Cultura & Gossip
NEWS - “50 Giri d’Amore”, l’evento per festeggiare mezzo secolo di Radio Amore in memoria di Antonio Romano
29.09.2025 21:20 di Napoli Magazine
aA

Da Radio Alternativa Palepoli a Radio Amore: 50 anni di storia della prima radio libera in Campania in ricordo del fondatore Antonio Romano. Un grande evento al teatro Troisi con tanti protagonisti della musica italiana, condotto da Vito Marcone e Delia Paciello con la voce fuori campo di Nando Tucci.

Un nuovo vinile per raccontare la storia di una radio libera dal 1975: è così che nasce di 50 Giri d’Amore, un evento all’insegna della musica per ripercorrere una storia fatta di Amore vero, quello di Antonio Romano che ormai mezzo secolo fa insieme ad un gruppo di amici accomunati dalla passione per la musica fondò Radio Alternativa Palepoli, la prima radio libera in Campania e una delle prime in Italia. Oggi, grazie all’impegno della famiglia Romano che continua la missione del patron scomparso lo scorso febbraio, si festeggiano 50 anni di ininterrotta attività. Passando per Radio Cuore e fino ad oggi con il nome definitivo di Radio Amore, microfoni sempre accesi sull’attualità e sulle emozioni che solo la buona musica può regalare.

La serata in memoria del fondatore vedrà la partecipazione di numerosi artisti della musica italiana e napoletana e si terrà sabato 4 ottobre alle ore 20.45 al teatro Troisi a Napoli.

Con la conduzione di Vico Marcone e Delia Paciello e la voce fuori campo di Nando Tucci, lo spettacolo sarà aperto al pubblico che potrà acquistare i biglietti sul sito www.etes.it o rivolgendosi allo 081.195.77.330. per maggiori informazioni. Partner della serata saranno Aprile S.p.A., Cargomar - International Freight Forwardes, Casper Animation, Flyber - Internet Wireless, Gam Engineering - Lepre Group - Strategie per le imprese.

“Ne sono successe tante – scriveva Antonio Romano in un suo post su Fb appena tre anni fa -, ho cercato di mettere i miei ricordi in un fortunato libro (Radio Libere....una storia d'Amore), ma vi assicuro che se gli acciacchi avanzano è altrettanto vero che in radio continuo ad essere l'eterno ragazzo che sognava un mondo migliore. Arrivato a questo punto, vorrei raggiungere i 50 anni di attività, che mi piacerebbe poter festeggiare con tutto il pubblico e i tanti Artisti che mi manifestano il loro affetto al Palapartenope. E con una certa civetteria mi piace ricordare che la Radio è tra le prime 10 più longeve in Italia ed io sono lo speaker più vecchio all'interno della stessa radio. Pensate sono davanti ad un mio maestro, Giancarlo Guardabassi, che dopo la Rai e la presentazione di Sanremo del 1976 si dedicò alla sua creatura, Radio Aut. E scusate questa autocelebrazione, ma sono veramente felice”.

Antonio ci è andato vicino, ma non è riuscito a vivere la festa che aspettava. La sua eredità però è nel cuore di tutti i numerosi e affezionatissimi radioascoltatori attraverso il lavoro della sua famiglia, che prosegue la missione di regalare musica, emozioni e informazione nel suo ricordo e nei suoi insegnamenti sempre vivi. Perché mezzo secolo d’Amore e sacrifici non si dimentica, e la testimonianza la fanno anche i numerosi artisti accorsi per l’evento al Troisi e la grande richiesta di partecipazione per quella festa alla quale Antonio parteciperà comunque, ovunque sia. Perché la sua presenza si sente sulle frequenze di Radio Amore, e non solo.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - “50 Giri d’Amore”, l’evento per festeggiare mezzo secolo di Radio Amore in memoria di Antonio Romano

di Napoli Magazine

29/09/2025 - 21:20

Da Radio Alternativa Palepoli a Radio Amore: 50 anni di storia della prima radio libera in Campania in ricordo del fondatore Antonio Romano. Un grande evento al teatro Troisi con tanti protagonisti della musica italiana, condotto da Vito Marcone e Delia Paciello con la voce fuori campo di Nando Tucci.

Un nuovo vinile per raccontare la storia di una radio libera dal 1975: è così che nasce di 50 Giri d’Amore, un evento all’insegna della musica per ripercorrere una storia fatta di Amore vero, quello di Antonio Romano che ormai mezzo secolo fa insieme ad un gruppo di amici accomunati dalla passione per la musica fondò Radio Alternativa Palepoli, la prima radio libera in Campania e una delle prime in Italia. Oggi, grazie all’impegno della famiglia Romano che continua la missione del patron scomparso lo scorso febbraio, si festeggiano 50 anni di ininterrotta attività. Passando per Radio Cuore e fino ad oggi con il nome definitivo di Radio Amore, microfoni sempre accesi sull’attualità e sulle emozioni che solo la buona musica può regalare.

La serata in memoria del fondatore vedrà la partecipazione di numerosi artisti della musica italiana e napoletana e si terrà sabato 4 ottobre alle ore 20.45 al teatro Troisi a Napoli.

Con la conduzione di Vico Marcone e Delia Paciello e la voce fuori campo di Nando Tucci, lo spettacolo sarà aperto al pubblico che potrà acquistare i biglietti sul sito www.etes.it o rivolgendosi allo 081.195.77.330. per maggiori informazioni. Partner della serata saranno Aprile S.p.A., Cargomar - International Freight Forwardes, Casper Animation, Flyber - Internet Wireless, Gam Engineering - Lepre Group - Strategie per le imprese.

“Ne sono successe tante – scriveva Antonio Romano in un suo post su Fb appena tre anni fa -, ho cercato di mettere i miei ricordi in un fortunato libro (Radio Libere....una storia d'Amore), ma vi assicuro che se gli acciacchi avanzano è altrettanto vero che in radio continuo ad essere l'eterno ragazzo che sognava un mondo migliore. Arrivato a questo punto, vorrei raggiungere i 50 anni di attività, che mi piacerebbe poter festeggiare con tutto il pubblico e i tanti Artisti che mi manifestano il loro affetto al Palapartenope. E con una certa civetteria mi piace ricordare che la Radio è tra le prime 10 più longeve in Italia ed io sono lo speaker più vecchio all'interno della stessa radio. Pensate sono davanti ad un mio maestro, Giancarlo Guardabassi, che dopo la Rai e la presentazione di Sanremo del 1976 si dedicò alla sua creatura, Radio Aut. E scusate questa autocelebrazione, ma sono veramente felice”.

Antonio ci è andato vicino, ma non è riuscito a vivere la festa che aspettava. La sua eredità però è nel cuore di tutti i numerosi e affezionatissimi radioascoltatori attraverso il lavoro della sua famiglia, che prosegue la missione di regalare musica, emozioni e informazione nel suo ricordo e nei suoi insegnamenti sempre vivi. Perché mezzo secolo d’Amore e sacrifici non si dimentica, e la testimonianza la fanno anche i numerosi artisti accorsi per l’evento al Troisi e la grande richiesta di partecipazione per quella festa alla quale Antonio parteciperà comunque, ovunque sia. Perché la sua presenza si sente sulle frequenze di Radio Amore, e non solo.