GIUSSANO - Cari lettori di "Napoli Magazine", buona Pasquetta! Mi auguro che sia stata una domenica di Pasqua serena per tutti voi, un momento che spesso si dice e' meglio trascorrere "con chi vuoi", ma io sono sempre per il viverlo con le persone che ci amano e che amiamo. Il lunedi' di Pasquetta è di solito sfruttato per una gita fuori porta, per questo motivo non mi dilunghero' molto: so bene, soprattutto quando c'e' stata una sconfitta, che non c'e' grande voglia di leggere "papielli" di accusa, analisi, controanalisi, schemi, tattiche e visioni, per cui andro' controcorrente. Il Napoli ha perso contro la Lazio con un risultato secco, come quello contro la Juve. Anziche' fermarmi sugli errori del portiere o dei difensori, vado al nocciolo della questione: sappiamo tutti che quello visto nelle ultime due partite non e' il vero Napoli. Dopo una stagione cosi' lunga, con molti calciatori non abituati a disputare tante competizioni, il dato certo e' uno: si e' un po', complici anche le assenze, in debito di ossigeno. Il Napoli non appare molto lucido, per questo motivo mi permetto di dare un consiglio agli azzurri: mercoledi' si torna in campo al San Paolo, contro l'Atalanta, e non c'e' tempo per riflessioni profonde. L'unica cosa da fare e' scendere in campo, giocando semplicemente senza la ricerca del colpo arzigogolato. L'Atalanta e' un avversario ostico, ma se il Napoli fa le cose semplici tutto verrà di conseguenza. Sei punti di ritardo dal terzo posto sono tanti, ma il campionato va onorato fino alla fine, finale di Coppa Italia inclusa. Buona vita a tutti!
Stefano Borgonovo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
06/04/2012 - 04:47
GIUSSANO - Cari lettori di "Napoli Magazine", buona Pasquetta! Mi auguro che sia stata una domenica di Pasqua serena per tutti voi, un momento che spesso si dice e' meglio trascorrere "con chi vuoi", ma io sono sempre per il viverlo con le persone che ci amano e che amiamo. Il lunedi' di Pasquetta è di solito sfruttato per una gita fuori porta, per questo motivo non mi dilunghero' molto: so bene, soprattutto quando c'e' stata una sconfitta, che non c'e' grande voglia di leggere "papielli" di accusa, analisi, controanalisi, schemi, tattiche e visioni, per cui andro' controcorrente. Il Napoli ha perso contro la Lazio con un risultato secco, come quello contro la Juve. Anziche' fermarmi sugli errori del portiere o dei difensori, vado al nocciolo della questione: sappiamo tutti che quello visto nelle ultime due partite non e' il vero Napoli. Dopo una stagione cosi' lunga, con molti calciatori non abituati a disputare tante competizioni, il dato certo e' uno: si e' un po', complici anche le assenze, in debito di ossigeno. Il Napoli non appare molto lucido, per questo motivo mi permetto di dare un consiglio agli azzurri: mercoledi' si torna in campo al San Paolo, contro l'Atalanta, e non c'e' tempo per riflessioni profonde. L'unica cosa da fare e' scendere in campo, giocando semplicemente senza la ricerca del colpo arzigogolato. L'Atalanta e' un avversario ostico, ma se il Napoli fa le cose semplici tutto verrà di conseguenza. Sei punti di ritardo dal terzo posto sono tanti, ma il campionato va onorato fino alla fine, finale di Coppa Italia inclusa. Buona vita a tutti!
Stefano Borgonovo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com