Cultura & Gossip
SPETTACOLI - “Trapassati”, la performance art di Mauro Maurizio Palumbo al Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco
25.11.2025 15:58 di Napoli Magazine
aA

Fermarsi e riflettere, insieme, sul culto delle anime pezzentelle e sul rapporto tra tempo e spazio vitale. Questo, l’obiettivo di “Trapassati”, performance art site specific, di e con Mauro Maurizio Palumbo - affiancato dal soprano Ilaria Tucci e, alla tromba, dal Maestro Ciro Riccardi - che prenderà forma sabato 29 e domenica 30 novembre, alle ore 12, negli spazi del Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco (Via Tribunali 39 – Napoli).

Un progetto (ad ingresso libero) costellato di azioni corporee, suoni e voci, in cui la relazione tra spazio e tempo, alla base dell’azione, si comporrà e scomporrà, grazie all’interazione emotiva instaurata col pubblico presente. Una sperimentazione fondata sull’esigenza di una narrazione specifica, sul racconto di eredità culturali e pratiche di pietà popolare.

Secondo la tradizione, le anime pezzentelle chiedono suffragio ai vivi ricambiando in qualche modo con protezione e aiuti, aprendo un canale tra la realtà terrena e la sospensione dello stato del Purgatorio.

Le anime postulanti, intese come energie sospese in uno stato transitorio, in questa performance saranno incarnate attraverso le suggestioni suggerite dall’intreccio dei tessuti ed i movimenti del corpo d’artista.

I suoni esterni della vita quotidiana convergono e talvolta divergono nella costruzione di un tempo e di uno spazio parallelo. Quindi corpi, voci e sguardi, accarezzati dalla luce naturale e dalle scenografiche architetture della chiesa superiore, tra i colori dei dipinti di Massimo Stanzione e Luca Giordano, si intrecceranno e si racconteranno, costruendo con i fruitori un’opera e un’operazione unica, irripetibile ed effimera. Una pratica, come evoluzione culturale, che apre a riflessioni su una realtà che da sempre si percepisce come parallela a quella terrena. Una manifestazione tra passato e presente che rende ancora più vivo il mondo dei morti messo in relazione con le opere d’arte che vi si riferiscono.

«Siamo felici di ospitare la performance di Mauro Maurizio Palumbo, artista visionario dal curriculum notevole - dichiara l’avvocato Daniela d’Acunto a nome del CdA O.P. Purgatorio ad Arco Onlus -. Molto curiosi di vedere, ed ascoltare, come l’eredità culturale e spirituale di questo luogo lo ha ispirato, in che modo il linguaggio visionario della sua arte, attraverso il suo corpo in movimento, la voce e la musica che lo accompagneranno, ci restituirà in chiave contemporanea il rapporto ancestrale di Napoli con le sue Anime». 

“Trapassati”

Performance art di Mauro Maurizio Palumbo

Con il soprano Ilaria Tucci e il Maestro Ciro Riccardi 

29 - 30 novembre 2025 - ore 12

Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco – Via Tribunali 39 - Napoli

Ingresso libero.

Mauro Maurizio Palumbo è un visual e performance artist e docente di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli con esperienza pluriennale nel settore della Didattica dell’arte e della pedagogia sperimentale. È Dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. La sua ricerca artistica indaga sul corpo come strumento di comunicazione e relazione tra luoghi e persone. Le sue performance sono esclusivamente site specific, ovvero create per i luoghi che le ospitano. 

 

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - “Trapassati”, la performance art di Mauro Maurizio Palumbo al Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco

di Napoli Magazine

25/11/2025 - 15:58

Fermarsi e riflettere, insieme, sul culto delle anime pezzentelle e sul rapporto tra tempo e spazio vitale. Questo, l’obiettivo di “Trapassati”, performance art site specific, di e con Mauro Maurizio Palumbo - affiancato dal soprano Ilaria Tucci e, alla tromba, dal Maestro Ciro Riccardi - che prenderà forma sabato 29 e domenica 30 novembre, alle ore 12, negli spazi del Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco (Via Tribunali 39 – Napoli).

Un progetto (ad ingresso libero) costellato di azioni corporee, suoni e voci, in cui la relazione tra spazio e tempo, alla base dell’azione, si comporrà e scomporrà, grazie all’interazione emotiva instaurata col pubblico presente. Una sperimentazione fondata sull’esigenza di una narrazione specifica, sul racconto di eredità culturali e pratiche di pietà popolare.

Secondo la tradizione, le anime pezzentelle chiedono suffragio ai vivi ricambiando in qualche modo con protezione e aiuti, aprendo un canale tra la realtà terrena e la sospensione dello stato del Purgatorio.

Le anime postulanti, intese come energie sospese in uno stato transitorio, in questa performance saranno incarnate attraverso le suggestioni suggerite dall’intreccio dei tessuti ed i movimenti del corpo d’artista.

I suoni esterni della vita quotidiana convergono e talvolta divergono nella costruzione di un tempo e di uno spazio parallelo. Quindi corpi, voci e sguardi, accarezzati dalla luce naturale e dalle scenografiche architetture della chiesa superiore, tra i colori dei dipinti di Massimo Stanzione e Luca Giordano, si intrecceranno e si racconteranno, costruendo con i fruitori un’opera e un’operazione unica, irripetibile ed effimera. Una pratica, come evoluzione culturale, che apre a riflessioni su una realtà che da sempre si percepisce come parallela a quella terrena. Una manifestazione tra passato e presente che rende ancora più vivo il mondo dei morti messo in relazione con le opere d’arte che vi si riferiscono.

«Siamo felici di ospitare la performance di Mauro Maurizio Palumbo, artista visionario dal curriculum notevole - dichiara l’avvocato Daniela d’Acunto a nome del CdA O.P. Purgatorio ad Arco Onlus -. Molto curiosi di vedere, ed ascoltare, come l’eredità culturale e spirituale di questo luogo lo ha ispirato, in che modo il linguaggio visionario della sua arte, attraverso il suo corpo in movimento, la voce e la musica che lo accompagneranno, ci restituirà in chiave contemporanea il rapporto ancestrale di Napoli con le sue Anime». 

“Trapassati”

Performance art di Mauro Maurizio Palumbo

Con il soprano Ilaria Tucci e il Maestro Ciro Riccardi 

29 - 30 novembre 2025 - ore 12

Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco – Via Tribunali 39 - Napoli

Ingresso libero.

Mauro Maurizio Palumbo è un visual e performance artist e docente di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli con esperienza pluriennale nel settore della Didattica dell’arte e della pedagogia sperimentale. È Dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. La sua ricerca artistica indaga sul corpo come strumento di comunicazione e relazione tra luoghi e persone. Le sue performance sono esclusivamente site specific, ovvero create per i luoghi che le ospitano.