In Evidenza
MEDIASET - Napoli, reazione e vetta: Anguissa, Hojlund e De Bruyne i tre leader azzurri
06.10.2025 22:20 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset
aA

Dopo la vittoria in rimonta contro il Genoa, il Napoli arriva alla seconda sosta stagionale in vetta alla classifica. E Antonio Conte si gode i progressi del nuovo progetto. Al netto di qualche prestazione personale da rivedere (Olivera e Neres) e di qualche problema fisico da valutare (Lobotka e Politano), dal sofferto ma meritato successo contro il Grifone nel quartier generale azzurro arrivano infatti indicazioni preziose sulla reazione della squadra, sul modulo e sui leader del gruppo.

Dopo 45' giocati sottoritmo col 4-3-3 e con poco coraggio e qualità sugli esterni, al Maradona il Napoli è rientrato in campo nella ripresa con un atteggiamento diverso non solo dal punto di vista agonistico, ma anche tecnico-tattico. L'ingresso di De Bruyne e Spinazzola e il passaggio al 4-1-4-1 sono stati la mossa chiave del match. Una svolta che segnato profondamente le dinamiche di gioco, la rapidità del giropalla e il risultato.

Rianimato dopo un tempo sottotono, Anguissa è salito in cattedra in mediana dominando con la solita fisicità i duelli e affacciandosi dalle parti di Leali con più continuità, cattiveria e intensità. Tema tattico che insieme al dinamismo di Spinazzola a sinistra e alla qualità in impostazione e nelle verticalizzazioni di De Bruyne ha sfondato il bunker rossoblù e innescato la rimonta. Una reazione rabbiosa che ha esaltato anche le qualità di Hojlund nella battaglia e confermato la centralità dell'attaccante nell'impianto azzurro non solo in fase realizzativa, ma anche nello sviluppo della manovra in profondità e nello stretto. Dettagli che in attesa del miglior McTominay fanno ben sperare Conte in vetta alla classifica. 

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Napoli, reazione e vetta: Anguissa, Hojlund e De Bruyne i tre leader azzurri

di Napoli Magazine

06/10/2025 - 22:20

Dopo la vittoria in rimonta contro il Genoa, il Napoli arriva alla seconda sosta stagionale in vetta alla classifica. E Antonio Conte si gode i progressi del nuovo progetto. Al netto di qualche prestazione personale da rivedere (Olivera e Neres) e di qualche problema fisico da valutare (Lobotka e Politano), dal sofferto ma meritato successo contro il Grifone nel quartier generale azzurro arrivano infatti indicazioni preziose sulla reazione della squadra, sul modulo e sui leader del gruppo.

Dopo 45' giocati sottoritmo col 4-3-3 e con poco coraggio e qualità sugli esterni, al Maradona il Napoli è rientrato in campo nella ripresa con un atteggiamento diverso non solo dal punto di vista agonistico, ma anche tecnico-tattico. L'ingresso di De Bruyne e Spinazzola e il passaggio al 4-1-4-1 sono stati la mossa chiave del match. Una svolta che segnato profondamente le dinamiche di gioco, la rapidità del giropalla e il risultato.

Rianimato dopo un tempo sottotono, Anguissa è salito in cattedra in mediana dominando con la solita fisicità i duelli e affacciandosi dalle parti di Leali con più continuità, cattiveria e intensità. Tema tattico che insieme al dinamismo di Spinazzola a sinistra e alla qualità in impostazione e nelle verticalizzazioni di De Bruyne ha sfondato il bunker rossoblù e innescato la rimonta. Una reazione rabbiosa che ha esaltato anche le qualità di Hojlund nella battaglia e confermato la centralità dell'attaccante nell'impianto azzurro non solo in fase realizzativa, ma anche nello sviluppo della manovra in profondità e nello stretto. Dettagli che in attesa del miglior McTominay fanno ben sperare Conte in vetta alla classifica. 

Fonte: Sport Mediaset