Borgonovo Azzurro
BORGONOVO AZZURRO - La rubrica di Stefano Borgonovo: "Napoli, ora calma e sangue freddo: e' tempo di puntare sulle certezze di sempre"
06.04.2012 04:47 di Napoli Magazine


NAPOLI - Cari amici di "Napoli Magazine", ben ritrovati! Non e' stato un bel sabato per il Napoli. Di sicuro ci si aspettava di più dalla panchina azzurra. Non mi sento di gettare la colpa sul tecnico e vi spiego il motivo: giocando ogni tre giorni e' necessario dosare le forze per evitare infortuni muscolari. E' in questi momenti di difficolta' che si vede il gruppo! Purtroppo, a causa degli infortuni di Britos, Donadel e Pandev, e' stato necessario per Mazzarri operare delle scelte rischiose e necessarie: i due argentini, Fideleff e Fernandez, hanno bisogno di crescere e di maturare. Con un Napoli proiettato verso il vertice, e alla prima esperienza con il campionato italiano, non gli si puo' chiedere la partita impeccabile. Un neo che pero' potrebbe essere rimediato puntando su due gregari che rispondono al nome di Grava e Rinaudo, per evitare gol, come quelli di Marchese e Bergessio, evitabili con un po' di freddezza in piu': in quelle circostanze non deve mancare la rabbia risolutiva per spedire il pallone in tribuna. Sul centrocampo vado controcorrente: Santana, che abbiamo apprezzato ai tempi della Fiorentina soprattutto per le sfuriate sulle corsie laterali, non stava giocando male. Di sicuro avrebbe potuto evitare la seconda entrata pericolosa, anche se c'e' da dire che entrambi i falli non mi sono parsi (alla moviola) cosi' cattivi come ha ravvisato l'arbitro Celi. Da vecchio attaccante non posso che gioire per il ritorno al gol di Edinson Cavani: un ragazzo incredibile per il suo spirito di sacrificio. Vederlo ripiegare in difesa e' un qualcosa di straordinario! Merita un plauso anche il "Pocho", che corre sempre come un ossesso al servizio della squadra, cosi' come capitan Cannavaro sempre attento al centro della difesa. Bisogna digerire subito questa sconfitta, non c'e' tempo per piangersi addosso. Col Bayern dei super campioni, quasi tutti Nazionali, bisogna scendere in campo con sfrontatezza ed orgoglio. L'Allianz Arena e' un gran bell'impianto, ma il Napoli non deve avere paura: ci vorra' calma e sangue freddo. Non so cosa ha in mente Mazzarri, mi fido di lui e non mi permetto di dargli consigli: credo pero' che sia orientato a dare spazio alle certezze. Senza Cannavaro squalificato, personalmente punterei sull'esperienza di Aronica e Campagnaro centrale, rispolverando Grava, che si e' sempre fatto trovare pronto. Non me ne vogliano gli argentini, io sono per i giovani, ma contro il Bayern ed anche contro l'entusiasmo rinnovato della Juventus non e' possibile concedere nulla. Alla minima distrazione ti puniscono, per cui credici Napoli! Scendi in campo col tuo solito spirito di abnegazione! A lunedi' prossimo per commentare queste due sfide sensazionali! E, come sempre amo dire, buona vita a tutti!



Stefano Borgonovo



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com




ULTIMISSIME BORGONOVO AZZURRO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
BORGONOVO AZZURRO - La rubrica di Stefano Borgonovo: "Napoli, ora calma e sangue freddo: e' tempo di puntare sulle certezze di sempre"

di Napoli Magazine

06/04/2012 - 04:47


NAPOLI - Cari amici di "Napoli Magazine", ben ritrovati! Non e' stato un bel sabato per il Napoli. Di sicuro ci si aspettava di più dalla panchina azzurra. Non mi sento di gettare la colpa sul tecnico e vi spiego il motivo: giocando ogni tre giorni e' necessario dosare le forze per evitare infortuni muscolari. E' in questi momenti di difficolta' che si vede il gruppo! Purtroppo, a causa degli infortuni di Britos, Donadel e Pandev, e' stato necessario per Mazzarri operare delle scelte rischiose e necessarie: i due argentini, Fideleff e Fernandez, hanno bisogno di crescere e di maturare. Con un Napoli proiettato verso il vertice, e alla prima esperienza con il campionato italiano, non gli si puo' chiedere la partita impeccabile. Un neo che pero' potrebbe essere rimediato puntando su due gregari che rispondono al nome di Grava e Rinaudo, per evitare gol, come quelli di Marchese e Bergessio, evitabili con un po' di freddezza in piu': in quelle circostanze non deve mancare la rabbia risolutiva per spedire il pallone in tribuna. Sul centrocampo vado controcorrente: Santana, che abbiamo apprezzato ai tempi della Fiorentina soprattutto per le sfuriate sulle corsie laterali, non stava giocando male. Di sicuro avrebbe potuto evitare la seconda entrata pericolosa, anche se c'e' da dire che entrambi i falli non mi sono parsi (alla moviola) cosi' cattivi come ha ravvisato l'arbitro Celi. Da vecchio attaccante non posso che gioire per il ritorno al gol di Edinson Cavani: un ragazzo incredibile per il suo spirito di sacrificio. Vederlo ripiegare in difesa e' un qualcosa di straordinario! Merita un plauso anche il "Pocho", che corre sempre come un ossesso al servizio della squadra, cosi' come capitan Cannavaro sempre attento al centro della difesa. Bisogna digerire subito questa sconfitta, non c'e' tempo per piangersi addosso. Col Bayern dei super campioni, quasi tutti Nazionali, bisogna scendere in campo con sfrontatezza ed orgoglio. L'Allianz Arena e' un gran bell'impianto, ma il Napoli non deve avere paura: ci vorra' calma e sangue freddo. Non so cosa ha in mente Mazzarri, mi fido di lui e non mi permetto di dargli consigli: credo pero' che sia orientato a dare spazio alle certezze. Senza Cannavaro squalificato, personalmente punterei sull'esperienza di Aronica e Campagnaro centrale, rispolverando Grava, che si e' sempre fatto trovare pronto. Non me ne vogliano gli argentini, io sono per i giovani, ma contro il Bayern ed anche contro l'entusiasmo rinnovato della Juventus non e' possibile concedere nulla. Alla minima distrazione ti puniscono, per cui credici Napoli! Scendi in campo col tuo solito spirito di abnegazione! A lunedi' prossimo per commentare queste due sfide sensazionali! E, come sempre amo dire, buona vita a tutti!



Stefano Borgonovo



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com