Due delle più grandi tifoserie di tutta la Serie A, una delle sfide più attese di tutta la Serie A: il derby d'Italia non è mai una partita come le altre. Domenica 4 febbraio alle 20:45 Inter e Juventus si sfideranno a San Siro in una sfida che potrebbe essere importantissima per la lotta scudetto. Nessuno spazio per gli errori: Inzaghi si prepara a schierare la formazione migliore. In porta Sommer, con Pavard, Acerbi e Bastoni che dovrebbero andare a formare la linea di difesa. Sulle fasce pronti Darmian e Dimarco, mentre Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan dovrebbero agire a centrocampo. Pronto a subentrare dalla panchina Frattesi. Pochi dubbi in attacco: il tandem sarà composto da Lautaro Martinez e Thuram, con Arnautovic e Sanchez come alternative a partita in corso.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi
di Napoli Magazine
03/02/2024 - 10:33
Due delle più grandi tifoserie di tutta la Serie A, una delle sfide più attese di tutta la Serie A: il derby d'Italia non è mai una partita come le altre. Domenica 4 febbraio alle 20:45 Inter e Juventus si sfideranno a San Siro in una sfida che potrebbe essere importantissima per la lotta scudetto. Nessuno spazio per gli errori: Inzaghi si prepara a schierare la formazione migliore. In porta Sommer, con Pavard, Acerbi e Bastoni che dovrebbero andare a formare la linea di difesa. Sulle fasce pronti Darmian e Dimarco, mentre Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan dovrebbero agire a centrocampo. Pronto a subentrare dalla panchina Frattesi. Pochi dubbi in attacco: il tandem sarà composto da Lautaro Martinez e Thuram, con Arnautovic e Sanchez come alternative a partita in corso.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi