In Evidenza
CDM - Napoli-Sporting, stanchezza in agguato per il capitano Politano, il dettaglio
02.10.2025 10:20 di Napoli Magazine
aA

Il Corriere del Mezzogiorno evidenzia la stanchezza in campo di Matteo Politano, capitano del Napoli in assenza dello squalificato Giovanni Di Lorenzo, determinante per il rigore che ha favorito il pareggio momentaneo dello Sporting nella sfida casalinga al Maradona. Secondo il quotidiano, una sostituzione dell'esterno anticipata avrebbe evitato il calcio di rigore dei lusitani: "Ma la stanchezza è in agguato in chi ha dato di più. Politano tira due volte molto alto, De Bruyne ha rallentato, e forse Conte non si accorge dello stato di cottura del capitano di questa sera, il quale al minuto 60 aggancia il piede di Araujo. È rigore e Suarez pareggia. Finalmente arrivano i cambi, con l'uscita dello scozzese e di Politano per Noa Lang e Neres. Forse se il numero 21 fosse uscito due minuti prima non ci sarebbe stato il rigore, ma sono illazioni e ci fermiamo qui".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CDM - Napoli-Sporting, stanchezza in agguato per il capitano Politano, il dettaglio

di Napoli Magazine

02/10/2025 - 10:20

Il Corriere del Mezzogiorno evidenzia la stanchezza in campo di Matteo Politano, capitano del Napoli in assenza dello squalificato Giovanni Di Lorenzo, determinante per il rigore che ha favorito il pareggio momentaneo dello Sporting nella sfida casalinga al Maradona. Secondo il quotidiano, una sostituzione dell'esterno anticipata avrebbe evitato il calcio di rigore dei lusitani: "Ma la stanchezza è in agguato in chi ha dato di più. Politano tira due volte molto alto, De Bruyne ha rallentato, e forse Conte non si accorge dello stato di cottura del capitano di questa sera, il quale al minuto 60 aggancia il piede di Araujo. È rigore e Suarez pareggia. Finalmente arrivano i cambi, con l'uscita dello scozzese e di Politano per Noa Lang e Neres. Forse se il numero 21 fosse uscito due minuti prima non ci sarebbe stato il rigore, ma sono illazioni e ci fermiamo qui".