Calcio
ITALIA - Azzurri con la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
10.11.2025 14:35 di Napoli Magazine
aA

In occasione del sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC, gli Azzurri raddoppiano il proprio impegno a sostegno di 'Un Gol per la Ricerca'. Nelle ultime due partite del girone di qualificazione al Mondiale di calcio 2026 contro Moldova (giovedì 13 novembre, Chisinau) e Norvegia (domenica 16 novembre, Milano), gli Azzurri raccolgono il testimone dai giocatori del campionato della Serie A Enilive, scesi in campo nel weekend dell'undicesima giornata, e proseguono la mobilitazione del mondo del pallone schierandosi al fianco di oltre 5.000 ricercatrici e ricercatori al lavoro nei laboratori di oltre cento istituzioni in tutto il Paese per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Il ct Gennaro Gattuso e tutti i giocatori inviteranno tifosi e appassionati a unirsi alla squadra di chi crede nella ricerca, facendo tanti gol per rendere il cancro sempre più curabile attraverso le donazioni con SMS o chiamate da telefono fisso al numero 45521 o sul sito airc.it.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
ITALIA - Azzurri con la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

di Napoli Magazine

10/11/2025 - 14:35

In occasione del sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC, gli Azzurri raddoppiano il proprio impegno a sostegno di 'Un Gol per la Ricerca'. Nelle ultime due partite del girone di qualificazione al Mondiale di calcio 2026 contro Moldova (giovedì 13 novembre, Chisinau) e Norvegia (domenica 16 novembre, Milano), gli Azzurri raccolgono il testimone dai giocatori del campionato della Serie A Enilive, scesi in campo nel weekend dell'undicesima giornata, e proseguono la mobilitazione del mondo del pallone schierandosi al fianco di oltre 5.000 ricercatrici e ricercatori al lavoro nei laboratori di oltre cento istituzioni in tutto il Paese per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Il ct Gennaro Gattuso e tutti i giocatori inviteranno tifosi e appassionati a unirsi alla squadra di chi crede nella ricerca, facendo tanti gol per rendere il cancro sempre più curabile attraverso le donazioni con SMS o chiamate da telefono fisso al numero 45521 o sul sito airc.it.