Calcio
MANCHESTER CITY - Guardiola: "Ritorno al Barcellona? Non rifiuto, ma la vita è fatta di tappe"
17.11.2025 22:06 di Napoli Magazine
aA

Intervenuto ai microfoni dell'emittente catalana RAC-1, Pep Guardiola sta per dirigere la sua millesima partita. In questa occasione, è stato intervistato da RAC-1 e ha risposto alla domanda circa un possibile ritorno al Barcellona: "Non rifiuto il Barcellona. La vita è fatta di tappe e ora ci sono sicuramente giovani allenatori che hanno lo stesso entusiasmo che avevo io a quel tempo".

Sulle mille panchine da poco raggiunte, Guardiola ha dichiarato circa le partite più significative: "Non so quale scegliere... Nel periodo al Barça, in prima divisione c'è il 2-6 al Madrid. C'è anche la seconda finale di Champions League. Al Bayern Monaco, ti racconterei la partita contro l'Atletico Madrid in semifinale, anche se non siamo andati in finale siamo stati migliori. E con il City, direi la semifinale con il Madrid in casa, che è stata l'apice di questo decennio".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MANCHESTER CITY - Guardiola: "Ritorno al Barcellona? Non rifiuto, ma la vita è fatta di tappe"

di Napoli Magazine

17/11/2025 - 22:06

Intervenuto ai microfoni dell'emittente catalana RAC-1, Pep Guardiola sta per dirigere la sua millesima partita. In questa occasione, è stato intervistato da RAC-1 e ha risposto alla domanda circa un possibile ritorno al Barcellona: "Non rifiuto il Barcellona. La vita è fatta di tappe e ora ci sono sicuramente giovani allenatori che hanno lo stesso entusiasmo che avevo io a quel tempo".

Sulle mille panchine da poco raggiunte, Guardiola ha dichiarato circa le partite più significative: "Non so quale scegliere... Nel periodo al Barça, in prima divisione c'è il 2-6 al Madrid. C'è anche la seconda finale di Champions League. Al Bayern Monaco, ti racconterei la partita contro l'Atletico Madrid in semifinale, anche se non siamo andati in finale siamo stati migliori. E con il City, direi la semifinale con il Madrid in casa, che è stata l'apice di questo decennio".