Cultura & Gossip
IL PROGETTO - “Vesuvio Est, Terra delle Meraviglie” da ottobre a dicembre 2025
17.10.2025 11:46 di Napoli Magazine
aA

“Vesuvio Est, Terra delle Meraviglie” è il nuovo progetto turistico-culturale che coinvolge sei comuni campani – Palma Campania, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Striano e Ottaviano – con il sostegno della Regione Campania e del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027.La rassegna, che si svilupperà da ottobre a dicembre 2025, propone un itinerario esperienziale tra arte, spiritualità, paesaggi vulcanici e tradizioni gastronomiche. Un viaggio che intreccia identità e innovazione, con l’obiettivo di valorizzare l’Est Vesuviano come meta turistica complementare ai grandi poli di Pompei e Napoli. Si parte da Palma Campania: l’inaugurazione ufficiale si è tenuta l’11 ottobre con “Coriandoli di gusto”, una grande festa popolare che ha visto protagoniste le Quadriglie del Carnevale Palmese, oltre 2000 figuranti in sfilata, concerti, laboratori e stand gastronomici con piatti della tradizione come lasagna, migliaccio e sanguinaccio. Ottobre tra sacro, natura e sapori: il 12 ottobre San Giuseppe Vesuviano si è tenuto “Sulle vie del sacro e del gusto”, un itinerario spirituale e naturalistico con tappe gastronomiche e musica folk. Il 18 e 19 ottobre Terzigno proporrà “Oktober Felix”, con escursioni nel Parco del Vesuvio, laboratori di fumetto ispirati ad Amelia Disney, visite al Museo MATT e un concerto dedicato al vino. Il 26 ottobre sarà la volta di Striano con “Sapori di Striano”, un percorso enogastronomico tra casatiello, San Marzano DOP, cipollotto nocerino IGP e cucina fluviale del Sarno, culminante in un concerto presso la Porta Civica medievale di San Nicola. Dicembre: Ottaviano accende il Natale: dal 6 all’8 dicembre Ottaviano chiuderà la rassegna con “Luci sulla storia”, trasformando il Palazzo Mediceo e il centro storico in un palcoscenico di luci, videomapping, concerti e degustazioni. Un’esperienza immersiva tra storia, arte e sapori. “Vesuvio Est – Terra delle Meraviglie” è molto più di un calendario di eventi: è il frutto di una sinergia tra sei amministrazioni che hanno scelto di raccontare insieme il proprio patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico. Un modello di promozione territoriale che punta sull’autenticità, sulla partecipazione e sulla bellezza condivisa. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale del progetto e sui canali social dedicati. Infine, prossimamente a San Gennaro Vesuviano avrà luogo l’evento “In sella alla storia”, celebrato in occasione dell’inaugurazione della nuova piazza restaurata, con esposizioni equestri, laboratori di ippoterapia e degustazioni. Direzione artistica a cura di Claudio Niola .

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PROGETTO - “Vesuvio Est, Terra delle Meraviglie” da ottobre a dicembre 2025

di Napoli Magazine

17/10/2025 - 11:46

“Vesuvio Est, Terra delle Meraviglie” è il nuovo progetto turistico-culturale che coinvolge sei comuni campani – Palma Campania, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Striano e Ottaviano – con il sostegno della Regione Campania e del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027.La rassegna, che si svilupperà da ottobre a dicembre 2025, propone un itinerario esperienziale tra arte, spiritualità, paesaggi vulcanici e tradizioni gastronomiche. Un viaggio che intreccia identità e innovazione, con l’obiettivo di valorizzare l’Est Vesuviano come meta turistica complementare ai grandi poli di Pompei e Napoli. Si parte da Palma Campania: l’inaugurazione ufficiale si è tenuta l’11 ottobre con “Coriandoli di gusto”, una grande festa popolare che ha visto protagoniste le Quadriglie del Carnevale Palmese, oltre 2000 figuranti in sfilata, concerti, laboratori e stand gastronomici con piatti della tradizione come lasagna, migliaccio e sanguinaccio. Ottobre tra sacro, natura e sapori: il 12 ottobre San Giuseppe Vesuviano si è tenuto “Sulle vie del sacro e del gusto”, un itinerario spirituale e naturalistico con tappe gastronomiche e musica folk. Il 18 e 19 ottobre Terzigno proporrà “Oktober Felix”, con escursioni nel Parco del Vesuvio, laboratori di fumetto ispirati ad Amelia Disney, visite al Museo MATT e un concerto dedicato al vino. Il 26 ottobre sarà la volta di Striano con “Sapori di Striano”, un percorso enogastronomico tra casatiello, San Marzano DOP, cipollotto nocerino IGP e cucina fluviale del Sarno, culminante in un concerto presso la Porta Civica medievale di San Nicola. Dicembre: Ottaviano accende il Natale: dal 6 all’8 dicembre Ottaviano chiuderà la rassegna con “Luci sulla storia”, trasformando il Palazzo Mediceo e il centro storico in un palcoscenico di luci, videomapping, concerti e degustazioni. Un’esperienza immersiva tra storia, arte e sapori. “Vesuvio Est – Terra delle Meraviglie” è molto più di un calendario di eventi: è il frutto di una sinergia tra sei amministrazioni che hanno scelto di raccontare insieme il proprio patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico. Un modello di promozione territoriale che punta sull’autenticità, sulla partecipazione e sulla bellezza condivisa. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale del progetto e sui canali social dedicati. Infine, prossimamente a San Gennaro Vesuviano avrà luogo l’evento “In sella alla storia”, celebrato in occasione dell’inaugurazione della nuova piazza restaurata, con esposizioni equestri, laboratori di ippoterapia e degustazioni. Direzione artistica a cura di Claudio Niola .