NAPOLI - MASSIMILIANO ESPOSITO, ex attaccante del Napoli, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Si giocano troppe partite? Sì, i calciatori sono essere umani, quando si giocano troppe partite non c'è mail il giusto riposo. Il turnover aiuta, ma snatura il gioco del calcio, c'è sempre stato un 11 titolare che favorisce gli automatismi. Quando si gioca tanto lo stesso turnover incide meno, anche perchè si susseguono tanti infortuni che indeboliscono le squadre. Qualcosa va rivisto. In casa Napoli ci sono troppo infortuni, si potrebbe parlare della preparazione ma la verità è che le gare sono tante e tutti fanno fatica, lo abbiamo visto con l'Inter l'anno scorso. Quanto sarà utile il rientro di Lukaku per il Napoli? Sicuramente sposta tanto, lo abbiamo visto nella scorsa stagione. Ha tanta esperienza e qualità, potremmo rivederlo in campo anche in coppia con Hojlund, sarebbe un attacco interessante. Il suo ritorno sarà importante sotto tanti punti di vista. Nazionale? Spero che l'Italia riesca ad andare ai Mondiali, ma i problemi sono tanti. Anche nel sistema calcistico italiano qualcosa dovrebbe cambiare, nei settori giovanili non si lavora più come nel passato. Si lavora male, si dà poco spazio ai giovani di qualità, poi dopo fai fatica ad avere qualità in Nazionale e nelle big italiane. I playoff per andare ai Mondiali sono una conseguenza inevitabile, nonostante la storia del calcio italiano. Un tempo era l'Italia a dare lezioni al mondo, ora è il contrario. Il terzo flop ai playoff per i Mondiali potrebbe finalmente cambiare qualcosa? Non so cosa sperare, ma purtroppo qui le poltrone sembrano avere una colla incredibile. Già in passato andava cambiato tutto, ma invece non cambia mai nulla in Italia. Dopo tanti flop non è stato fatto nulla, quindi chissà".
di Napoli Magazine
19/11/2025 - 14:32
NAPOLI - MASSIMILIANO ESPOSITO, ex attaccante del Napoli, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Si giocano troppe partite? Sì, i calciatori sono essere umani, quando si giocano troppe partite non c'è mail il giusto riposo. Il turnover aiuta, ma snatura il gioco del calcio, c'è sempre stato un 11 titolare che favorisce gli automatismi. Quando si gioca tanto lo stesso turnover incide meno, anche perchè si susseguono tanti infortuni che indeboliscono le squadre. Qualcosa va rivisto. In casa Napoli ci sono troppo infortuni, si potrebbe parlare della preparazione ma la verità è che le gare sono tante e tutti fanno fatica, lo abbiamo visto con l'Inter l'anno scorso. Quanto sarà utile il rientro di Lukaku per il Napoli? Sicuramente sposta tanto, lo abbiamo visto nella scorsa stagione. Ha tanta esperienza e qualità, potremmo rivederlo in campo anche in coppia con Hojlund, sarebbe un attacco interessante. Il suo ritorno sarà importante sotto tanti punti di vista. Nazionale? Spero che l'Italia riesca ad andare ai Mondiali, ma i problemi sono tanti. Anche nel sistema calcistico italiano qualcosa dovrebbe cambiare, nei settori giovanili non si lavora più come nel passato. Si lavora male, si dà poco spazio ai giovani di qualità, poi dopo fai fatica ad avere qualità in Nazionale e nelle big italiane. I playoff per andare ai Mondiali sono una conseguenza inevitabile, nonostante la storia del calcio italiano. Un tempo era l'Italia a dare lezioni al mondo, ora è il contrario. Il terzo flop ai playoff per i Mondiali potrebbe finalmente cambiare qualcosa? Non so cosa sperare, ma purtroppo qui le poltrone sembrano avere una colla incredibile. Già in passato andava cambiato tutto, ma invece non cambia mai nulla in Italia. Dopo tanti flop non è stato fatto nulla, quindi chissà".