Il Corriere dello Sport scrive di un precedente confronto tra Antonio Conte e i senatori del Napoli nei giorni successivi alla disfatta con il Psv e precedenti alla vittoria con l’Inter, sottolineando alcuni aspetti legati all'inserimento dei nuovi: "Dopo il Psv è stato abolito il ritiro pre partita in casa. È evidente, poi, che l’inserimento dei nuovi proceda a rilento, a parte rare eccezioni, innescando due meccanismi: logorio psicofisico per chi gioca sempre o di più, gap motivazionale per chi invece è ai margini. A Bologna, in panchina, c’erano un centinaio di milioni: Lucca (35), Beukema (31), Lang (25), Marianucci (9). L’olandese è diventato presto un caso in Olanda, e non può sfuggire l’involuzione di Neres. E pensare che De Bruyne è stato spesso indicato da una frangia della critica come la zavorra di un gioco carente da inizio stagione".
di Napoli Magazine
11/11/2025 - 09:56
Il Corriere dello Sport scrive di un precedente confronto tra Antonio Conte e i senatori del Napoli nei giorni successivi alla disfatta con il Psv e precedenti alla vittoria con l’Inter, sottolineando alcuni aspetti legati all'inserimento dei nuovi: "Dopo il Psv è stato abolito il ritiro pre partita in casa. È evidente, poi, che l’inserimento dei nuovi proceda a rilento, a parte rare eccezioni, innescando due meccanismi: logorio psicofisico per chi gioca sempre o di più, gap motivazionale per chi invece è ai margini. A Bologna, in panchina, c’erano un centinaio di milioni: Lucca (35), Beukema (31), Lang (25), Marianucci (9). L’olandese è diventato presto un caso in Olanda, e non può sfuggire l’involuzione di Neres. E pensare che De Bruyne è stato spesso indicato da una frangia della critica come la zavorra di un gioco carente da inizio stagione".