Un weekend intenso e ricco di soddisfazioni per la Nebrosport, impegnata su due fronti sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, tra la 70ª Coppa Nissena e il 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria. La compagine santangiolese ha ottenuto risultati di rilievo grazie ai propri portacolori, confermandosi ancora una volta tra le protagoniste delle competizioni motoristiche isolane.
Alla Coppa Nissena, il driver Agostino Scaffidi ha chiuso al 47° posto assoluto e 1° di classe RSTB Plus 1.6 al volante della Mini Cooper JCW. La sua prova è stata condizionata da alcune noie tecniche che non gli hanno consentito di esprimersi al massimo e di ottenere riscontri cronometrici più soddisfacenti. Nonostante ciò, il primato di classe rappresenta un ottimo traguardo. La Ferrara Motors è già al lavoro per riportare la vettura al top in vista dei prossimi impegni.
Al 1° Slalom di Santa Domenica Vittoria, la squadra rossoblù ha schierato un folto gruppo di piloti, capaci di portare a casa piazzamenti di prestigio.
Il sampietrino Mattia Tirintino, su Peugeot 106, ha concluso 20° assoluto, 2° di classe e 2° di gruppo. Dopo un avvio promettente, la sua gara è stata condizionata da problemi meccanici al cambio e da un guasto al sensore dei giri motore, che hanno compromesso il cronometro nelle manche decisive. Un risultato che lascia l’amaro in bocca, poiché lo costringe a rinunciare al primato nel Trofeo dei Nebrodi.
Buona prova per l’umbertino Antonello Giammillaro su Peugeot 106, che ha chiuso 30° assoluto, 3° di classe e 6° di gruppo, mostrando un ottimo feeling con il tracciato.
Grande prestazione per il driver furnarese Francesco Pirri, capace di centrare l’8° posto assoluto, 1° di classe e 3° di gruppo con la sua Fiat 127. Il pilota ha confermato l’ottimo lavoro svolto sul setup, definendo il percorso tra i più belli affrontati finora.
In crescita anche il giovane pilota Samuel Manera, su Peugeot 205, che si è aggiudicato il 1° posto di classe S4, il 3° under 23 e il 6° di gruppo. Una gara importante per prendere sempre più confidenza con la vettura e guardare con fiducia alle prossime sfide.
Ennesima gara da incorniciare per il brontese Biagio Meli su Fiat Uno Turbo, che ha conquistato il 7° posto assoluto, 1° di classe e 2° di gruppo, al termine di una gara positiva anche se con la sensazione di poter raccogliere qualcosa in più.
A chiudere il weekend in bellezza ci ha pensato il sinagrese Luca Radici, che al volante del suo Semog Bravo Sport ha messo in bacheca un eccellente 4° posto assoluto, 1° di classe e 1° di gruppo. Una gara complicata a causa di una scelta di gomme non ottimale, che però non ha tolto al pilota sinagrese il piacere di divertirsi e regalare spettacolo, già con la testa rivolta al campionato.
La Nebrosport archivia così un altro fine settimana ricco di soddisfazioni, confermando la competitività dei propri piloti sia nelle salite che tra i birilli, e proiettandosi con rinnovato entusiasmo ai prossimi appuntamenti stagionali.
di Napoli Magazine
17/09/2025 - 16:26
Un weekend intenso e ricco di soddisfazioni per la Nebrosport, impegnata su due fronti sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, tra la 70ª Coppa Nissena e il 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria. La compagine santangiolese ha ottenuto risultati di rilievo grazie ai propri portacolori, confermandosi ancora una volta tra le protagoniste delle competizioni motoristiche isolane.
Alla Coppa Nissena, il driver Agostino Scaffidi ha chiuso al 47° posto assoluto e 1° di classe RSTB Plus 1.6 al volante della Mini Cooper JCW. La sua prova è stata condizionata da alcune noie tecniche che non gli hanno consentito di esprimersi al massimo e di ottenere riscontri cronometrici più soddisfacenti. Nonostante ciò, il primato di classe rappresenta un ottimo traguardo. La Ferrara Motors è già al lavoro per riportare la vettura al top in vista dei prossimi impegni.
Al 1° Slalom di Santa Domenica Vittoria, la squadra rossoblù ha schierato un folto gruppo di piloti, capaci di portare a casa piazzamenti di prestigio.
Il sampietrino Mattia Tirintino, su Peugeot 106, ha concluso 20° assoluto, 2° di classe e 2° di gruppo. Dopo un avvio promettente, la sua gara è stata condizionata da problemi meccanici al cambio e da un guasto al sensore dei giri motore, che hanno compromesso il cronometro nelle manche decisive. Un risultato che lascia l’amaro in bocca, poiché lo costringe a rinunciare al primato nel Trofeo dei Nebrodi.
Buona prova per l’umbertino Antonello Giammillaro su Peugeot 106, che ha chiuso 30° assoluto, 3° di classe e 6° di gruppo, mostrando un ottimo feeling con il tracciato.
Grande prestazione per il driver furnarese Francesco Pirri, capace di centrare l’8° posto assoluto, 1° di classe e 3° di gruppo con la sua Fiat 127. Il pilota ha confermato l’ottimo lavoro svolto sul setup, definendo il percorso tra i più belli affrontati finora.
In crescita anche il giovane pilota Samuel Manera, su Peugeot 205, che si è aggiudicato il 1° posto di classe S4, il 3° under 23 e il 6° di gruppo. Una gara importante per prendere sempre più confidenza con la vettura e guardare con fiducia alle prossime sfide.
Ennesima gara da incorniciare per il brontese Biagio Meli su Fiat Uno Turbo, che ha conquistato il 7° posto assoluto, 1° di classe e 2° di gruppo, al termine di una gara positiva anche se con la sensazione di poter raccogliere qualcosa in più.
A chiudere il weekend in bellezza ci ha pensato il sinagrese Luca Radici, che al volante del suo Semog Bravo Sport ha messo in bacheca un eccellente 4° posto assoluto, 1° di classe e 1° di gruppo. Una gara complicata a causa di una scelta di gomme non ottimale, che però non ha tolto al pilota sinagrese il piacere di divertirsi e regalare spettacolo, già con la testa rivolta al campionato.
La Nebrosport archivia così un altro fine settimana ricco di soddisfazioni, confermando la competitività dei propri piloti sia nelle salite che tra i birilli, e proiettandosi con rinnovato entusiasmo ai prossimi appuntamenti stagionali.