Alla "Pogon Arena" di Stettino l'Italia Under 21 sfiderà i pari età della Polonia. La posta in palio è preziosa ovvero la vetta del gruppo E di qualificazione agli Europei Under 21 del 2027. Le due squadra, infatti, sono prime con 12 punti, anche se i polacchi hanno una migliore differenza reti (+15 contro +12). Gli azzurrini hanno già raggiunto il raduno di Tirrenia, dove hanno svolto lavoro di recupero a gruppi tra sauna, bagno turco e ghiaccio, per smaltire le tossine delle gare del week end. Nel pomeriggio le prime esercitazioni in campo agli ordini del tecnico Silvio Baldini. Il tecnico toscano sa di giocarsi gran parte delle opportunità di qualificazione proprio contro la squadra del gioiellino Kacper Kozlowski, 22enne del Brighton in prestito al Vitesse. "La Polonia ha dimostrato fin qui le sue qualità, basta guardare la classifica - ha detto Baldini - Conosciamo le difficoltà di questa partita ma sono fiducioso: perché anche i ragazzi sanno che in questi casi devono dare il loro meglio rispetto a quelle gare che sembrano scontate". Dopo l'impegno con la Polonia, l'Italia che vede in Francesco Camarda una delle sue stelle andrà in trasferta martedì 18 in Montenegro. L'undici balcanico in casa ha conquistato 6 punti in 2 gare e all'andata con gli azzurrini, lo scorso 5 settembre alla Spezia, ha creato non poche difficoltà all'Italia. Baldini dovrà fare a meno di Cher Ndour: il centrocampista della Fiorentina, primatista di presenze in questa Under 21 (24 partite, 4 su 4 in questa stagione e 4 gol totali). Al suo posto "la prima scelta - ha anticipato Baldini - è Dagasso". Al gruppo si sono aggiunti il centrocampista del Monza, Kevin Zeroli; la punta dell'Atalanta U23 Dominic Vavassori; ed il difensore del Frosinone Gabriele Calvani. "Come tanti altri - ha aggiunto il tecnico - li abbiamo monitorati in questi ultimi mesi ed erano stati inseriti nelle pre-convocazioni, senza poi essere chiamati". Ritorna anche il difensore della Fiorentina Pietro Comuzzo, che a settembre aveva lasciato il ritiro dopo neanche 24 ore per i postumi di un infortunio, ora finalmente smaltito La preparazione proseguirà a Tirrenia fino a giovedì quando la squadra si trasferirà a Stettino, con rientro subito dopo la gara. Lunedì la trasferta a Podgorica.
di Napoli Magazine
10/11/2025 - 18:10
Alla "Pogon Arena" di Stettino l'Italia Under 21 sfiderà i pari età della Polonia. La posta in palio è preziosa ovvero la vetta del gruppo E di qualificazione agli Europei Under 21 del 2027. Le due squadra, infatti, sono prime con 12 punti, anche se i polacchi hanno una migliore differenza reti (+15 contro +12). Gli azzurrini hanno già raggiunto il raduno di Tirrenia, dove hanno svolto lavoro di recupero a gruppi tra sauna, bagno turco e ghiaccio, per smaltire le tossine delle gare del week end. Nel pomeriggio le prime esercitazioni in campo agli ordini del tecnico Silvio Baldini. Il tecnico toscano sa di giocarsi gran parte delle opportunità di qualificazione proprio contro la squadra del gioiellino Kacper Kozlowski, 22enne del Brighton in prestito al Vitesse. "La Polonia ha dimostrato fin qui le sue qualità, basta guardare la classifica - ha detto Baldini - Conosciamo le difficoltà di questa partita ma sono fiducioso: perché anche i ragazzi sanno che in questi casi devono dare il loro meglio rispetto a quelle gare che sembrano scontate". Dopo l'impegno con la Polonia, l'Italia che vede in Francesco Camarda una delle sue stelle andrà in trasferta martedì 18 in Montenegro. L'undici balcanico in casa ha conquistato 6 punti in 2 gare e all'andata con gli azzurrini, lo scorso 5 settembre alla Spezia, ha creato non poche difficoltà all'Italia. Baldini dovrà fare a meno di Cher Ndour: il centrocampista della Fiorentina, primatista di presenze in questa Under 21 (24 partite, 4 su 4 in questa stagione e 4 gol totali). Al suo posto "la prima scelta - ha anticipato Baldini - è Dagasso". Al gruppo si sono aggiunti il centrocampista del Monza, Kevin Zeroli; la punta dell'Atalanta U23 Dominic Vavassori; ed il difensore del Frosinone Gabriele Calvani. "Come tanti altri - ha aggiunto il tecnico - li abbiamo monitorati in questi ultimi mesi ed erano stati inseriti nelle pre-convocazioni, senza poi essere chiamati". Ritorna anche il difensore della Fiorentina Pietro Comuzzo, che a settembre aveva lasciato il ritiro dopo neanche 24 ore per i postumi di un infortunio, ora finalmente smaltito La preparazione proseguirà a Tirrenia fino a giovedì quando la squadra si trasferirà a Stettino, con rientro subito dopo la gara. Lunedì la trasferta a Podgorica.