NAPOLI - Cari amici di "Napoli Magazine", ho visto, come molti di voi, l'amichevole tra Italia ed Uruguay: tralasciando Chiellini, mi e' piaciuto molto lo spirito combattivo del "Matador" Cavani, che lascia ben sperare. Bene sulla fascia destra anche Maggio, senza dimenticare i nostri Lavezzi, Fernandez e Zuniga avversari per una notte in Colombia-Argentina. Ma ora torniamo ai fatti di casa nostra, dove bisogna far quadrato. I risultati del Napoli e le rosee prospettive della squadra lascerebbero pensare a Castelvolturno come ad un luogo paradisiaco, dove si possa essere tutti felici e soddisfatti. E, perché no, pure disposti alla critica costruttiva per migliorare il rendimento di un Napoli da applausi. Invece no, tanto da trasformare questo ceruleo paesaggio nel solito inferno in cui qualcuno vuole costantemente costringere la nostra realtà. Mazzarri non ne ha potuto più, ha sbottato in diretta nel corso della conferenza pre Catania-Napoli. "Così i tifosi possono ascoltare direttamente le mie dichiarazioni, senza che qualcuno distorca le stesse. Purtroppo qui c'è qualcuno che vuole destabilizzare l'ambiente", fuori dai denti, Mazzarri aveva ha lanciato un bel segnale. Napoli sta vivendo un sogno che, si spera, possa proseguire a lungo in quell'alveo tracciato da De Laurentiis che sta provando ad individuare altre risorse economiche per permettere al club di competere sempre di più con le corazzate del Nord. L'accordo che il patron sta provando a chiudere con la Roma in merito ai diritti-tv è un'altra conferma di questa sua opera di crescita. Lui cerca soldi e piazza gli uomini più competenti nei posti-guida del Napoli. E tra questi c'è Mazzarri, del quale lo stesso De Laurentiis disse dopo Napoli-Bayern: "Stasera ho risposato Mazzarri, perché ho capito che è un grande allenatore". E allora caro Walter, che ti frega delle poche note stonate che ogni tanto ronzano fastidiose come mosche. Scusami se affondo le radici nelle mia cultura scolastica, ma ricordo che nella Divina Commedia, il buon Virgilio parlando con Dante si riferiva così agli ignavi, cioè i codardi che non hanno energie morali: "Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna; non ragionam di lor, ma guarda e passa...". Con stima Walter, pensa alla salute ed a far sempre bene come finora hai fatto.
Raffaele Auriemma
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
06/04/2012 - 04:47
NAPOLI - Cari amici di "Napoli Magazine", ho visto, come molti di voi, l'amichevole tra Italia ed Uruguay: tralasciando Chiellini, mi e' piaciuto molto lo spirito combattivo del "Matador" Cavani, che lascia ben sperare. Bene sulla fascia destra anche Maggio, senza dimenticare i nostri Lavezzi, Fernandez e Zuniga avversari per una notte in Colombia-Argentina. Ma ora torniamo ai fatti di casa nostra, dove bisogna far quadrato. I risultati del Napoli e le rosee prospettive della squadra lascerebbero pensare a Castelvolturno come ad un luogo paradisiaco, dove si possa essere tutti felici e soddisfatti. E, perché no, pure disposti alla critica costruttiva per migliorare il rendimento di un Napoli da applausi. Invece no, tanto da trasformare questo ceruleo paesaggio nel solito inferno in cui qualcuno vuole costantemente costringere la nostra realtà. Mazzarri non ne ha potuto più, ha sbottato in diretta nel corso della conferenza pre Catania-Napoli. "Così i tifosi possono ascoltare direttamente le mie dichiarazioni, senza che qualcuno distorca le stesse. Purtroppo qui c'è qualcuno che vuole destabilizzare l'ambiente", fuori dai denti, Mazzarri aveva ha lanciato un bel segnale. Napoli sta vivendo un sogno che, si spera, possa proseguire a lungo in quell'alveo tracciato da De Laurentiis che sta provando ad individuare altre risorse economiche per permettere al club di competere sempre di più con le corazzate del Nord. L'accordo che il patron sta provando a chiudere con la Roma in merito ai diritti-tv è un'altra conferma di questa sua opera di crescita. Lui cerca soldi e piazza gli uomini più competenti nei posti-guida del Napoli. E tra questi c'è Mazzarri, del quale lo stesso De Laurentiis disse dopo Napoli-Bayern: "Stasera ho risposato Mazzarri, perché ho capito che è un grande allenatore". E allora caro Walter, che ti frega delle poche note stonate che ogni tanto ronzano fastidiose come mosche. Scusami se affondo le radici nelle mia cultura scolastica, ma ricordo che nella Divina Commedia, il buon Virgilio parlando con Dante si riferiva così agli ignavi, cioè i codardi che non hanno energie morali: "Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna; non ragionam di lor, ma guarda e passa...". Con stima Walter, pensa alla salute ed a far sempre bene come finora hai fatto.
Raffaele Auriemma
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com