborazione.
Biglietti e prenotazioni
I biglietti per la serata del 15 dicembre 2025 al Teatro Politeama di Napoli sono disponibili online su Bigliettoveloce.

di Napoli Magazine
21/11/2025 - 11:14
Il Teatro Politeama di Napoli ospiterà lunedì 15 dicembre 2025 una serata speciale dedicata alla cultura partenopea: Napoli & Festival, un evento che celebra la tradizione della canzone e del teatro napoletano attraverso musica, racconti e riconoscimenti alla carriera.
Il programma è ideato e diretto da Alfonso Gemito, con regia teatrale di Savio Morelli, in collaborazione con l’Associazione Dagal Creations APS, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Durante la serata sarà conferito il prestigioso Premio Parthenope, riconosciuto nel 2023 dalla Regione Campania – Turismo e Cultura, dalla Città Metropolitana di Napoli e dal Comune di Napoli, come simbolo di eccellenza artistica e culturale legata all’identità partenopea.
Tra ospiti d’eccezione e nuove generazioni
Grandi nomi della scena musicale e teatrale si alterneranno sul palco, insieme a 12 giovani artisti provenienti da scuole di recitazione e canto, che avranno l’opportunità di esibirsi e farsi conoscere.
A condurre l’evento saranno Ida Piccolo ed Ettore Dimitroff, con eleganza e sensibilità. Il padrino artistico sarà Giacomo Rizzo, affiancato da Bruno Lanza, autore e musicista. La regia teatrale è affidata a Savio Morelli, che proporrà una performance in omaggio a Nino Taranto, mentre la regia televisiva sarà curata da Enzo De Vito.
La direzione musicale è di Gennaro Carbone, il balletto è firmato Pasqualina Ricciardi, e il design capelli è curato da Giampiero Gargano, “artigiano del capello”. Lo staff tecnico del Gruppo Troise garantirà qualità scenica e supporto professionale. L’ufficio stampa è affidato a Daniela Del Prete, in collaborazione con Marco Calafiore.
Le squadre artistiche: talento e passione
Due squadre rappresentative della scena musicale e teatrale partenopea si sfideranno in un confronto simbolico tra generazioni, stili e visioni:
Squadra del Sole
Granozio Valeria
Mirko D’Andrea
Genny Forte
Tony Floriani
Flavio Volpe
Enzo Amato
Mery Attanasio (La Mascotta)
Rino Palumbo
I Tumita Trio
Denny Di Leva
Pino De Rio
Denny Di Leva (seconda performance)
Squadra del Popolo
Lello Aversano
Antonio Di Castaldo
Tony Damiani
Gino Ricordi
Vincenzo De Mari
Franco Giordani
Eduardo Scuotto
Tony Attanasio
Tony Brio
Rosario Ricci
Mimmo Attanasio
Maria Red
Gianni Di Meo
Enzo Morelli
Gabriele Acanfora
Premiati Arte, Musica e Cultura
Durante la serata saranno premiati: Mario Maglione, Loredana Gallo, Gigi Attrice, Cosimo Alberti, Gino Morelli, Tina Barone, Massimiliano Cimino, Vincenzo Carcarino, Marika Gambardella, Francesca Librano, Massimo Cozzolino, Gino Fastidio, Radio Rocket, Gustavo Martucci, Enzo Di Napoli, Gabriele Canfora, Ciro Cocozza, Biagio Luccignolo, Genny Sacco.
Premi Speciali
Rocco Di Maiolo con il suo sax in omaggio a James Senese
Luigi Zeno attore – Oltre la Scena
Gianluca Di Gennaro – Eccellenze
Dario Duro – Fiduciario AMIRA Napoli
Antonio D’ Addio giornalista
Cosimo Di Livello Alto cantante
I Ragazzi del Sud
I Ragazzi del Sole
Squadra Popolare
Artisti Napoli Canta Festival (in ordine alfabetico)
Antonio Ottaiano, Anna Merolla, Cinzia Oscar, Enzo Di Napoli, Giovanna De Sio, Nello Amato, Rita Siani, Savio Morelli, Salvatore Minopoli
Arte, cultura e sociale
Napoli & Festival ha anche una forte valenza sociale: l’obiettivo è recuperare giovani di strada, offrendo loro dignità e la possibilità di abbracciare l’arte come strumento di riscatto. Il 10% del ricavato sarà devoluto ai senzatetto, e durante il periodo natalizio saranno distribuiti cibo e regali ai meno fortunati, in collaborazione con la mensa della Chiesa del Carmine di Napoli.
Riprese e media
L’evento sarà ripreso da media, TV e web nazionali, con la presenza di giornalisti in sala. Un sentito ringraziamento va al Teatro Politeama di Napoli e al Teatro Augusteo per la preziosa collaborazione.
Biglietti e prenotazioni
I biglietti per la serata del 15 dicembre 2025 al Teatro Politeama di Napoli sono disponibili online su Bigliettoveloce.
