Una richiesta di intervento urgente per i fatti accaduti ai tifosi del Napoli nei Paesi Bassi, è stata inviata dal presidente della commissione Politiche giovanili e del Lavoro, Luigi Musto, al ministro degli Interni Antonio Tajani. Nella lettera si fa riferimento a quanto accaduto ai tifosi del Napoli, in occasione della partita di Champions League contro gli olandesi del Psv Eindhoven: "Numerosi cittadini italiani, dopo aver sostenuto spese significative per viaggio, soggiorno e biglietto, sono stati inspiegabilmente respinti o allontanati dalla citta` che ospitava l’evento sportivo - scrive Musto - senza una chiara motivazione ufficiale ne´ un’adeguata comunicazione preventiva. Tale trattamento appare non solo ingiustificato, ma anche lesivo della dignita` dei nostri concittadini, e in contrasto con i principi di libera circolazione delle persone e non discriminazione garantiti dall’Unione Europea". Il consigliere comunale chiede, pertanto, un intervento formale e tempestivo da parte del Ministero degli Affari Esteri presso le autorita` olandesi, "affinche´ venga fatta piena luce sull’accaduto e siano tutelati i diritti dei cittadini italiani coinvolti, anche in vista di eventuali risarcimenti per i danni morali ed economici subìti", conclude Musto.
di Napoli Magazine
22/10/2025 - 13:15
Una richiesta di intervento urgente per i fatti accaduti ai tifosi del Napoli nei Paesi Bassi, è stata inviata dal presidente della commissione Politiche giovanili e del Lavoro, Luigi Musto, al ministro degli Interni Antonio Tajani. Nella lettera si fa riferimento a quanto accaduto ai tifosi del Napoli, in occasione della partita di Champions League contro gli olandesi del Psv Eindhoven: "Numerosi cittadini italiani, dopo aver sostenuto spese significative per viaggio, soggiorno e biglietto, sono stati inspiegabilmente respinti o allontanati dalla citta` che ospitava l’evento sportivo - scrive Musto - senza una chiara motivazione ufficiale ne´ un’adeguata comunicazione preventiva. Tale trattamento appare non solo ingiustificato, ma anche lesivo della dignita` dei nostri concittadini, e in contrasto con i principi di libera circolazione delle persone e non discriminazione garantiti dall’Unione Europea". Il consigliere comunale chiede, pertanto, un intervento formale e tempestivo da parte del Ministero degli Affari Esteri presso le autorita` olandesi, "affinche´ venga fatta piena luce sull’accaduto e siano tutelati i diritti dei cittadini italiani coinvolti, anche in vista di eventuali risarcimenti per i danni morali ed economici subìti", conclude Musto.