Si Gonfia la Rete
SI GONFIA LA RETE - La rubrica del mercoledi' di Raffaele Auriemma: "Napoli, siamo scesi dalla luna!"
06.04.2012 04:47 di Napoli Magazine


NAPOLI - Allora era vero: i calciatori del Napoli erano concentrati soprattutto sulla Champions League! Ma potremmo mai condannarli? Mettiamoci nei loro panni: sapendo che di lì a poco ci sarà la tanto attesa sfida al San Paolo contro il Villarreal con accompagnamento canoro dell’inno che piace a tutta l’Europa, ci saremmo impegnati più di tanto nelle sfide contro il Chievo e la Fiorentina? La risposta sincera è: no. Quella un po’ ipocrita, tirata fuori dai soliti saccenti, racconta di un Mazzarri che avrebbe sbagliato a dare vita ad un turn over così sfrenato in quel del Bentegodi. Magari è vero e forse in cuor suo avrebbe pure preferito scaglionare le alternanze tra Chievo e Fiorentina. Ma chi ci ha detto che proprio la squadra gli abbia fatto capire che sarebbe stato meglio così? Ma ormai è inutile discuterne ancora. A parlare è stato il campo, con gli azzurri che restano saldi al secondo posto della classifica di serie A (e con un punto di ritardo appena rispetto alla coppia capolista Juve-Udinese) e con il passaggio del turno in Champions, ormai all’orizzonte, dopo il pari di Manchester e la sonante vittoria sugli spagnoli: a quota 8 si passa alla fase successiva e gli azzurri sono già a metà del guado… Intanto la sfida Champions al San Paolo ha esaltato l’entusiasmo della gente, in lacrime di fronte a tanta grazia, ma soprattutto lo spirito battagliero dei cosiddetti gregari. Gargano è tornato ad essere quell’uragano che aveva appassionato la piazza, Campagnaro è un marcatore solido e sa ribaltare il fronte, Aronica non si risparmia mai e resiste a dispetto degli anni, mentre Zuniga non può essere nemmeno più considerato una riserva. È proprio grazie a calciatori dal rendimento costante e spesso fuori dai riflettori, che i “tre tenori” riescono a segnare, diventando gli uomini-copertina di un Napoli che, ora sì, è tornato ad avere una dimensione europea. Anzi, Champions



Raffaele Auriemma



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


Napoli-Villarreal: le esultanze di Auriemma!

ULTIMISSIME SI GONFIA LA RETE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SI GONFIA LA RETE - La rubrica del mercoledi' di Raffaele Auriemma: "Napoli, siamo scesi dalla luna!"

di Napoli Magazine

06/04/2012 - 04:47


NAPOLI - Allora era vero: i calciatori del Napoli erano concentrati soprattutto sulla Champions League! Ma potremmo mai condannarli? Mettiamoci nei loro panni: sapendo che di lì a poco ci sarà la tanto attesa sfida al San Paolo contro il Villarreal con accompagnamento canoro dell’inno che piace a tutta l’Europa, ci saremmo impegnati più di tanto nelle sfide contro il Chievo e la Fiorentina? La risposta sincera è: no. Quella un po’ ipocrita, tirata fuori dai soliti saccenti, racconta di un Mazzarri che avrebbe sbagliato a dare vita ad un turn over così sfrenato in quel del Bentegodi. Magari è vero e forse in cuor suo avrebbe pure preferito scaglionare le alternanze tra Chievo e Fiorentina. Ma chi ci ha detto che proprio la squadra gli abbia fatto capire che sarebbe stato meglio così? Ma ormai è inutile discuterne ancora. A parlare è stato il campo, con gli azzurri che restano saldi al secondo posto della classifica di serie A (e con un punto di ritardo appena rispetto alla coppia capolista Juve-Udinese) e con il passaggio del turno in Champions, ormai all’orizzonte, dopo il pari di Manchester e la sonante vittoria sugli spagnoli: a quota 8 si passa alla fase successiva e gli azzurri sono già a metà del guado… Intanto la sfida Champions al San Paolo ha esaltato l’entusiasmo della gente, in lacrime di fronte a tanta grazia, ma soprattutto lo spirito battagliero dei cosiddetti gregari. Gargano è tornato ad essere quell’uragano che aveva appassionato la piazza, Campagnaro è un marcatore solido e sa ribaltare il fronte, Aronica non si risparmia mai e resiste a dispetto degli anni, mentre Zuniga non può essere nemmeno più considerato una riserva. È proprio grazie a calciatori dal rendimento costante e spesso fuori dai riflettori, che i “tre tenori” riescono a segnare, diventando gli uomini-copertina di un Napoli che, ora sì, è tornato ad avere una dimensione europea. Anzi, Champions



Raffaele Auriemma



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


Napoli-Villarreal: le esultanze di Auriemma!