In Evidenza
GAZZETTA - Napoli-Qarabag, Conte verso la conferma del nuovo modulo con dei "ritocchini"
24.11.2025 08:37 di Napoli Magazine
aA

La Gazzetta dello Sport si concentra sulle scelte tattiche che Conte potrebbe applicare nella sfida di Champions col Qarabag: "Il bollettino di Castel Volturno non alimenta ulteriori allarmi: Rrahmani e Hojlund sono usciti un po’ ammaccati ma ognuno si portava appresso anche le fatiche delle partite con le nazionali -che incidono - e la cautela non è mai troppo, dopo quel ch’è successo. E quindi, defaticante, una seduta per chi non ha giocato e la consapevolezza che adesso va così nel calcio 3.0: gestione, please. Il Napoli della Champions sarà più o meno simile a quello che si è sbarazzato dell’ Atalanta, primo tempo a correre in avanti e secondo all’indietro, però sempre dentro uno schema nuovo e pure antico che sa di Conte: 3-4-2-1, con i dubbi umanissimi che resisteranno sino alla rifinitura di domattina. La tentazione sarebbe quella di restare eguale e forse non si può, perché domenica si tornerà in campo (a Roma, contro Gasp) e le energie vanno dosate: qualcosa accadrà, chiaramente, ma sarebbero ritocchini".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
GAZZETTA - Napoli-Qarabag, Conte verso la conferma del nuovo modulo con dei "ritocchini"

di Napoli Magazine

24/11/2025 - 08:37

La Gazzetta dello Sport si concentra sulle scelte tattiche che Conte potrebbe applicare nella sfida di Champions col Qarabag: "Il bollettino di Castel Volturno non alimenta ulteriori allarmi: Rrahmani e Hojlund sono usciti un po’ ammaccati ma ognuno si portava appresso anche le fatiche delle partite con le nazionali -che incidono - e la cautela non è mai troppo, dopo quel ch’è successo. E quindi, defaticante, una seduta per chi non ha giocato e la consapevolezza che adesso va così nel calcio 3.0: gestione, please. Il Napoli della Champions sarà più o meno simile a quello che si è sbarazzato dell’ Atalanta, primo tempo a correre in avanti e secondo all’indietro, però sempre dentro uno schema nuovo e pure antico che sa di Conte: 3-4-2-1, con i dubbi umanissimi che resisteranno sino alla rifinitura di domattina. La tentazione sarebbe quella di restare eguale e forse non si può, perché domenica si tornerà in campo (a Roma, contro Gasp) e le energie vanno dosate: qualcosa accadrà, chiaramente, ma sarebbero ritocchini".