NAPOLI - Facciamo insieme il count down? Meno quattro, tre, due…. E sabato sera sarà di nuovo campionato, sarà ancora Napoli nelle sfide da tre punti. Meno male, perché finora gli elementi raccolti dalle amichevoli sono stati tutti discordanti, poco indicativi su quello che potrebbe essere il vero valore della squadra azzurra. I due test al San Paolo di inizio agosto, il 4 contro il Penarol e il 7 con il Siviglia, furono più che altro delle esibizioni-verifica contro formazioni internazionali, una sorta di abitudine al nuovo panorama europeo del Napoli. Alla fine arrivarono un pareggio con gli urguaiani (1-1 e gol di Hamsik) e la sconfitta con gli spagnoli (1-2, rigore di Marekiaro), ma entrambe erano più avanti degli azzurri nella preparazione. Poi il blitz a Maiorca (0-1, rete di Zuniga) probabilmente inatteso dai tifosi partenopei, in una calda e confortante notte di mezza estate. E venne il giorno della vetrina più luminosa, al Camp Nou di Barcellona ospiti in Catalogna per il prestigioso Trofeo Gamper. Fu un tracollo, un pesante fardello di cinque gol al passivo e la consapevolezza che a quei livelli per il momento è impossibile competere. E chissà se mai lo sarà… Doveva essere l’ultimo test prima del campionato, ma lo sciopero ha costretto Mazzarri a reclamare un’altra amichevole. Il 27 agosto in un San Paolo strapieno (l’ingresso era gratis) si è giocata Napoli-Palermo ed è arrivata anche la conferma che in 23 giorni (dal test con il Penarol) la squadra è cresciuta molto e non solo perché sono rientrati tutti i sudamericani reduci dalla Coppa America. Il 3-1 finale, con un’altra rete di Hamsik e la doppietta di Maggio, convinse il presidente Zamparini a licenziare anzitempo il tecnico Pioli, mentre De Laurentiis si è accorto che il Napoli è già in forma-campionato. E che campionato sia, allora… A distanza di 111 giorni da Juventus-Napoli, ultima sfida del campionato scorso, si torna a fare sul serio. Nuovamente in casa di una formazione bianconera, quel Cesena che viene indicato da più parti come possibile rivelazione del campionato. Ma non può essere questa un’insidia in grado di preoccupare il Napoli, né tantomeno il campo Manuzzi in erba sintetica. C’è il grande desiderio di vedere all’opera il quartetto del gol, con il nuovo arrivo Pandev e il Matador Cavani atteso da tutti per capire se ripeterà la scorsa, scoppiettante, stagione. A pensarci bene, un anno fa Cavani (era il 26 agosto) realizzò una doppietta (la sua prima in maglia azzurra) a Boras, sul campo sintetico dell’Elfsborg e un mese dopo, il 26 settembre, il Giustiziere divino ne realizzò un’altra proprio in casa del Cesena. Se tanto mi dà tanto… Un abbraccio a tutti gli amici di "Napoli Magazine" e a mercoledì prossimo!
Raffaele Auriemma
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
LA SCHEDA DI RAFFAELE AURIEMMA:
Raffaele Auriemma è un giornalista sportivo, che da anni segue le vicende del Calcio Napoli. Conduce una trasmissione quotidiana su Radio Crc, "Si Gonfia la Rete", con Marco Giordano e Ornella Mancini, dal lunedi' al sabato, dalle 12 alle 14. Su Telenapoli Canale 34, ogni venerdi' sera, conduce "Tifosi - Quelli che parlano", una simpaticissima trasmissione dove i tifosi sono i protagonisti assoluti. E' il telecronista delle gare del Napoli su Mediaset Premium, scrive sulle pagine sportive del quotidiano "Roma" ed ogni mercoledi' curera' la rubrica "Si Gonfia la Rete" su "NapoliMagazine.Com": nel corso del tempo ha ideato tantissimi soprannomi per i calciatori del Napoli. "Napoli Magazine" ne ha raccolti alcuni per voi:
DE SANCTIS Morgan Il Pirata
IEZZO Gennaro Belzebù
ARONICA Salvatore Lucchetto palermitano
BLASI Manuele Cuore di Pietra
BOGLIACINO Mariano Tom Tom
CAMPAGNARO Hugo Boss
CAVANI Edinson "Matador" Il Giustiziere Divino
DOSSENA Andrea Il Colosso di Lodi
DUMITRU Nicolao Black Jack
GARGANO Walter Arnold Uragano
GRAVA Gianluca Ghostbuster
HAMSIK Marek Marekiaro
LAVEZZI Ezequiel El Pocho Loco
MAGGIO Christian Superbike
MANNINI Daniele Millemiglia
PAZIENZA Michele Giobbe
RINAUDO Leandro Terapia d'urto
SOSA Jose' Ernesto Sparalesto
YEBDA Hassan Ali' Baba'
VITALE Luigi Vitamina
ZUNIGA Juan Camilo Apocalypto
ZALAYETA Marcelo Morpheus
SAVINI Mirko Gengis Khan
SANTACROCE Fabiano L'Imperatore Nerone
BALDINI Francesco Braccobaldo
CANNAVARO Paolo Dandy
CRUZ Andre' Maciste
PIA' Ignacio Diabolik
CANNAVARO Fabio Carrarmato
STELLONE Roberto Sly
CALAIO' Emanuele Goldrake
BUCCHI Christian BumBumBucchi
DOMIZZI Maurizio Muro del pianto
DE ZERBI Roberto Garfield
CARBONE Benito Zig-zag
FLORO FLORES Antonio Baby-killer
DALLA BONA Samuele Lady Oscar
BETO Martins Arajuo Tric trac
BUSO Renato Dumbo
CACCIA Nicola Tornado
CAIO Ribeiro Mortaio
CIGARINI Luca Il Professore
CRIPPA Massimo Turbo
DATOLO Jesus Alberto Dragonball
GIANELLO Matteo Modello
MONTERVINO Francesco Wanted
MONTEZINE Fabio Cesar Mezzo chilo
NAVARRO Nicolas Nick Carter
PARI Fausto Eta Beta
QUAGLIARELLA Fabio Masaniello
RUSSOTTO Andrea La giovane marmotta
SCHWOCH Stefan Sansone
TAGLIALATELA Pino Batman
di Napoli Magazine
06/04/2012 - 04:47
NAPOLI - Facciamo insieme il count down? Meno quattro, tre, due…. E sabato sera sarà di nuovo campionato, sarà ancora Napoli nelle sfide da tre punti. Meno male, perché finora gli elementi raccolti dalle amichevoli sono stati tutti discordanti, poco indicativi su quello che potrebbe essere il vero valore della squadra azzurra. I due test al San Paolo di inizio agosto, il 4 contro il Penarol e il 7 con il Siviglia, furono più che altro delle esibizioni-verifica contro formazioni internazionali, una sorta di abitudine al nuovo panorama europeo del Napoli. Alla fine arrivarono un pareggio con gli urguaiani (1-1 e gol di Hamsik) e la sconfitta con gli spagnoli (1-2, rigore di Marekiaro), ma entrambe erano più avanti degli azzurri nella preparazione. Poi il blitz a Maiorca (0-1, rete di Zuniga) probabilmente inatteso dai tifosi partenopei, in una calda e confortante notte di mezza estate. E venne il giorno della vetrina più luminosa, al Camp Nou di Barcellona ospiti in Catalogna per il prestigioso Trofeo Gamper. Fu un tracollo, un pesante fardello di cinque gol al passivo e la consapevolezza che a quei livelli per il momento è impossibile competere. E chissà se mai lo sarà… Doveva essere l’ultimo test prima del campionato, ma lo sciopero ha costretto Mazzarri a reclamare un’altra amichevole. Il 27 agosto in un San Paolo strapieno (l’ingresso era gratis) si è giocata Napoli-Palermo ed è arrivata anche la conferma che in 23 giorni (dal test con il Penarol) la squadra è cresciuta molto e non solo perché sono rientrati tutti i sudamericani reduci dalla Coppa America. Il 3-1 finale, con un’altra rete di Hamsik e la doppietta di Maggio, convinse il presidente Zamparini a licenziare anzitempo il tecnico Pioli, mentre De Laurentiis si è accorto che il Napoli è già in forma-campionato. E che campionato sia, allora… A distanza di 111 giorni da Juventus-Napoli, ultima sfida del campionato scorso, si torna a fare sul serio. Nuovamente in casa di una formazione bianconera, quel Cesena che viene indicato da più parti come possibile rivelazione del campionato. Ma non può essere questa un’insidia in grado di preoccupare il Napoli, né tantomeno il campo Manuzzi in erba sintetica. C’è il grande desiderio di vedere all’opera il quartetto del gol, con il nuovo arrivo Pandev e il Matador Cavani atteso da tutti per capire se ripeterà la scorsa, scoppiettante, stagione. A pensarci bene, un anno fa Cavani (era il 26 agosto) realizzò una doppietta (la sua prima in maglia azzurra) a Boras, sul campo sintetico dell’Elfsborg e un mese dopo, il 26 settembre, il Giustiziere divino ne realizzò un’altra proprio in casa del Cesena. Se tanto mi dà tanto… Un abbraccio a tutti gli amici di "Napoli Magazine" e a mercoledì prossimo!
Raffaele Auriemma
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
LA SCHEDA DI RAFFAELE AURIEMMA:
Raffaele Auriemma è un giornalista sportivo, che da anni segue le vicende del Calcio Napoli. Conduce una trasmissione quotidiana su Radio Crc, "Si Gonfia la Rete", con Marco Giordano e Ornella Mancini, dal lunedi' al sabato, dalle 12 alle 14. Su Telenapoli Canale 34, ogni venerdi' sera, conduce "Tifosi - Quelli che parlano", una simpaticissima trasmissione dove i tifosi sono i protagonisti assoluti. E' il telecronista delle gare del Napoli su Mediaset Premium, scrive sulle pagine sportive del quotidiano "Roma" ed ogni mercoledi' curera' la rubrica "Si Gonfia la Rete" su "NapoliMagazine.Com": nel corso del tempo ha ideato tantissimi soprannomi per i calciatori del Napoli. "Napoli Magazine" ne ha raccolti alcuni per voi:
DE SANCTIS Morgan Il Pirata
IEZZO Gennaro Belzebù
ARONICA Salvatore Lucchetto palermitano
BLASI Manuele Cuore di Pietra
BOGLIACINO Mariano Tom Tom
CAMPAGNARO Hugo Boss
CAVANI Edinson "Matador" Il Giustiziere Divino
DOSSENA Andrea Il Colosso di Lodi
DUMITRU Nicolao Black Jack
GARGANO Walter Arnold Uragano
GRAVA Gianluca Ghostbuster
HAMSIK Marek Marekiaro
LAVEZZI Ezequiel El Pocho Loco
MAGGIO Christian Superbike
MANNINI Daniele Millemiglia
PAZIENZA Michele Giobbe
RINAUDO Leandro Terapia d'urto
SOSA Jose' Ernesto Sparalesto
YEBDA Hassan Ali' Baba'
VITALE Luigi Vitamina
ZUNIGA Juan Camilo Apocalypto
ZALAYETA Marcelo Morpheus
SAVINI Mirko Gengis Khan
SANTACROCE Fabiano L'Imperatore Nerone
BALDINI Francesco Braccobaldo
CANNAVARO Paolo Dandy
CRUZ Andre' Maciste
PIA' Ignacio Diabolik
CANNAVARO Fabio Carrarmato
STELLONE Roberto Sly
CALAIO' Emanuele Goldrake
BUCCHI Christian BumBumBucchi
DOMIZZI Maurizio Muro del pianto
DE ZERBI Roberto Garfield
CARBONE Benito Zig-zag
FLORO FLORES Antonio Baby-killer
DALLA BONA Samuele Lady Oscar
BETO Martins Arajuo Tric trac
BUSO Renato Dumbo
CACCIA Nicola Tornado
CAIO Ribeiro Mortaio
CIGARINI Luca Il Professore
CRIPPA Massimo Turbo
DATOLO Jesus Alberto Dragonball
GIANELLO Matteo Modello
MONTERVINO Francesco Wanted
MONTEZINE Fabio Cesar Mezzo chilo
NAVARRO Nicolas Nick Carter
PARI Fausto Eta Beta
QUAGLIARELLA Fabio Masaniello
RUSSOTTO Andrea La giovane marmotta
SCHWOCH Stefan Sansone
TAGLIALATELA Pino Batman